Realizzazione Sii consapevole
Indietro

Come ottenere un codice QR per un sito web

Scopri e fai crescere il tuo pubblico con le liste di controllo della nostra guida gratuita.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.

I codici QR (Quick Response) sono ovunque, dai menù dei ristoranti ai cartelloni pubblicitari autostradali, e consentono a chiunque di accedere istantaneamente a siti web, campagne di marketing e vari tipi di contenuti con la fotocamera del proprio dispositivo mobile.

Che tu crei contenuti, svolga un'attività autonoma con un portfolio in crescita, gestisca una piccola impresa o un'organizzazione non profit oppure fornisca servizi, un codice QR è uno strumento ideale per indirizzare il traffico verso le pagine più importanti del tuo sito web. 

Questa panoramica ti guiderà attraverso le procedure consigliate e gli approcci creativi relativi ai codici QR per la tua attività e i tuoi progetti, nonché il processo di generazione di codici QR di Squarespace. 

Cosa sono i codici QR? 

Un codice QR è un tipo di codice a barre che può essere scansionato da un dispositivo mobile. Poiché i codici QR sono bidimensionali, a differenza dei codici a barre tradizionali, possono memorizzare più dati, come URL, immagini o dettagli di contatto. 

Nel 1994, Masahiro Hara, ingegnere capo presso l'azienda automobilistica giapponese Denso Wave, ha inventato i codici QR per tracciare le parti mentre passavano attraverso il processo di assemblaggio. Questi hanno permesso una maggiore flessibilità e capacità di tracciamento più ampie. I codici QR sono diventati presto popolari nel marketing e nella vendita al dettaglio, ricevendo un'ampia adozione pubblica nel 2002 quando le nuove app di scansione hanno permesso a chiunque avesse uno smartphone di usarli.

Sebbene i codici QR abbiano avuto alti e bassi in termini di popolarità, negli ultimi anni sono diventati un elemento essenziale del kit di strumenti di ogni marchio.

In che modo i codici QR possono avvantaggiare il tuo marchio o la tua attività

Creare un codice QR per il sito web offre numerosi vantaggi, tra cui la raccolta di dati sul coinvolgimento e aiutare i clienti a interagire con pagine di destinazione o campagne senza dover digitare un URL o fare clic su un link. Ecco alcuni dei modi più immediati in cui i codici QR possono aiutare:

  • Efficienza e risparmio di tempo: i codici QR aiutano i clienti ad accedere rapidamente a una pagina di destinazione con uno sforzo manuale limitato.

  • Evidenziazione di informazioni importanti o tempestive: i codici QR possono indirizzare i clienti a ciò che è più importante in un dato momento, come un menù, un link di pagamento o un modulo di contatto.

  • Tracciamento: come gli URL di tracciamento personalizzati, i codici QR permettono di monitorare l'utilizzo e ottenere informazioni sulle interazioni con i clienti, aiutando a migliorare l'esperienza utente del prodotto e del sito web. 

Usi comuni dei codici QR

I codici QR hanno molti usi. Puoi posizionarli quasi ovunque per coinvolgere i clienti e il pubblico in generale. Una volta deciso dove vuoi utilizzarli, assicurati di avere una visione chiara di come farlo e quali sono i tuoi obiettivi. Ecco alcuni usi comuni:

  • Creare un collegamento al tuo portfolio. Che tu ti occupi di fotografie, scriva libri oppure lavori per un'agenzia di marketing o un marchio globale, i codici QR possono essere un modo eccellente ed efficace per indirizzare potenziali clienti al tuo lavoro.

  • Creare un collegamento per la registrazione via e-mail o le informazioni di contatto. I codici QR possono aiutarti a raccogliere contatti, uno dei modi più preziosi per acquisire nuovi clienti per la tua attività. Questo può essere efficace alle fiere, alle raccolte fondi o ad altri eventi in presenza. Puoi aggiungere un codice QR ai biglietti da visita, agli adesivi o alle cartoline per coinvolgere i potenziali clienti al volo.

  • Accedere a un menù o a una pagina di ordinazione online. Molti ristoranti hanno un codice QR per aiutare i clienti a sfogliare il menù sul loro sito web e fare rapidamente un ordine. È uno strumento efficace per servire i clienti in modo più efficiente, ed è ottimo per le consegne a domicilio o per gli ordini da asporto.

  • Creare un collegamento a una pagina di donazione. Se stai organizzando una raccolta fondi, un codice QR può aiutare i donatori a ottenere le informazioni necessarie sulla tua causa. Oppure puoi indirizzarli alla tua pagina di donazione in modo che possano facilmente sostenere la tua causa.

  • Creare un collegamento a un modulo o a una pagina di prenotazione. Come un link per la registrazione via e-mail o le informazioni di contatto, i codici QR sono perfetti per indirizzare le persone a compilare un modulo o effettuare una prenotazione senza dover passare al setaccio i link e le pagine del sito web.

  • Semplificare le richieste di recensioni e testimonianze. Creare un codice QR che porta direttamente a una pagina di testimonianze semplifica il processo e probabilmente farà ottenere più recensioni.

  • Abilitare i pagamenti e i coupon. Anziché fare affidamento sul fatto che i clienti ricordino un codice coupon o un link per il pagamento, utilizza un codice QR per portarli direttamente alla destinazione. 

Dove posizionare un codice QR

Puoi posizionare un codice QR quasi ovunque per aiutare clienti, amici o colleghi ad accedere a un sito web mentre sono in giro. Biglietti da visita, segnaletica per eventi, brochure di marketing, adesivi e volantini sono solo alcuni dei posti più comuni in cui li vedrai. Valuta se una di queste opzioni ha senso per il tuo marchio.

  • Biglietti da visita: che tu stia creando un biglietto da visita stampato o digitale, l'aggiunta di un codice QR può aiutare a entrare facilmente in contatto con potenziali clienti. 

  • Adesivi: aggiungi un codice QR a un adesivo per usarlo come gadget promozionale, regalo divertente o per il marketing locale. 

  • Segnaletica per fiere ed eventi: un codice QR al posto di un URL lungo può aiutare a mantenere la segnaletica professionale e incoraggiare più visite.

  • Brochure e volantini di marketing: questo codice ti aiuta a creare un collegamento a informazioni aggiuntive per le quali potresti non avere spazio su una brochure, spesso fungendo da seconda brochure, materiale supplementare o estensione digitale dei materiali stampati.

Creare un codice QR sul sito web Squarespace in 5 passaggi

Creare un codice QR per il tuo sito web Squarespace è un processo semplice. Puoi farlo per la maggior parte delle pagine seguendo questi passaggi. Nota: ci sono alcuni stili di pagina che non hanno ancora la funzionalità QR.

  1. Apri il pannello Pagine nell'account del tuo sito web e trova la pagina per cui vuoi creare il collegamento.

  2. Fai clic sull'icona dell'ingranaggio per aprire le impostazioni per quella pagina.

  3. Nella scheda Generale, attiva l'opzione Codice QR

  4. Otterrai un codice QR generato automaticamente. Fai clic su Scarica codice QR.

  5. Prova il codice con il tuo dispositivo mobile per assicurarti che funzioni come previsto.

  6. Personalizza il tuo QR o aggiungilo a qualsiasi materiale come preferisci.

Una volta che hai creato il tuo codice QR, è facile aggiornarlo o eliminarlo ogni volta che ne hai bisogno.

Consulta la nostra guida completa alla creazione di un codice QR per siti web

Progettare i codici QR in modo che siano leggibili

Una volta scaricato il codice QR, è essenziale seguire alcuni principi generali di progettazione affinché gli utenti possano accedere ai materiali. Che tu voglia stamparlo o mostrarlo su uno schermo, questi accorgimenti garantiranno che sia facile da leggere e scansionare.

  • Mantieni alto il contrasto. Utilizza un contrasto elevato tra il codice e lo sfondo scelto. La grafica sbiadita o a basso contrasto potrebbe non essere visualizzata correttamente. Fai sempre una stampa di prova per controllare se il codice si scansiona correttamente. Se la stampa è sfocata o pixelata, crea un'immagine a risoluzione più alta.

  • Scegli le dimensioni giuste. I codici QR di Squarespace verranno scaricati come file PNG ridimensionabili, consentendoti di renderli piccoli o grandi come preferisci. Assicurati che sia almeno di 2 cm x 2 cm per una corretta scansione.

  • Lascia spazio attorno. Un buon codice QR leggibile deve avere un po' di spazio vuoto intorno, chiamato anche "quiet zone" (o "zona tranquilla"), per evitare che venga confuso con altri elementi grafici vicini.

  • Usa una stampante di alta qualità. Se stai stampando il codice su adesivi, brochure, cartoline, segnaletica o altrove, lavora con una buona stampante per garantire la leggibilità.

Modi per personalizzare il codice QR

Finché segui i principi di progettazione indicati sopra, puoi dare libero sfogo alla creatività per attirare l'attenzione dei clienti e invitarli a scansionare il tuo codice QR. Ecco alcune idee:

  • Personalizzalo con il tuo marchio. Dai al design un tocco del tuo marchio per creare un legame chiaro tra il codice e la tua identità. Può trattarsi di uno slogan o una tagline, oppure un logo coerente con il tuo sito web e i tuoi materiali di marketing.

  • Includi una CTA. Come qualsiasi ottimo materiale di marketing, una chiara CTA incoraggerà i clienti a scansionare il codice QR. Può essere qualcosa di semplice come "scansiona qui" o qualcosa di più specifico per la pagina, come "scansiona per iscriverti", "dai un'occhiata al mio portfolio" o "compila il sondaggio". 

  • Usa un po' di colore. Sebbene i codici QR in bianco e nero siano efficaci, aggiungere colore può attirare l'attenzione e aiutare a mantenere la coerenza del marchio. Ricordati solo di mantenere il contrasto elevato e di testare tutto ciò che modifichi.

Articoli correlati

  1. Sii consapevole

    Come creare un sito web per un evento

    Come creare un sito web per un evento

  2. Sii consapevole

    Come creare un blog di viaggi

    Come creare un blog di viaggi

Abbonati

Iscriviti per ricevere gli ultimi post del blog di MAKING IT e aggiornamenti, promozioni e partnership di Squarespace.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.