Scopri e fai crescere il tuo pubblico con le liste di controllo della nostra guida gratuita.
L'indirizzo e-mail inserito non è valido.
Grazie per l'iscrizione.
Indicando la tua e-mail, confermi di aver letto e compreso la nostra Informativa sulla privacy e acconsenti a ricevere materiale di marketing da parte di Squarespace.
Non importa se hai appena lanciato un sito web o se ne stai aggiornando uno già esistente: la SEO è uno strumento importante per rendere la tua attività individuabile online. Tuttavia, l'ottimizzazione per i motori di ricerca può risultare confusa o opprimente se sei alle prime armi.
Abbiamo contattato Edmund Armstrong, Senior Product Manager di Squarespace, per rispondere alle domande più frequenti degli utenti sulla SEO di Squarespace, dall'ottimizzazione del sito web con Squarespace AI all'importanza di Google Search Console. Continua a leggere per conoscere i suoi consigli, oltre a ulteriori accorgimenti per assumere il controllo della presenza del tuo sito web nei motori di ricerca.
Come faccio a verificare che il mio sito web Squarespace appaia nei risultati di ricerca di Google?
Il modo più rapido per far apparire il tuo sito su Google consiste nell'effettuare la connessione con Google Search Console. Ciò ti consente di gestire la presenza del tuo sito nei risultati di ricerca, inclusa la richiesta a Google di indicizzare il tuo sito. Per utilizzare Google Search Console, devi verificare il tuo sito con i relativi servizi una volta che è attivo. Per completare il processo, segui questa guida dettagliata.
Dopo aver collegato il tuo sito a Google Search Console, puoi utilizzare Analytics per scoprire quali parole chiave i visitatori stanno ricercando per trovare il tuo sito web. Puoi anche ottenere un maggior controllo sulle modifiche e sugli aggiornamenti della tua presenza nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) richiedendo che Google indicizzi il tuo sito immediatamente dopo aver effettuato gli aggiornamenti.
Il mio sito Web Squarespace è ottimizzato automaticamente per Google e gli altri motori di ricerca?
I modelli Squarespace sfruttano già gli aspetti chiave del design e dell'esperienza utente che andranno a vantaggio della SEO generale del tuo sito. I nostri siti includono anche funzionalità specifiche per la SEO, come una mappa del sito integrata, dati strutturati e reindirizzamenti automatici, che sono fondamentali per la classificazione dei risultati di ricerca.
Tutti i siti web sono ottimizzati per i dispositivi mobili, pertanto si caricano rapidamente e vengono visualizzati correttamente su schermi di qualsiasi dimensione. Questo aspetto è fondamentale per creare una buona esperienza utente sui dispositivi mobili, che ha un impatto anche sulla SEO.
Scopri di più sulle funzionalità SEO di Squarespace
In che modo Squarespace aiuta a migliorare la SEO?
Una buona performance SEO deriva in parte da un buon contenuto del tuo sito web. Durante la creazione del sito, ti consigliamo di concentrarti sulle parole chiave rilevanti per la tua attività. Fai coincidere i contenuti del tuo sito web con le modalità di ricerca online dei tuoi potenziali clienti.
Ad esempio, un fiorista potrebbe avere come obiettivo “bouquet stagionali a Roma”. In questo caso vorrebbe che il testo del suo sito web includesse le frasi “Roma” e “bouquet stagionali” in spazi naturali e che il suo sito web rispondesse alle esigenze di chi cerca quel termine. In questo caso, ciò significa offrire ai clienti di Roma bouquet da sfogliare e ordinare.
Dopo aver aggiunto contenuti al tuo sito, aggiorna i metadati della pagina e il testo alt delle immagini per ciascuna pagina e immagine presenti in esso. I metadati della pagina, in particolare il tag del titolo e la descrizione meta, forniscono ai motori di ricerca un riepilogo di alto livello della pagina, mentre il testo alt delle immagini fornisce a Google un contesto aggiuntivo sui contenuti del sito e aiuta con l'accessibilità. Anche assicurarsi che il sito soddisfi gli standard di accessibilità può migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca.
Squarespace ti offre la possibilità di farlo in pochi minuti grazie allo strumento SEO con IA, anche se non hai alcuna competenza in materia di SEO.
Vai al pannello delle impostazioni SEO. Vedrai un rapporto SEO che evidenzia quali pagine e immagini del tuo sito mancano di dettagli SEO.
Fai clic su Migliora con l'intelligenza artificiale per ricevere suggerimenti di aggiornamento personalizzati per la SEO.
Rivedere, modificare o rigenerare i suggerimenti consigliati per i metadati aggiornati della pagina.
Clicca Salva e continua per procedere all'aggiornamento del testo alt dell'immagine.
Clicca su Salva e queste modifiche verranno salvate sul sito e appariranno nei risultati di ricerca.
Come posso assicurarmi che i contenuti di Squarespace AI siano ottimizzati per i motori di ricerca?
I metadati delle pagine e il testo alt delle immagini generati dallo strumento SEO di Squarespace sono già SEO-friendly, ma è necessario rivedere questi dettagli per verificarne l'accuratezza e la messa a punto. In qualità di proprietario del sito, sai bene cosa deve essere messo in evidenza ai potenziali clienti.
Una volta che avrai iniziato a ricevere traffico e ti sarai collegato a Google Search Console, potrai vedere quali sono le parole chiave che le persone utilizzano per trovare il tuo sito e potrai aggiornare i tuoi contenuti in base a queste parole chiave. Potresti voler aggiungere o aggiornare le parole chiave target o rigenerare il testo se quello che hai attualmente non produce risultati. Creare e perfezionare continuamente sia i contenuti del tuo sito web che i metadati SEO è una best practice SEO.
Ricorda che i risultati SEO richiedono tempo, spesso da tre a sei mesi o più, quindi dai il tempo agli aggiornamenti di avere effetto prima di apportare modifiche importanti.
Impara a scrivere contenuti per siti web usando lo strumento di scrittura IA
Come posso aumentare il traffico organico verso il mio sito Web di e-commerce Squarespace?
Sebbene Squarespace si occupi di gran parte della SEO per te, puoi migliorare la SEO del tuo negozio aggiungendo testi mirati a parole chiave specifiche per il prodotto. Ad esempio, se vendi maglioni fatti a mano, potresti cercare di includere “gilet di lana lavorato a mano” nel titolo del prodotto, nella descrizione, nel testo ALT dell'immagine e nell'URL della pagina del prodotto. Lo strumento SEO con IA può aiutarti a redigere ognuno di questi elementi.
Come tutti i modelli Squarespace, i siti web di eCommerce Squarespace sono progettati per massimizzare la portata del tuo negozio e aiutare i clienti a trovare i tuoi prodotti. Ogni volta che aggiungi una categoria di prodotto al tuo negozio online, il tuo sito web Squarespace genera automaticamente pagine da ottimizzare per la SEO con URL statici e collega la pagina della categoria di prodotto ad altre pagine della categoria pertinente. Questo aiuta a costruire l'autorità della pagina, che segnala l'affidabilità del tuo sito web ai motori di ricerca.
I negozi online Squarespace hanno anche link di navigazione a una categoria e link di breadcrumb per aiutare Google, Bing e gli altri motori di ricerca a indicizzare il tuo negozio. Da lì, potrai effettuare le personalizzazioni SEO on-page per ottimizzare il tuo sito web per le ricerche locali, per la ricerca vocale e per le parole chiave target.
Scopri di più sull'ottimizzazione del sito web eCommerce
In quale altro modo posso migliorare la SEO del mio sito Web Squarespace?
Imparare a migliorare la SEO su Squarespace non è altro che comprendere l'intera gamma di fattori che influenzano il posizionamento del tuo sito. Ad esempio, i motori di ricerca valorizzano e danno priorità ai siti web che vengono aggiornati regolarmente con nuovi contenuti, pertanto lanciare e contribuire costantemente ai contenuti di un blog sul tuo sito web è un modo fondamentale per migliorare o mantenere il tuo posizionamento. Quando i contenuti vengono pubblicati frequentemente, segnalano ai motori di ricerca che il tuo sito è attivo e dovrebbe essere indicizzato spesso per tener conto degli aggiornamenti.
Per scoprire altri metodi per ottimizzare il tuo sito web Squarespace nei confronti dei motori di ricerca, consulta i nostri suggerimenti per la SEO. Puoi anche assumere uno Squarespace Expert indipendente tramite il Marketplace per migliorare la SEO del tuo sito o ottenere una valutazione del tuo sito web con l'estensione SEOSpace.
È importante notare che i motori di ricerca possono impiegare due o più settimane per effettuare il crawling di un sito web: se apporti oggi dei miglioramenti alla SEO del tuo sito, dovresti aspettare di vedere il pieno ritorno dei tuoi sforzi a distanza di settimane e mesi prima di effettuare nuovi aggiornamenti.
Cerchi maggiori informazioni sull'utilizzo di Squarespace? Consulta le FAQ di SQSP per saperne di più.
Questo articolo è stato aggiornato il 12 marzo 2025.