Scarica il nostro workbook gratuito per progettare il tuo sito in tutta sicurezza.
L'indirizzo e-mail inserito non è valido.
Grazie per l'iscrizione.
Indicando la tua e-mail, confermi di aver letto e compreso la nostra Informativa sulla privacy e acconsenti a ricevere materiale di marketing da parte di Squarespace.
I tipi di carattere appropriati aggiungono personalità e gerarchia visiva al tuo sito web, che entrano in contatto con il tuo target di riferimento e definiscono la personalità del tuo brand. Non si tratta solo di una scelta di design: il tipo di carattere giusto è un elemento potente che rende un sito più stimolante e funzionale.
Puoi trovare i tipi di carattere più adatti al tuo sito web imparando alcuni principi fondamentali su di essi, che ti permetteranno di prendere decisioni informate e di creare un sito web visivamente straordinario e facile da usare.
Tipi di caratteri
Il tipo di carattere giusto può fare la differenza, in quanto stabilisce il tono perfetto da dare a chi visita il tuo sito web. I caratteri sono disponibili in diversi tipi di famiglie di caratteri. Ecco i tre principali stili di carattere da prendere in considerazione.
1. Serif
Hai mai notato quei piccoli fiocchi alle estremità delle lettere di alcuni tipi di carattere? Si chiamano serif. Sono piccoli tocchi decorativi che aggiungono un po' di personalità ed eleganza.
Ad esempio, una semplice lettera "A" maiuscola diventa un tipo di carattere con grazie quando gli si aggiungono i piedini. Tradizionalmente, i caratteri con grazie sono chiamati "romani". Alcune caratteristiche principali dei caratteri con grazie includono:
Autorità: il carattere serif funziona meglio per i siti web che devono trasmettere un alto livello di professionalità, competenza e autorità.
Personalità seria: queste famiglie di caratteri sono ideali per studi legali, cliniche sanitarie, consulenti, broker finanziari, servizi alle imprese e altro ancora.
Adatti a tutti i contenuti: sono ottimi anche per i siti web con molti contenuti, come i blog.
Stile classico: i caratteri serif daranno al tuo sito web un aspetto più classico ed elegante.
2. Sans serif
La parola “sans” in francese significa “senza”, quindi il termine sans serif si riferisce a tipi di carattere privi di tratti extra, in altre parole, privi di serif. Il sito del nostro blog, ad esempio, utilizza un tipo di carattere sans serif. I caratteri sans serif sono caratterizzati da alcuni attributi comuni.
Stile moderno: il carattere sans serif è il migliore per i siti che puntano su un approccio amichevole e alla mano o che vogliono trasmettere un senso di modernità, innovazione e immediatezza.
Creativo e aperto: queste famiglie di caratteri sono ideali per gallerie d'artista, servizi tecnici, fornitori di assistenza, servizi a domicilio, organizzazioni educative e blogger.
Tono accessibile: i caratteri sans serif daranno al tuo sito web un aspetto informale, facendo sentire i visitatori benvenuti e sicuri e semplificando la navigazione.
3. Script
Il carattere noto come script è un'ottima opzione per personalizzare il tuo sito conferendo un aspetto che ricorda la scrittura naturale.
I caratteri script potrebbero non essere la scelta migliore per i paragrafi lunghi, ma aggiungono un tocco di bellezza ai titoli. Alcune applicazioni comuni dei tipi di carattere script includono:
Enfasi: il carattere script aggiunge un tocco speciale e attira l'attenzione sul testo chiave.
Stile elegante: può accentuare elementi nei siti web di viaggi, matrimoni, turismo, benessere olistico e gastronomia.
Estroso e delicato: i tipi di carattere Script conferiscono un'atmosfera da sogno a qualsiasi sito, facendo leva direttamente sulle emozioni dei visitatori.
Scopri come aggiungere un tipo di carattere script per enfatizzare il tutto con un semplice codice
Applicare uno stile alla selezione dei caratteri
La scelta dei tipi di carattere giusti non si limita alla scelta del carattere giusto. Dovrai considerare anche il peso dei caratteri, le dimensioni, la spaziatura delle lettere e gli stili.
In questo modo gli utenti possono comprendere il tuo messaggio creando una gerarchia visiva e un ordine. Ad esempio, se il testo è più grande, più marcato o di un colore o stile diverso, è più probabile che attiri l'attenzione e quindi si colloca più in alto nella gerarchia visiva di una pagina.
Scopri come personalizzare i tipi di carattere su Squarespace
Peso del tipo di carattere
Il peso del tipo di carattere si riferisce a quanto spesse o sottili appaiono le lettere. Questi valori variano da sottile (100) a extra grassetto (900). Generalmente, i pesi dei tipi di carattere per i titoli vanno solitamente da 500 a 900, mentre per i paragrafi si utilizzano di solito pesi pari a 400.
Dimensione del carattere
Le dimensioni dei caratteri influenzano quali testi attirano l'attenzione su una pagina web e quanto è leggibile il tuo contenuto.
Per una migliore esperienza di lettura, punta a una dimensione del carattere compresa tra 14 e 19 pixel. Inoltre, imposta la dimensione del carattere del 2 paragrafo su 1 rem. Tutte le altre dimensioni dei caratteri sono estrapolate da questa dimensione di base. "Rem" è solo un'unità speciale che consente di adattare automaticamente le dimensioni del testo su schermi diversi.
Squarespace ridimensiona automaticamente le dimensioni dei tuoi tipi di caratteri, assicurando che elementi importanti come le intestazioni risaltino. Gestisce anche i formati corrispondenti in modo nativo, ma vale la pena tenerlo a mente mentre personalizzi il tuo sito.
Spaziatura tra lettere
Regolare lo spazio tra le lettere può migliorare la leggibilità, soprattutto per le intestazioni o i blocchi di testo di grandi dimensioni. Per i titoli e i pulsanti, puoi anche provare una spaziatura delle lettere leggermente negativa (fino a -0.06). Ricordati di dare la priorità alla leggibilità e alla scansione visiva, di cui parleremo meglio tra poco.
Stili dei tipi di carattere
Usa il corsivo, il grassetto o la sottolineatura con parsimonia per enfatizzare parole o frasi specifiche. Ad esempio, potresti usare il corsivo per enfatizzare la parola "nuovo" per un nuovo corso online che stai offrendo o per evidenziare un progetto importante che hai appena aggiunto alla tua homepage. Un uso eccessivo di questi stili può far apparire il tuo testo disordinato e difficile da leggere.
Considerazioni sull'accessibilità
Non dimentichiamo di assicurarci che i tuoi tipi di carattere siano facili da leggere per tutti. Ecco alcune importanti considerazioni sull'accessibilità da tenere a mente.
Contrasto: assicurati che ci sia una differenza sufficiente tra il colore del testo e quello dello sfondo. Se il contrasto è troppo basso, il testo sarà difficile da leggere.
Leggibilità: i tuoi tipi di carattere devono essere facili da leggere su schermi di qualsiasi dimensione. I caratteri più semplici e ben dimensionati aiutano i visitatori a leggere i tuoi contenuti.
In sintesi:
Mantieni la dimensione del carattere di base tra 14 e 19px.
Mantieni il paragrafo 2 a 1 REM.
Scegli un tipo di carattere per le intestazioni che abbia uno spessore compreso tra 500 e 900, idealmente 600.
Per il peso del tipo di carattere del corpo del testo, inizia con 400, spaziatura tra le lettere 0 e un'altezza della linea intorno a 1,4 e 1,9.
Queste impostazioni ottimizzano le tue pagine dal punto di vista della leggibilità, il che è fondamentale per conquistare il tuo pubblico, perché i visitatori sono più propensi a interagire con contenuti di qualità quando sono di facile lettura.
Scegliere i tipi di carattere: fattori da considerare
Ora che hai un'idea della differenza tra serif e sans serif e una migliore conoscenza dei pesi, delle dimensioni e degli stili dei caratteri, è il momento di pensare al quadro generale. Quali sono i fattori da considerare nella scelta dei tipi di carattere?
Identità del brand
I tuoi tipi di carattere devono rispecchiare la personalità e i valori del tuo marchio. Sei una persona vivace e moderna o classica e sofisticata? Lascia che i tuoi tipi di carattere raccontino questa storia.
Ad esempio, uno studio moderno di allenamento HIIT con una personalità e un tono forti potrebbe optare per caratteri sans serif dal peso marcato. Al contrario, un massaggiatore potrebbe scegliere un font serif o sans serif con un peso leggero, per trasmettere la stessa sensazione di leggerezza e tranquillità del suo business.
Leggibilità
In definitiva, i migliori tipi di carattere per il tuo sito web sono quelli che risultano facili da vedere. Se i visitatori devono strizzare gli occhi per leggere i tuoi contenuti o se il tipo di carattere è troppo elaborato, è probabile che si allontanino.
Per mantenere vivo l'interesse dei visitatori, è necessario che sia facile leggere e riconoscere le singole lettere e parole. Invece di puntare su qualcosa che pensi possa fare colpo, dai la priorità a tipi di carattere perfettamente leggibili, soprattutto per il corpo del testo.
Se stai cercando di decidere tra due tipi di carattere, provali su una pagina campione che stai realizzando e chiediti: "Quanto è facile leggere il testo?". Il tipo di carattere più facile da leggere è quello da scegliere.
Abbinamento dei caratteri
Abbina i tipi di carattere per creare un design visivamente attraente e coeso. Ad esempio, un carattere sans serif in grassetto abbinato a un carattere serif può risultare elegante e moderno.
Mantieni sempre la coerenza, l'equilibrio e un buon flusso dall'alto verso il basso quando abbini i tipi di carattere in una pagina.
Le combinazioni di caratteri integrate in Squarespace sono un ottimo punto di partenza per aiutarti a scegliere l'abbinamento più adatto alla tua identità e ai tuoi obiettivi. Offrono combinazioni selezionate in modo professionale, che sicuramente avranno un aspetto curato e professionale.
Scansione visiva
Di solito le persone non leggono tutto quello che c'è scritto su una pagina. La scansionano alla ricerca delle informazioni più importanti. Se le trovano, possono tornare indietro e leggere il testo in modo più approfondito.
Usa un tipo di carattere che permetta alle persone di sfogliare facilmente la tua pagina per trovare ciò di cui hanno bisogno. Usa intestazioni, sottotitoli e punti elenco chiari per migliorare la scansione visiva della tua pagina.
Dimensioni su dispositivi diversi
Il tuo tipo di carattere può risultare perfetto su un computer desktop, ma supera il test sui dispositivi mobili? I tuoi tipi di carattere devono essere ridimensionati in modo appropriato e rimanere leggibili sugli schermi più piccoli. Assicurati di visualizzare l'anteprima del tuo sito web su tablet e dispositivi mobili, ma anche su schermi grandi come quelli dei PC desktop.
Scopri altri consigli per scegliere le caratteristiche del design del tuo sito
Trova il tuo tipo di carattere perfetto
Squarespace offre un'ampia gamma di tipi di carattere per aiutarti a creare il look perfetto per il tuo sito web. Il menu degli stili del sito è la porta d'accesso a un mondo di bellissimi tipi di carattere. Sperimenta e scopri quelli che danno vita alla visione del tuo sito web.
Per aiutarti a iniziare, abbiamo selezionato alcuni preferiti che aggiungono un tocco moderno e coinvolgente al tuo sito web.
Sans serif
Nunito Sans
Manrope
Dela Gothic One
Work Sans
Inter
DM Sans
Poppins
Fairwater Sans
Serif
Young Serif
Baskerville Display PT
Fino
Dapifer
Sirenne Eighteen MVB
Playfair Display
Ohno Fatface
Puoi esplorare i font script e le "gemme nascoste" cliccando su qualsiasi testo di un sito web Squarespace, quindi selezionando Famiglia e Sfoglia tutti i tipi di carattere.
Script
Imperial Script
Scriptorama Markdown JF
Luxurious Script
Livermore Script ATF Rough No. 1
Sketchnote Text
Gemme nascoste
Outfit
Arboria
DM Sans
Ambroise Std Francois
Alverata
Arno Pro Display
Cabin condensed
Lexia Advertising
Worthington Arcade
Worker
Space Grotesk
Runda
Sora
Objective Mk2
Scegliere i tipi di carattere più adatti al tuo sito web significa trovare l'equilibrio perfetto tra l'espressione della personalità del tuo marchio e la garanzia di un'ottima esperienza per i tuoi visitatori.
Esplora le combinazioni per trovare l'abbinamento perfetto da adottare per il tuo sito web. Con i tipi di carattere giusti, il tuo sito web non solo avrà un aspetto straordinario, ma riuscirà anche a farsi ricordare.