Stai avviando un nuovo progetto? Scarica il nostro workbook gratuito per creare il tuo brand in tutta sicurezza.
L'indirizzo e-mail inserito non è valido.
Grazie per l'iscrizione.
Indicando la tua e-mail, confermi di aver letto e compreso la nostra Informativa sulla privacy e acconsenti a ricevere materiale di marketing da parte di Squarespace.
La costruzione di un marchio è un processo intenzionale che include elementi come l'identità visiva, il tono di scrittura e i temi cromatici. Per gli imprenditori individuali e i proprietari di piccole imprese, gli slogan possono rappresentare un grande passo avanti nello sviluppo dell'identità del proprio marchio. Aiutano a comunicare i propri valori ai clienti e a mettere in risalto l'attività e i servizi. Gli slogan possono anche diventare parte integrante delle campagne di marketing e sui social media.
Continua a leggere per saperne di più su ciò che rende uno slogan buono e su come crearne uno che permetta al tuo marchio di distinguersi.
Che cos'è lo slogan di un marchio?
Uno slogan è una frase o un'espressione che aiuta le persone a notare e riconoscere il tuo marchio, i tuoi servizi o i tuoi prodotti. È composto da una frase breve o al massimo da alcune frasi brevi, e dovrebbe essere unico e facile da ricordare. Gli slogan hanno sempre un tono positivo perché il loro obiettivo è suscitare un atteggiamento favorevole nei confronti del marchio.
È possibile utilizzare gli slogan del proprio marchio in molti modi e luoghi diversi. Ad esempio, spesso si usano nelle campagne promozionali, in particolare quelle tramite e-mail marketing o social media. Potrebbe essere utile inserirli anche sui siti web per consolidare l'attività di branding.
Qual è la differenza tra tagline e slogan?
Slogan e tagline sono entrambe affermazioni concise che rappresentano l'identità del proprio marchio. I titolari di attività spesso usano una tagline per comunicare la loro missione. Di conseguenza, le tagline saranno spesso semplici e più descrittive degli slogan.
Inoltre, le tagline tendono a essere permanenti, mentre gli slogan possono cambiare di pari passo con l'evoluzione delle strategie di marketing. Uno slogan può essere applicato anche solo a una campagna di marketing, mentre una tagline rimarrà visibile sul sito web nel lungo periodo. Ad esempio, un designer di mobili potrebbe adottare una tagline come "Design moderni per farti sentire a casa", ma utilizzare lo slogan "Progettato per la calma" in una campagna di marketing.
Tipi di slogan
Le grandi aziende spesso creano degli slogan del proprio marchio per campagne pubblicitarie allo scopo di vendere beni (fast food, caramelle, abbigliamento, generi alimentari) e servizi (assicurazioni, servizi software). Tuttavia, gli slogan hanno applicazioni anche al di fuori delle attività di vendita o promozionali.
I tipi di slogan includono:
Slogan aziendali: considera questi slogan un po' come un biglietto da visita. Di solito sono ampi e riassumono un marchio o un'attività. Ad esempio, un editore freelance potrebbe creare uno slogan che evidenzi l'accuratezza dei propri servizi, come "La potenza del testo diventa facile" o "Paragrafi perfetti, ogni volta".
Slogan pubblicitari: uno slogan può promuovere sia l'intera attività che un aspetto dei servizi. Un salone potrebbe avere uno slogan per le offerte per le vacanze, mentre altre aziende potrebbero inventare uno slogan per gli sconti stagionali, come "Primavera nel risparmio" o "Giorni di offerte".
Slogan descrittivi: questi slogan descrivono la tua attività o chi sei e comunicano la tua proposta di valore. I nutrizionisti usano spesso degli slogan descrittivi per riassumere il loro approccio professionale, come "Mangiare sano è ora semplice" o "Ti aiutiamo ad apparire e sentirti al meglio".
Slogan persuasivi: si tratta di slogan che vengono creati per convincere qualcuno a rivolgersi alla propria attività o a usare i propri servizi. Leggendo questo messaggio, un potenziale cliente dovrebbe avere la sensazione che il tuo marchio sia la soluzione a un suo particolare bisogno. Ad esempio, "Trova la tua felicità in un mondo frenetico", per una spa.
Slogan emotivi: questi slogan contengono spesso contenuti coinvolgenti che stimolano le persone a sentirsi in un certo modo. Ad esempio, le aziende attente all'ambiente potrebbero optare per uno slogan che promuova i loro sforzi per la sostenibilità, come "Passa all'ecologico, perché la Terra è importante".
Slogan creativi: questi slogan sottolineano il tuo approccio distintivo e presentano il tuo marchio in un modo unico. Essendo meno immediati, possono anche essere i più difficili da scrivere. Un'agenzia di copywriting potrebbe usare "Abbiamo roba da scrivere" oppure un ente del turismo potrebbe optare per "Il sole della California non è mai stato così splendente".
Le piccole imprese devono avere uno slogan?
Sebbene molti abbiano familiarità con gli slogan perché vengono utilizzati dalle grandi imprese, questi possono essere preziosi anche per le piccole attività. Tuttavia, l'eventuale necessità dipende dalle circostanze specifiche. Se la tua attività è nuova o è secondaria, avere uno slogan potrebbe non essere una priorità assoluta. Se invece stai cercando di sviluppare la tua attività, uno slogan potrà aiutarti a:
Differenziare il tuo marchio dagli altri. Soprattutto se stai cercando di guadagnare terreno nel tuo mercato, uno slogan può aiutarti a distinguerti e a comunicare l'identità del tuo marchio.
Creare connessioni più profonde con i clienti. Ai clienti piace avere un rapporto positivo con le attività a cui si rivolgono e che supportano. Puoi sfruttare questo aspetto creando uno slogan che faccia appello al lato emotivo delle persone.
Migliorare il riconoscimento del tuo marchio. Se il tuo slogan è ben scritto, le persone lo assoceranno alla tua attività. Questa familiarità è un elemento positivo. Quando le persone avranno bisogno di un servizio o dovranno risolvere un problema, la tua attività sarà una delle prime che verrà loro in mente.
Completare altre strategie di marketing. Uno slogan può rafforzare le tue strategie di marketing. Ad esempio, molti marchi incorporano degli slogan nel proprio logo o nella grafica pubblicitaria. Le campagne sui social media sono anche dei luoghi eccellenti per inserire degli slogan, tramite testo o grafica.
Quando potrebbe essere utile avere uno slogan?
Non sentirti in dovere di inventare uno slogan a ogni costo. Come per il resto dell'identità del proprio marchio, è bene tenere bene a mente quando e perché avere uno slogan è importante. Ad esempio, uno slogan può rivelarsi utile in queste situazioni:
Lancio di una campagna pubblicitaria: le campagne pubblicitarie, in particolare quelle legate a una festività o a una stagione, sono delle occasioni ideali per utilizzare uno slogan accattivante.
Lancio di un prodotto o di un servizio: questo è un altro momento ideale per utilizzare uno slogan. Visto che intendi assicurarti che i clienti siano a conoscenza delle tue nuove offerte, una frase accattivante è un ottimo modo per attirare l'attenzione sulla tua attività.
Potenziamento delle attività di marketing: se la tua azienda è in fase di crescita, puoi rafforzare i tuoi messaggi utilizzando uno slogan che enfatizzi un determinato aspetto dei tuoi servizi.
Introduzione di un rebranding: un aggiornamento del proprio marchio è una grande opportunità per integrare uno slogan.
Come inventare uno slogan
Scrivere un testo conciso e ad alto impatto è più difficile di quanto si possa pensare. Seppur brevi, gli slogan possono richiedere molto tempo per la loro ideazione. Ecco alcuni suggerimenti per creare uno slogan memorabile.
Tieni presente ciò vuoi dire. Prima di iniziare, considera cosa vuoi che il tuo pubblico ricordi del tuo marchio. Questo ti aiuterà a definire alcune linee guida per l'attività di brainstorming.
Raccogli delle idee con una sessione di brainstorming. Inventare uno slogan è un processo iterativo. Prenditi del tempo per individuare alcune possibili idee. Trascrivi tutto ciò che ti viene in mente. Non esistono cattive opzioni in questa fase.
Conduci delle ricerche di mercato. Ti consigliamo di evitare slogan simili a quelli usati da altre aziende nel tuo settore specifico, in quanto ciò potrebbe essere fonte di confusione.
Allinea gli slogan alla tua strategia o al tuo piano di marketing. La tua strategia di marketing e il tuo piano di marketing ti forniscono varie indicazioni per le tue attività commerciali, inclusi gli slogan. Ad esempio, puoi collegare uno slogan a un lancio promozionale pianificato o a sconti su un prodotto specifico.
Pensa a dove intendi usare lo slogan. Mentre rifletti sugli slogan, considera come intendi usarli. Ad esempio, potresti creare delle grafiche su misura utilizzando lo slogan oppure ideare una campagna sui social media con un hashtag o un concorso incentrato sul tuo slogan.
Pianifica in anticipo. Anche se uno slogan è spesso temporaneo, bisogna avere ben chiaro come s'intende utilizzarlo. Magari potresti modificare il tuo slogan per adattarlo a varie campagne pubblicitarie in un determinato anno. Pianificare in anticipo potrà farti risparmiare tempo in un secondo momento.
Prendi gli slogan risultanti dalla tua attività di brainstorming e usa l'elenco sopra per restringere le tue opzioni. Quali si adattano al messaggio che vuoi condividere e ti fanno apparire originale? Sono adatte alle modalità e ai luoghi in cui intendi utilizzarle?
5 caratteristiche di un buon slogan
I migliori slogan condividono tutti alcune caratteristiche. Questi parametri possono aiutarti a raccogliere delle idee e a scegliere la migliore tra tutte le opzioni.
Scegli uno slogan breve, specifico e facile da ricordare: uno slogan non è un lungo riassunto, ma un elemento che enfatizza in modo succinto le parti chiave del tuo marchio e della tua attività.
Unico per il marchio: se il tuo slogan è troppo simile ad altri slogan, non avrà lo stesso successo. La tua attività potrebbe essere confusa con un'altra. Oppure potresti incorrere in problemi legali se il tuo slogan assomiglia a una frase che è stata registrata.
Intenzionale e con uno scopo: non creare uno slogan a caso solo perché altre aziende lo stanno facendo. Assicurati che il tuo slogan sia in linea con obiettivi specifici o le tue attività aziendali.
Possiede un messaggio significativo: sebbene possano essere creativi, gli slogan dovrebbero essere collegati in qualche modo al tuo marchio o alla tua attività. Se uno slogan è frutto della casualità o non richiama ciò che fai, le persone potrebbero non associarlo a te.
Chiaro e accessibile: le persone vogliono sentirsi accolte dai marchi. Se il tuo slogan è troppo difficile da capire o di nicchia, potresti escludere potenziali clienti.
Amichevole per il pubblico: una battuta che suona umoristica a una persona potrebbe sembrare un insulto alle orecchie di un'altra. In caso di dubbi, prediligi la neutralità.