Realizzazione Sii consapevole
Indietro

Usare le e-mail automatiche per risparmiare tempo e migliorare l'esperienza cliente

Scarica il nostro workbook gratuito per lanciare la tua strategia di email marketing.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.

Per gli imprenditori e i titolari di piccole imprese sempre a corto di tempo, la pianificazione delle campagne di marketing può rappresentare un onere non da poco. Grazie alle e-mail automatiche è possibile semplificare al massimo gli sforzi di marketing e-mail e migliorare notevolmente l'esperienza cliente.

Una e-mail automatica viene preparata in anticipo e inviata automaticamente quando un cliente esegue un'azione specifica. Dai promemoria dei carrelli abbandonati ai ringraziamenti inviati dopo un acquisto, le e-mail automatiche sono uno strumento strategico per rafforzare la relazione con i propri clienti online. 

Una volta avviata la creazione di una mailing list, l'impostazione di una serie di e-mail automatiche è un gioco da ragazzi. Per saperne di più, proseguite la lettura.

Una guida dettagliata all'invio di e-mail automatiche

Le e-mail automatiche differiscono da quelle inviate una tantum per il fatto che i loro contenuti sono predeterminati e che esse sono destinate solo agli utenti che abbiano eseguito una specifica azione sul vostro sito, come ad esempio un acquisto o la registrazione alla vostra mailing list. 

Quando si programmano le e-mail automatiche, sono tre gli elementi principali da prendere in considerazione: 

Stabilisci i tuoi obiettivi

Come prima cosa bisogna decidere quali obiettivi ci si prefigge di raggiungere con la campagna e-mail, e con quali destinatari. Potete premiare i vostri abbonati inviando un codice sconto o dei contenuti speciali quando si aggregano alla vostra mailing list, consigliare dei prodotti correlati dopo che il cliente completa un acquisto, oppure inviare una e-mail di riscontro coi vostri clienti dopo un determinato periodo di tempo.

Scegliete un obiettivo e focalizzate i vostri messaggi su di esso, in modo che al destinatario sia chiaro lo scopo della comunicazione. 

Scegli un template

La maggior parte delle piattaforme di e-mail marketing offre una serie di modelli, che possono essere usati così come sono oppure personalizzati. Una volta selezionato il modello e il formato del messaggio, esso verrà inviato a chiunque intraprenda l'azione che attiva l'invio automatico. Non c'è alcun bisogno di aggiornare manualmente il contenuto dell'e-mail prima dell'invio.

Vedi modelli esemplificativi per il testo dell'e-mail

Cogli l'attimo giusto

È fondamentale riflettere con attenzione sulla tempistica della comunicazione. Per esempio, vuoi inviare l'e-mail appena qualcuno si iscrive alla tua mailing list, oppure sarebbe meglio programmarne l'invio per il giorno successivo?Per le campagne costituite da più e-mail, quanto tempo è opportuno far passare tra un invio e l'altro?

A queste domande è possibile rispondere col tempo, provando approcci differenti.. L'esame delle analitiche di invio, del tasso di apertura o del numero di disiscrizioni vi rivelerà qual è l'approccio vincente.

Campagne E-mail di Squarespace è in grado di aiutarti in ciascuno di questi ambiti, offrendoti l'opportunità di estrarre contenuti e elementi del brand direttamente dal tuo sito Squarespace per creare e pianificare senza sforzi campagne multiple. È anche possibile impostare l'invio di e-mail in base ad azioni specifiche, ad esempio a seguito di acquisti particolari.

Scopri altri strumenti di automazione delle e-mail

Le principali tipologie di e-mail automatiche

Vi presentiamo di seguito le tipologie di e-mail automatiche più diffuse:

L'e-mail di benvenuto 

Quando qualcuno decide di iscriversi alla vostra mailing list, inviargli un messaggio di benvenuto è un apprezzato gesto di cortesia. Considerate questa e-mail come un saluto amichevole, in cui presentate il vostro brand ai nuovi iscritti. 

Il messaggio potrebbe:

  • Dare il benvenuto al nuovo iscritto

  • Ringraziarlo per l'interesse dimostrato nel seguirvi

  • Fornire ulteriori informazioni sul vostro brand 

  • Fargli sapere quando può aspettarsi di ricevere delle e-mail da voi (con cadenza mensile, oppure quando avviate una promozione o presentate un nuovo prodotto).

  • Offrire uno sconto o un download gratuito

Potete inviare una e-mail di benvenuto, oppure creare una serie di e-mail per dedicate ai nuovi iscritti e che verranno inviate nel corso dei giorni o delle settimane seguenti.

Guarda modelli e suggerimenti per le e-mail di benvenuto

E-mail post-acquisto

Potete impostare l'invio di una e-mail ai clienti dopo l'effettuazione di un acquisto, invitandoli a tornare sul vostro sito con l'offerta di un coupon o consigliando loro un altro prodotto di grido. Non potete tuttavia inviare queste comunicazioni a tutti gli acquirenti, ma solo a coloro che hanno dato l'autorizzazione a riceverle.

Potete inoltre rafforzare il raggiungimento dell'obiettivo prefissato inserendo in bella evidenza nelle vostre e-mail un pulsante call-to-action (CTA), che faciliti ai lettore il compimento dell'azione che volete intraprendano. Fate in modo che il testo del pulsante CTA sia breve, e controllate tutti i link ipertestuali dell'e-mail prima di inviarla. 

Monitoraggio dell'efficacia

La fase successiva all'invio della campagna consiste nell'analizzare i risultati raggiunti. Le analitiche e-mail, come il tasso di apertura e di click-through, vi aiuteranno a conoscere con precisione quali sono i contenuti più efficaci per i vostri destinatari. Il tasso di apertura è la percentuale di persone della vostra mailing list che hanno aperto l'e-mail, mentre il tasso di click-through vi dice qual è la percentuale di persone che dopo aver aperto l'e-mail hanno effettivamente cliccato almeno su uno dei link.

Le analitiche vi mostrano inoltre gli schemi comportamentali dei clienti, ad esempio se si disiscrivono e quando lo fanno, e queste informazioni potranno guidare la vostra strategia e aiutarvi a decidere la cadenza di invio delle e-mail.

Volete altri suggerimenti per il vostro l'email marketing? Scoprite come creare una newsletter per il vostro blog o per la vostra azienda.

Articoli correlati

  1. Sii consapevole

    Come raccogliere e-mail sul vostro sito

    Come raccogliere e-mail sul vostro sito

  2. Sii consapevole

    Lanciare una newsletter per la tua azienda

    Lanciare una newsletter per la tua azienda

Abbonati

Iscriviti per ricevere gli ultimi post del blog di MAKING IT e aggiornamenti, promozioni e partnership di Squarespace.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.