Realizzazione Sii consapevole
Indietro

Come prepararsi all'era della ricerca basata sull'intelligenza artificiale

Scopri e fai crescere il tuo pubblico con le liste di controllo della nostra guida gratuita.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.

I risultati di ricerca determinati dall'intelligenza artificiale hanno avuto una rapida espansione negli ultimi anni, in quanto le ricerche tramite chatbot e i risultati dell'intelligenza artificiale nei principali motori di ricerca occupano sempre più spazio su Internet. Tuttavia, molti proprietari di siti web sono indietro per quanto riguarda i preparativi per la SEO basata sull'intelligenza artificiale.

Secondo un recente sondaggio di Squarespace, il 46% degli imprenditori ritiene che l'IA possa determinare il successo o il fallimento della propria attività nei prossimi cinque anni. Allo stesso tempo, i dati interni mostrano che ben l'80% degli utenti non aggiorna la SEO del proprio sito web nei primi 90 giorni dopo il lancio di un sito web, il che indica una grande opportunità mancata.

Continua a leggere per scoprire cos'è la SEO IA, perché è così importante e come prepararsi a questa svolta nell'ottimizzazione per i motori di ricerca.

Che cos'è la SEO AI?

La SEO IA è la pratica di ottimizzare la tua presenza online e il tuo sito web in modo che appaia nei risultati di ricerca guidati dall'IA come le panoramiche sull'IA di Google o le risposte di ChatGPT, Gemini e Perplexity. Poiché si tratta di una nicchia relativamente nuova, è possibile che la SEO IA venga chiamata anche AIO (AI Optimization), GEO (Generative Engine Optimization), AEO (Answer Engine Optimization) e LLMO (Large Language Model Optimization), oltre ad altri termini. In Squarespace, si utilizza l'ottimizzazione IA (AIO).

Questo non è esclusivo delle risposte testuali dei motori di ricerca AI e dei chatbot. Può anche riferirsi alla comparsa nelle fonti elencate accanto ai risultati di ricerca AI o nei risultati di ricerca dinamici come i suggerimenti per gli acquisti. 

L'intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui le persone scoprono il tuo marchio e i luoghi in cui puoi renderti visibile.

Perché l'ottimizzazione dell'IA è importante?

I chatbot AI stanno diventando sempre più popolari, con ChatGPT che rileva 37,5 milioni di prompt simili a ricerche al giorno. Sebbene Google detenga ancora la quota maggiore del mercato della ricerca online con un ampio margine, l'azienda sta aggiungendo le panoramiche AI all'esperienza di ricerca tradizionale e la modalità AI come alternativa di ricerca conversazionale in stile chatbot. Entrambi modificano in modo significativo la pagina dei risultati di ricerca o l'esperienza di ricerca.

Quando si tratta di prendere decisioni di acquisto per prodotti e servizi, i potenziali clienti si rivolgono sempre più ai risultati dell'IA generativa. In alcuni casi, i visitatori provenienti dai risultati di ricerca AI si convertono in clienti o abbonati a tassi più elevati rispetto ai visitatori della ricerca tradizionale.

In breve: l'IA sta cambiando il modo in cui le persone scoprono il marchio e i prodotti e dove ci si può rendere visibili. Apprendere il funzionamento dell'AIO e adattare il proprio sito web alla sua evoluzione garantirà un netto vantaggio sulla concorrenza. Questa urgenza non farà che aumentare nei prossimi anni. Essere all'avanguardia nell'AIO non significa solo mantenere o incrementare le vendite, ma rappresenta anche un'importante opportunità per raggiungere nuovi segmenti di pubblico.

AIO vs. SEO tradizionale

Come i motori di ricerca, le aziende di intelligenza artificiale utilizzano i crawler web per indicizzare e cercare contenuti online. "Leggono" il tuo sito web per categorizzarne il contenuto e gli eventuali prodotti. Ma a differenza della ricerca tradizionale, la ricerca IA non risponde sempre con gli stessi risultati, anche se fai ricerche simili. Inoltre, le piattaforme di ricerca AI possono dare priorità a fonti diverse per le risposte rispetto ai risultati di ricerca tradizionali.

La buona notizia è che in questo momento, molte tattiche che hanno successo nell'Ottimizzazione per i motori di ricerca possono funzionare anche per l'AIO. Queste tattiche includono: 

  • Avere contenuti informativi preziosi e unici sul sito web relativi all'attività o all'area di interesse

  • Mantenere una solida SEO tecnica e file sulla mappa del sito privi di errori

  • Utilizzare i tag dei contenuti e le intestazioni per facilitare la comprensione del sito da parte dei crawler

  • Promuovere l'attività su siti di notizie e recensioni online affidabili

  • Inserire la tua attività nell'elenco per le ricerche locali con Profilo dell'attività su Google

  • Assicurati che il sito consenta ai crawler di accedere ai contenuti per poterli indicizzare

  • Includere dati strutturati sulle pagine del prodotto

Mentre il web si adatta alla ricerca tramite IA, Squarespace si sta impegnando per garantire che la piattaforma abbia tutto ciò che serve per essere all'avanguardia sia in ambito SEO che in ambito AIO. Squarespace dispone già di numerosi strumenti per affrontare i punti di cui sopra, quindi la creazione di contenuti, il tagging di pagine e immagini, i dati strutturati dei prodotti e l'accesso ai web crawler sono di facile attuazione.

Come misurare l'ottimizzazione dell'IA

Esistono strumenti a pagamento sul mercato che possono aiutare a misurare la visibilità del sito web nei risultati di ricerca IA. Ma ci sono anche modi meno formali per farsi un'idea da soli. Prova a fare domande ai chatbot IA riguardo alla tua attività e ai tuoi servizi. Dovrai fare la ricerca più volte rispetto a un normale motore di ricerca, e vale la pena porre la stessa domanda su diversi LLM per confrontare le risposte. 

Si inizia considerando cosa qualcuno potrebbe cercare nelle ricerche normali e nelle chat IA per trovare un sito web come il suo. Queste sono le parole chiave target o termini di ricerca principali.

Prendiamo ad esempio un servizio di ritiro nella natura a Denver, in Colorado: ti troveresti a interrogare un chatbot IA con la domanda "Qual è il miglior servizio di ritiro nella natura a Denver, Colorado?" decine di volte. A quel punto, annoteresti ogni volta che il tuo servizio compare tra i risultati o le fonti, per poi fare una media e capire l'impatto delle tue strategie AIO.  

I risultati di ricerca dell'intelligenza artificiale, soprattutto nei chatbot, sono “non deterministici”, ovvero non generano la stessa risposta a richieste simili. Mentre la SEO può essere misurata cercando il tuo sito web o termini correlati in un motore di ricerca e osservando quanto in alto appari nei risultati, la misurazione dell'AIO richiede più test. Le panoramiche dell'intelligenza artificiale di Google non cambiano molto, ma fluttuano più spesso rispetto ai risultati di ricerca tradizionali. Tieni d'occhio le fonti citate per i termini di ricerca chiave ogni mese circa.

Come migliorare la visibilità con l'IA

Come i motori di ricerca tradizionali, i crawler IA considerano l'intera presenza online per classificare e associare il sito web all'interno dei vari risultati di ricerca. Riassumendo le strategie di cui sopra:

  • Rafforza le conoscenze di base della SEO. Organizza il tuo sito in modo chiaro, usa parole chiave pertinenti nel tuo testo, aggiorna i titoli e le descrizioni delle pagine e inserisciti nei risultati delle ricerche locali.

  • Costruisci il tuo brand. Raccogli testimonianze, incoraggia le recensioni ed esplora altri modi per far sì che il sito web venga menzionato da altre fonti affidabili. Questo può includere forum comuni come Reddit e Quora, siti di notizie locali, elenchi aziendali e pubblicazioni online pertinenti al settore.

  • Concentrati sulla fornitura di valore. L'obiettivo di ogni motore di ricerca è fornire i risultati più utili per un determinato input. Puntare su informazioni o prodotti unici ti aiuterà a farti notare a lungo termine.

Oltre alle strategie di cui sopra, i chatbot IA stanno sempre più spesso raccogliendo i dati dei prodotti direttamente dai venditori online. Ciò significa che possono avere un collegamento diretto non solo con le informazioni generali della tua azienda, ma anche con la disponibilità aggiornata di prodotti e servizi, quindi è importante mantenere aggiornate e organizzate le tue informazioni sui prodotti.  

Distinguersi nell'era dell'intelligenza artificiale

Man mano che gli strumenti di ricerca dell'intelligenza artificiale migliorano nel fornire risposte rapide, diventano anche più orientati alle transazioni. Possono indirizzare gli utenti a un elenco di prodotti o servizi, ma non comunicano le cose intangibili che aiutano qualcuno a decidere quale scegliere. Questa decisione spesso si basa sul marchio: l'identità, la fiducia e la connessione che costruiscono sicurezza e fedeltà. Un marchio chiaro e memorabile segnala qualità e fa risaltare l'attività, ed è più importante che mai poiché sempre più persone si rivolgono all'intelligenza artificiale per trovare prodotti e servizi.

Non solo, ma i primi rapporti suggeriscono che un marchio forte e regolarmente citato rende più probabile che il sito web venga menzionato nelle panoramiche dell'IA e nelle risposte dei chatbot. 

Ecco alcuni segnali del marchio che sono ancora importanti nell'era dell'intelligenza artificiale:

  • Un sito web bello e ben organizzato. Spesso questa è la prima impressione che qualcuno ha della tua azienda. Un design pulito, contenuti utili e una struttura chiara fanno apparire professionale e rendono più semplice sia per i visitatori che per gli strumenti di intelligenza artificiale comprendere e fare riferimento al sito.

  • Soddisfazione e connessione del cliente. Oltre ad aiutare con l'AIO, le recensioni positive, le testimonianze e il coinvolgimento attivo dei tuoi sostenitori dimostrano che offri un valore reale. Questi segnali creano relazioni con i visitatori che li fanno tornare.

  • Attività di marketing costante. I post sui social, le newsletter via e-mail e le campagne di marketing aiutano a non dimenticare il tuo marchio e contribuiscono a creare una forte presenza online a cui i potenziali clienti possono fare riferimento e che l'IA può cogliere.

Man mano che il panorama della ricerca continua a evolversi, creare un marchio forte e riconoscibile—con immagini meravigliose, relazioni umane e idee uniche—andrà di pari passo con l'ottimizzazione per i più recenti strumenti di intelligenza artificiale. Le aziende che investono in entrambi saranno quelle meglio posizionate per crescere, indipendentemente da come l'IA influenzerà il futuro dell'imprenditoria.

Ricevi ulteriori indicazioni dagli esperti nell'hub di contenuti AIO di Squarespace

Articoli correlati

  1. Sii consapevole

    AI e SEO: cosa c'è da sapere

    AI e SEO: cosa c'è da sapere

  2. Sii consapevole

    Come scrivere il testo di un sito web con l'intelligenza artificiale

    Come scrivere il testo di un sito web con l'intelligenza artificiale

Abbonati

Iscriviti per ricevere gli ultimi post del blog di MAKING IT e aggiornamenti, promozioni e partnership di Squarespace.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.