Realizzazione Sii consapevole
Indietro

7 modifiche ad alto ROI per ottimizzare il tuo negozio di eCommerce

Inizia a vendere prodotti online con la nostra guida gratuita scaricabile.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.

Se il tuo negozio online non sta ottenendo i risultati che desideri, non è necessario ricominciare da capo. Spesso, piccoli e ponderati aggiustamenti possono avere un grande impatto, aumentando le conversioni e offrendo un ritorno sull'investimento (ROI) impressionante.

In qualità di web designer Squarespace, ho dedicato anni al perfezionamento dei siti eCommerce su questa piattaforma, aiutando centinaia di aziende a prosperare online. Ora, desidero spiegare perché non è sempre necessario un restyling completo del sito per ottenere un notevole aumento delle vendite.

Di seguito sono elencate sette tecniche che ho visto funzionare per le aziende di eCommerce che puoi iniziare a mettere in pratica oggi stesso, senza un enorme investimento di tempo o budget. Che tu stia gestendo un'attività secondaria o una linea di prodotti in crescita, queste modifiche sono progettate per aiutarti a convertire il tuo traffico esistente in clienti paganti.

Inizia con una versione di prova del sito Web

Perché il ROI è importante per le aziende 

Pensa al ROI come al tabellone segnapunti della tua azienda. Ti dice se il tempo, il denaro e l'energia che stai investendo stanno effettivamente ripagando. Un ROI elevato significa che stai ottenendo più di quanto investi, mentre un ROI basso indica che stai dedicando sforzi a qualcosa che non sta rendendo quanto dovrebbe.

Il ROI è un ottimo strumento per verificare il tuo sito web e le tue strategie aziendali. Puoi avere il sito web più bello, ma se non sta convertendo i visitatori in clienti e acquirenti abituali, allora è il momento di apportare una modifica. 

Concentrando i tuoi sforzi attraverso la lente del ROI, ti assicuri che ogni modifica al tuo negozio, che si tratti di tempi di caricamento più rapidi, fotografie di prodotto più nitide o un pagamento più fluido, faccia effettivamente la differenza.

7 modi per ottimizzare il tuo negozio eCommerce per la conversione

Prima di iniziare ad apportare modifiche al tuo negozio, definisci come misurerai il tuo ROI. Stai misurando il successo con un aumento delle vendite, dei ricavi o dei clienti di ritorno? Contro cosa stai misurando, il costo delle operazioni o il tempo impiegato per apportare questi miglioramenti?

Ecco 7 ottimizzazioni per la conversione dell'ecommerce che puoi apportare al tuo sito web per influire sul tuo ROI.

1. Aggiungi segnali di fiducia e prove sociali

Le persone si fidano di altre persone più che dei marchi, specialmente online. Aggiungere prove sociali, come recensioni e testimonianze, al tuo negozio è come avere un amico alla porta che dice: "Questo prodotto è fantastico e lo adoro!". Altri segnali di fiducia, come i video dei prodotti o le foto di alta qualità, rafforzano la tua credibilità e legittimità presso i nuovi clienti.

I segnali di fiducia comuni che puoi aggiungere includono:

  • Recensioni prodotti

  • Valutazioni (stelle)

  • Contenuti generati dagli utenti come le foto inviate dai clienti

  • Dimostrazioni e analisi dei prodotti

  • Immagini dei prodotti di alta qualità  

Se non hai ancora recensioni, inizia mostrando le testimonianze di acquirenti reali o mettendo in evidenza le caratteristiche del tuo prodotto sui social media. Più i tuoi visitatori possono vedere che altre persone hanno acquistato e amato i tuoi prodotti, più è probabile che premano il pulsante Aggiungi al Carrello.

2. Usa Call-to-Action chiare e forti

I tuoi pulsanti Call-to-Action (CTA) sono come segnali stradali per i clienti: devono essere impossibili da ignorare e assolutamente chiari. Invece di testi generici come "Scopri di più" o "Clicca qui", considera diciture orientate all'azione come "Aggiungi al carrello", "Acquista la collezione" o "Ordina ora". Una CTA efficace non si limita a guidare i visitatori, ma suggerisce loro l'azione diretta da compiere.

CTA chiare sono fondamentali anche per garantire al tuo sito web una navigazione intuitiva, elemento indispensabile per ottimizzare le conversioni eCommerce. Ciò crea una user experience positiva che mantiene i visitatori sul tuo sito più a lungo e li aiuta a trovare e acquistare i tuoi prodotti in modo più fluido. 

Sui siti web Squarespace, puoi personalizzare gli stili e i colori dei pulsanti in stili sito. Usali per guidare chiaramente i tuoi visitatori con pulsanti Call-to-Action in grassetto, ad alto contrasto e facili da trovare nelle tue pagine. 

3. Semplifica il pagamento

Ogni clic in più tra un acquirente e la pagina di pagamento è un'opportunità per abbandonare il tuo sito. Questa è un'altra opportunità da ottimizzare semplificando la navigazione e il flusso di acquisto:

  • Semplifica il processo di aggiunta al carrello

  • Aggiungi un'opzione di anteprima per una navigazione rapida

  • Consenti il pagamento rapido per gli acquirenti che sanno esattamente cosa vogliono

  • Accetta portafogli digitali e altri metodi che inseriscono automaticamente i dettagli di pagamento

Non lasciare indietro nemmeno i clienti che si distraggono durante il processo di pagamento. Attiva il Recupero del carrello abbandonato in modo che quando qualcuno esce dal tuo negozio senza completare l'acquisto, riceva automaticamente un'e-mail di follow-up che lo incoraggia a completare l'acquisto. Più fluido è il percorso verso l'acquisto, più alto sarà il tuo tasso di conversione.

Leggi la nostra guida alla personalizzazione della pagina di pagamento

4. Mostra il maggior numero possibile di contenuti nella porzione visibile della pagina

La porzione visibile della pagina si riferisce alla parte del sito che i visitatori visualizzano senza dover scorrere ed è lo spazio più prezioso che puoi ottimizzare sul tuo sito web. Assicurati che i dettagli più importanti dei tuoi prodotti, le CTA e le immagini compaiano esattamente in alto, anche sui dispositivi mobili. 

I visitatori dovrebbero sapere immediatamente cosa vendi e perché dovrebbe importargli, senza andare a caccia di informazioni. Ad esempio, la sezione hero della tua homepage potrebbe presentare il tuo prodotto o i tuoi prodotti più venduti con un titolo in grassetto, uno snippet di recensione brillante e un pulsante “Acquista ora”. 

Quando qualcuno fa clic su una pagina del prodotto, tutte le informazioni sul prodotto dovrebbero essere prontamente disponibili senza bisogno di scorrere. Le immagini del prodotto, la descrizione, il prezzo e l'opzione di aggiungere al carrello dovrebbero essere tutti disponibili dal momento in cui arrivano sulla pagina. Se è possibile includere recensioni sopra la piega, è ancora meglio. 

Puoi aggiungere tutte le informazioni che desideri più in basso nella pagina, ma assicurati di padroneggiare questi elementi fondamentali per presentare i tuoi prodotti nel modo più efficace possibile.

Prova Squarespace

5. Guida i visitatori con istruzioni chiare

Guida i tuoi visitatori indicando esattamente cosa fare dopo nelle tue CTA o nel testo della pagina. Che si tratti di “Scegli la tua taglia”, “Aggiungi al carrello” o “Completa il pagamento”, indicazioni chiare aiutano a mantenere il ritmo e ridurre l'esitazione nei momenti chiave. Consentire ai tuoi clienti di mantenere questo slancio durante il pagamento è fondamentale per migliorare i tassi di conversione.

Per ogni pagina del tuo sito web, rifletti sulla destinazione successiva che desideri per il visitatore e crea un testo che lo indirizzi in quella direzione. Ad esempio, nella tua homepage, potresti voler pubblicare un banner con un annuncio per i saldi che reindirizzi i clienti al tuo negozio. Sopra un modulo di contatto, potresti aggiungere un testo che recita: "Collaboriamo! Compila il modulo qui sotto e ti risponderemo entro 24 ore". 

Questa guida consente ai clienti di andare avanti nel processo di acquisto, evitando di rimanere bloccati a chiedersi quali saranno i prossimi passaggi. 

6. Modernizza il design del tuo pulsante

Può sembrare una cosa da poco, ma la forma dei tuoi pulsanti può influire sui clic. I pulsanti arrotondati tendono a essere percepiti come più amichevoli, più cliccabili e in generale più moderni, soprattutto sui dispositivi mobili. 

Combina i bordi arrotondati con colori ad alto contrasto e un testo CTA chiaro e diretto. Poi misura se i clic su quei pulsanti aumentano. Questa piccola modifica al design può portare a un ROI significativo.

Su Squarespace, i pulsanti hanno i bordi arrotondati per impostazione predefinita, in modo che il tuo design sia ottimizzato per la conversione fin dall'inizio. Puoi regolare ulteriormente la forma nel menu Stili del sito

7. Consiglia prodotti correlati e componenti aggiuntivi

Una volta che un visitatore è interessato a qualcosa, non deve fermarsi lì. Mostra altri articoli che potrebbe amare nella pagina del prodotto o durante il checkout. Questo è un vantaggio per tutti: aggiunge un livello di personalizzazione che fa sentire i clienti apprezzati e aumenta le tue vendite.

La chiave è assicurarti che i prodotti che suggerisci siano raccomandazioni autentiche. Basa i tuoi prodotti correlati su articoli che vengono comunemente acquistati insieme, articoli popolari o articoli che sono chiaramente complementari, come orecchini abbinati a una collana.

Puoi anche creare pacchetti di prodotti e consigliarli. Raggruppa i prodotti che vengono spesso acquistati insieme, in base ai tuoi dati di vendita, e offri pacchetti a un prezzo leggermente inferiore rispetto al totale per l'acquisto di ogni articolo singolarmente. Questo tipo di sconto e promozione leggeri può incentivare acquisti più consistenti.

Scopri di più sul cross-selling e upselling dei prodotti

Come testare e misurare il successo

Misurare il successo del ROI non significa solo compiacersi quando le vendite aumentano, ma anche sapere esattamente quali cambiamenti stanno funzionando e quali obiettivi supportano. In questo modo, potrai raddoppiare e continuare a testare le variazioni delle modifiche che hanno avuto successo. 

Tieni d'occhio le metriche aziendali chiave come:

  • Tasso di conversione

  • Carrelli abbandonati

  • Volume medio degli ordini

  • Entrate per visitatore

  • Vendite totali

  • Acquirenti abituali

  • Margine di profitto 

Una volta implementata una nuova strategia di ROI, decidi quali sono le metriche che più probabilmente mostreranno se ha avuto successo. Tieni traccia dei numeri prima e dopo. Assicurati di testare un cambiamento alla volta e di raccogliere dati sufficienti per giudicarne veramente l'impatto. 

Ad esempio, se sostituisci un pulsante “Aggiungi al carrello” più audace, monitora il tasso di conversione della pagina del prodotto per una o due settimane. Se introduci la riprova sociale, monitora se la tua frequenza di rimbalzo diminuisce o se vengono venduti più prodotti. 

Puoi anche eseguire un test A/B leggero prendendo due pagine o prodotti che hanno prestazioni simili e apportando una modifica solo a uno di essi, come aggiungere recensioni. Se uno inizia a superare l'altro, è un segnale che dovresti applicare quel cambiamento più ampiamente.

Su Squarespace, puoi monitorare i dati importanti con analisi integrate e filtro degli ordini per vedere quando le ottimizzazioni fanno la differenza.

Piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza. Trattando l'ottimizzazione come un esperimento continuo, scoprirai esattamente quali piccoli aggiustamenti producono grandi rendimenti e potrai continuare ad accumulare quei successi per una crescita sostenibile.

Inizia da qui

Articoli correlati

  1. Sii consapevole

    Come progettare un sito web di eCommerce di moda

    Come progettare un sito web di eCommerce di moda

  2. Sii consapevole

    Come fare upselling sui prodotti del tuo negozio

    Come fare upselling sui prodotti del tuo negozio

Abbonati

Iscriviti per ricevere gli ultimi post del blog di MAKING IT e aggiornamenti, promozioni e partnership di Squarespace.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.