Realizzazione Sii consapevole
Indietro

7 esempi di newsletter via e-mail

Scarica il nostro workbook gratuito per lanciare la tua strategia di email marketing.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.

Se gestisci un negozio online, mantieni i contatti con i clienti, gestisci un blog o stai sviluppando un marchio personale, le newsletter sono fondamentali per coinvolgere il tuo pubblico e generare traffico verso il tuo sito web. Tuttavia, la scelta del design giusto per le newsletter dipende dal tuo messaggio e da ciò che vuoi che gli iscritti facciano dopo averle lette.

Dai un'occhiata a questi sette esempi di newsletter di Campagne e-mail di Squarespace che ti aiuteranno a entrare in contatto con gli iscritti. Scegli uno stile di newsletter da personalizzare o usali come ispirazione per i contenuti e il design della tua newsletter.

1. Aggiornamenti incentrati sulla community

Ti piace avvicinare le persone? Questo modello mostra come trasformare i contatti personali in contenuti e-mail coinvolgenti. Il design mette la comunità in primo piano con una foto di gruppo accogliente e un testo informale e amichevole che fa sentire gli iscritti parte della conversazione. 

Il formato “Cosa bolle in pentola” offre spazio per mettere in risalto eventi recenti e creare attesa per quelli futuri. È ideale per le organizzazioni che desiderano valorizzare la propria comunità e incentivare una maggiore partecipazione ai prossimi eventi.

Cosa lo fa funzionare:

  • L'immagine dell'intestazione è calda e invitante e cattura i momenti reali della comunità.

  • Le sezioni dedicate ai contenuti sono chiare e guidano i lettori attraverso i tuoi aggiornamenti

  • Un mix di eventi passati e di eventi futuri che faranno tornare i partecipanti.

  • Un linguaggio naturale e colloquiale, che si adatti all'atmosfera della comunità.

2. Aggiornamento in stile editoriale

Vuoi condividere contenuti con il tuo pubblico con regolarità? Il modello di newsletter Eloise dà spazio ai tuoi testi. Il suo design pulito, in stile editoriale, è perfetto per blogger, scrittori e brand che puntano sullo storytelling e su una comunicazione diretta nel loro marketing.

Cosa lo fa funzionare:

  • Organizzazione intelligente per la sezione dei contenuti ricorrenti

  • Un'immagine in primo piano che definisce il tono dei tuoi testi

  • Una tipografia che rende piacevoli le letture più lunghe

  • Facilità di navigazione tra i diversi tipi di contenuto

3. Richiamo per contatti 

Quando offri contenuti scaricabili di valore, la presentazione è fondamentale. Le campagne di richiamo per i contatti introducono il tuo lavoro ai nuovi iscritti, distribuendo i contenuti nel tempo e rafforzando la fiducia nella tua competenza. 

Questo modello ti aiuta a distribuire guide, schede di lavoro e altre risorse, mantenendo alto l’interesse degli iscritti per i contenuti futuri. Il design, curato e professionale, ispira fiducia e rende immediatamente chiaro come accedere ai materiali di loro interesse.

Cosa lo fa funzionare:

  • Posizionamento strategico del pulsante di download

  • Testi incisivi che mettono in risalto il valore offerto

  • Immagini professionali che sottolineano la tua competenza

  • Chiari i passaggi successivi per l'utilizzo del contenuto

4. Serie di benvenuto

La prima impressione conta. Il modello Clara ti aiuta a creare un'e-mail di benvenuto efficace, trovando il giusto equilibrio tra professionalità e tono personale. Presenta il tuo brand in modo accogliente e chiarisce fin da subito il valore che offrirai. Puoi trasformarlo in una serie di newsletter di benvenuto, guidando gli iscritti alla scoperta di te, della tua attività o dei tuoi prodotti.

Cosa lo fa funzionare:

  • Un saluto amichevole e personale, come se fosse una vera e propria conversazione

  • Un'anteprima chiara di ciò che gli iscritti possono aspettarsi

  • Immagini accessibili e in linea con il marchio che creano connessioni

  • Una struttura dei contenuti che sia facile da leggere e da assimilare

  • Un Call-to-Action chiaro

Scopri altri esempi di e-mail di benvenuto

5. Vetrina dei prodotti

Devi promuovere i tuoi prodotti senza risultare invadente? Questo modello di newsletter è un ottimo esempio di come farlo. Il design combina con cura fotografie lifestyle e immagini dei prodotti, aiutando i lettori a immaginare i tuoi articoli nella loro quotidianità. Le categorie rendono semplice trovare ciò che cercano, mentre organizzare i consigli intorno a un tema, come una guida ai regali, rende il marketing più personale e meno commerciale.

Cosa lo fa funzionare:

  • Raggruppamento intelligente dei prodotti che rende lo shopping intuitivo

  • Equilibrio tra contenuti promozionali e utili

  • Ordine visivo che indirizza l'attenzione

  • Un codice sconto per aggiungere un incentivo all'acquisto

  • Diversi modi per interagire con le tue offerte

6. Cura dei contenuti

Condividi le tue esperienze o la tua passione per un argomento di nicchia con questo modello dal design raffinato. Perfetto per curatori, critici e creativi che desiderano offrire ispirazione al loro pubblico con regolarità. Il design minimalista valorizza i tuoi contenuti selezionati con cura, mantenendo una narrazione visiva coerente.

Cosa lo fa funzionare:

  • Un'intestazione audace e distintiva che definisce il tono curatoriale

  • Un layout pulito che lascia spazio ai contenuti in evidenza

  • Formattazione della data coerente che ricrea l'aspetto di una normale pubblicazione

  • Navigazione semplice che incoraggia la scoperta dei contenuti

7. Riepilogo dei contenuti

Questo modello mostra come trasformare i contenuti di un blog in una newsletter coinvolgente. Il design presenta con eleganza gli ultimi articoli, mantenendo una gerarchia visiva chiara e l’attenzione del lettore. Perfetto per creatori di contenuti nei settori salute, benessere e lifestyle che desiderano riportare traffico alla propria piattaforma principale.

Cosa lo fa funzionare:

  • Anteprima strategica dei contenuti che invoglia i lettori a cliccare

  • Categorizzazione chiara dei diversi tipi di contenuto

  • Immagini di alta qualità che rafforzano i temi dei contenuti

  • Saluto personalizzato che crea una connessione con il lettore

Cosa rende una newsletter efficace?

I modelli offrono una solida base, ma sono i dettagli che aggiungi a rendere la tua newsletter memorabile. Inizia considerando come i tuoi iscritti interagiscono con i tuoi contenuti: li leggono durante il tragitto mattutino? Nella pausa pranzo? Queste informazioni ti aiuteranno a ottimizzare ogni aspetto, dalla disposizione delle immagini alla lunghezza dei testi e agli elementi da includere.

Leggi la nostra guida completa per creare una newsletter

Varietà di contenuti

Pensa a una newsletter come a un aggiornamento periodico con un amico. Vuoi condividere novità che per te sono importanti, ma anche interessanti per chi le riceve. Sperimenta con i tipi di contenuti da includere, che potrebbero comprendere:

  • Aggiornamenti aziendali

  • Articoli di tuo interesse o di altri

  • Promozioni o sconti

  • Anteprime e retroscena

  • Testimonianze o storie dei clienti

Ognuno di questi elementi può essere adattato allo stile della tua newsletter e al modo in cui vuoi che i lettori interagiscano con essa. Mantenere i contenuti sempre freschi, anche quando rimandano a pagine già pubblicate sul tuo sito o seguono un formato ricorrente, aiuterà a mantenere alto l’interesse e l’entusiasmo nell’aprirla ogni mese.

Design visivo accurato

La scelta del modello deve riflettere sia gli obiettivi immediati che la strategia del marchio a lungo termine. Per le raccomandazioni sui prodotti, punta su modelli con forti gerarchie visive che indirizzino l'attenzione verso le caratteristiche principali e i prezzi. Per la creazione di una comunità, scegli layout che garantiscano una connessione personale e Call-to-Action ben definiti.

Le newsletter più efficaci mantengono la coerenza evitando la monotonia delle immagini. Usa i colori del tuo marchio in modo strategico: devono guidare i lettori attraverso i tuoi contenuti, non opprimerli. Mantieni la semplicità nella scelta dei tipi di carattere, al massimo due complementari. Ricorda che uno spazio bianco non è uno spazio vuoto, ma offre ai tuoi contenuti la possibilità di esprimersi e aiuta i lettori a concentrarsi su ciò che conta.

Progettazione mirata agli obiettivi

Ogni volta che crei una newsletter, pensa all’azione successiva che vuoi che i lettori compiano. Potrebbe essere un acquisto, l’iscrizione a un evento o semplicemente una visita al tuo sito. Qualunque sia l’obiettivo, ogni elemento, dalla scelta delle immagini alla posizione dei pulsanti, dovrebbe contribuire a guidare gli iscritti in quella direzione.

Inizia a prestare particolare attenzione all'oggetto e al testo di anteprima. Questi elementi spesso determinano l'apertura dell'e-mail da parte degli iscritti. Scrivi oggetti e intestazioni che promettano un valore specifico e assicurati che il testo di anteprima si basi su quella promessa invece di ripeterla.

Nel testo della tua newsletter, seleziona con cura ogni Call-to-Action. Troppi messaggi in competizione tra loro possono confondere i lettori e ridurre il tasso di risposta. Scegli un’azione principale per ogni sezione e rendila inequivocabile. Parti da uno dei modelli sopra, aggiungi il tuo tocco personale e sarai sulla buona strada per creare newsletter che gli iscritti non vedranno l’ora di ricevere.

Articoli correlati

  1. Sii consapevole

    Esempi di e-mail di benvenuto e procedure ottimali

    Esempi di e-mail di benvenuto e procedure ottimali

  2. Sii consapevole

    Esempi di e-mail marketing

    Esempi di e-mail marketing

Abbonati

Iscriviti per ricevere gli ultimi post del blog di MAKING IT e aggiornamenti, promozioni e partnership di Squarespace.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.