Scarica il nostro workbook gratuito e inizia il tuo piano d'azione per lanciare il tuo business
L'indirizzo e-mail inserito non è valido.
Grazie per l'iscrizione.
Indicando la tua e-mail, confermi di aver letto e compreso la nostra Informativa sulla privacy e acconsenti a ricevere materiale di marketing da parte di Squarespace.
Sebbene Google continui a dominare il mercato delle ricerche online, l'intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui le persone scoprono le aziende, sia nei motori di ricerca tradizionali sia nei chatbot AI. Invece di un elenco di link, le piattaforme di ricerca possono fornire riepiloghi come le panoramiche AI di Google o risposte conversazionali come ChatGPT, Gemini, Google AI Mode e Perplexity. Queste risposte generate dall'intelligenza artificiale rispondono direttamente alle domande aggregando informazioni provenienti da tutto il Web, inclusi i siti Web aziendali come il tuo.
Per i titolari di attività basate sui servizi come terapisti, consulenti e freelance creativi, questo cambiamento significa che i clienti hanno ora nuovi modi per scoprirti. Tuttavia, per essere menzionati e raccomandati nelle risposte dell'AI, il tuo sito deve essere chiaro, affidabile e compatibile con l'AI.
Ecco alcune nozioni di base su come funziona la SEO AI e su come iniziare a ottimizzare il sito per apparire in questi nuovi strumenti.
Cos’è la SEO IA, o "Ottimizzazione IA"?
L'ottimizzazione IA (o SEO AI) è la pratica che semplifica l'analisi del tuo sito Web da parte degli strumenti di intelligenza artificiale e la sua integrazione nelle risposte, in modo simile a come la SEO ottimizza i risultati di ricerca tradizionali. In Squarespace, utilizziamo generalmente il termine "ottimizzazione IA", ma poiché è un argomento relativamente nuovo, potresti vederlo indicato come GEO (ottimizzazione generativa dei motori), AEO (ottimizzazione dei motori di risposta) e LLMO (ottimizzazione dei modelli linguistici di grandi dimensioni) altrove.
La SEO tradizionale si concentra sul posizionamento del tuo sito Web nei risultati di ricerca. La SEO AI si concentra sull’aiutare la tua azienda a essere inclusa nelle risposte e nei riepiloghi generati dall’intelligenza artificiale. L'obiettivo è lo stesso: aiutare le persone a trovare la tua attività online e a creare un rapporto di fiducia con loro.
Al momento, molte delle strategie che si applicano all'ottimizzazione per i motori di ricerca possono essere applicate anche nell’ottimizzazione IA, ma si tratta di un campo in continua evoluzione. Per rimanere visibile nei risultati delle ricerche effettuate dall'intelligenza artificiale devi essere pronto ad adattare il modo in cui strutturi, descrivi e e parli dei tuoi servizi online.
Leggi la nostra introduzione alla preparazione del sito per l'ottimizzazione IA
Come i fornitori di servizi vengono visualizzati nella ricerca basata sull'AI
Gli strumenti di ricerca e i chatbot AI non si limitano a collegarsi a prodotti, aziende o siti Web. Riassumono anche i servizi offerti e offrono consigli basati su ciò che trovano online. Le risposte possono variare ogni volta che si pone la stessa domanda a una piattaforma e i risultati possono essere personalizzati in base alla cronologia delle ricerche.
Gli strumenti di intelligenza artificiale possono mostrare la tua attività in modi diversi, a seconda di cosa cercano le persone e di come la tua attività viene menzionata sul Web.
Ecco alcuni modi in cui potresti apparire come fornitore di servizi:
Consigli commerciali diretti: il nome dell'azienda, la descrizione e il link al sito Web potrebbero apparire in un breve elenco insieme ad altri che offrono servizi simili.
Elenchi su mappa: se la tua azienda ha una sede fisica, potresti apparire su una mappa interattiva con orari di apertura, recapiti e link al sito Web.
Panoramica delle recensioni: gli strumenti di intelligenza artificiale spesso si basano su recensioni online o directory per descrivere cosa fa la tua attività o come viene percepita.
Contenuto riassuntivo: i post del blog o le pagine servizi che rispondono in modo chiaro alle domande possono essere citati o parafrasati come parte di una spiegazione generata dall'intelligenza artificiale. In questo caso, il tuo sito sarebbe collegato come fonte.
Quanto più chiaramente descrivi i tuoi servizi e quanto più la tua attività viene menzionata altrove, tanto più è probabile che compaia in uno o più di questi tipi di risultati.
Visibilità AI rispetto al traffico della ricerca AI
È importante comprendere la differenza tra visibilità e traffico quando si tratta di ricerca AI. Visibilità significa che la tua attività viene menzionata o citata in un risultato. Traffico significa che qualcuno clicca effettivamente per visitare il sito Web.
Potresti comparire nei risultati di una ricerca AI senza che vi siano più visitatori del sito Web. Dato che i risultati dell'AI sono più lunghi e riassumono più contenuti del sito Web, è possibile che qualcuno ottenga le informazioni desiderate senza cliccare sul sito Web. Ma questo è comunque importante: la visibilità nelle risposte crea consapevolezza e fiducia che possono tradursi in traffico o prenotazioni in seguito.
7 modi per preparare la tua azienda per l'Ottimizzazione IA
Gli strumenti di ricerca AI esaminano molti degli stessi segnali che sono importanti per la ricerca tradizionale. Ma il modo in cui l'IA mostra i risultati e sceglie quali aziende mostrare può influire su come ottimizzi la tua presenza online.
La cosa principale da ricordare è: più la tua presenza online è chiara e coerente, meglio sarai posizionato nei risultati di ricerca AI.
1. Aggiungi informazioni chiare e complete al tuo sito Web
Assicurati che la tua homepage e le pagine servizi presentino la tua clientela. Usa descrizioni chiare e complete per i servizi e un linguaggio semplice.
Includi informazioni essenziali:
Il tuo nome e il nome dell'azienda
Quali servizi offri e cosa include ciascuno di essi
Dove lavori e l'area geografica in cui operi
Come contattare o prenotare una seduta
Organizza le pagine Web in modo che siano facili da leggere sia per le persone sia per i motori di ricerca: usa etichette e intestazioni per i dettagli chiave dell'azienda, come le informazioni di contatto, e includi FAQ o risposte alle domande più comuni sui servizi. Questa struttura chiara semplifica la selezione delle informazioni corrette da parte degli strumenti AI e la loro trasmissione agli utenti di Internet.
2. Costruisci la tua credibilità locale
Se operi in un'area specifica, assicurati che sia visibile sul sito e sui profili online. I segnali locali aiutano gli strumenti AI ad abbinare la tua attività agli utenti che effettuano ricerche nelle vicinanze e questo può aiutarti a comparire nei risultati in stile mappa.
Prova ad aggiungere:
La città o regione sulla homepage e sulle pagine servizi
Una pagina contatti con una mappa o un blocco indirizzi
Parole chiave locali inserite in modo naturale all'interno del testo, come "massaggiatore a Portland" o "fotografo ad Atlanta"
Inoltre, assicurati che i dettagli della tua azienda siano accurati e completi negli elenchi aziendali più diffusi come Yelp, Google Business Profile, Apple Maps e Bing Places. Devi assicurarti che, indipendentemente da dove l'AI estrae le informazioni, queste siano corrette.
3. Usa un linguaggio colloquiale
Gli strumenti AI spesso rispondono a domande in linguaggio naturale come "Chi offre consulenze online per creativi?" oppure "Dove posso prenotare una seduta di terapia di coppia vicino a me?"
Puoi eseguire l'ottimizzazione per queste ricerche rispondendo a domande reali nei contenuti del sito Web con frasi complete e semplici. Ad esempio:
"Offro consulenza nutrizionale virtuale per individui e famiglie".
"Questo servizio è perfetto per le piccole imprese che vogliono un logo personalizzato."
Valuta la possibilità di aggiungere una sezione Domande Frequenti che rispecchi il modo in cui qualcuno potrebbe parlare o cercare il tuo servizio. Questo rende più facile per l'AI riconoscere la tua rilevanza per un'ampia gamma di ricerche.
Ad esempio, potresti includere FAQ come “Come funziona la consulenza online?” oppure “Offri sessioni di terapia virtuale?” Pensa alle domande più frequenti che ricevi sulla tua attività come punto di partenza.
4. Crea riferimenti off-platform
Le menzioni della tua attività al di fuori del tuo sito Web aiutano a rafforzare la tua credibilità. Gli strumenti AI scansionano il Web per verificare cosa dicono gli altri e potrebbero ripetere ciò che le persone dicono della tua attività nelle loro risposte.
Per costruire una presenza off-site più forte:
Chiedi ai clienti soddisfatti di lasciare recensioni su Google, Yelp o nelle directory di nicchia.
Contribuisci con risposte o consigli su forum come Quora o Reddit, se pertinente.
Proponi la tua presenza in blog di nicchia o newsletter della comunità.
Collabora con altre aziende nel tuo settore per essere incluso in raccolte o elenchi.
Collabora con aziende locali per attività di co-marketing o omaggi.
Iscriviti alle directory delle piccole imprese o degli eventi locali.
Questi riferimenti agiscono come voti di fiducia per la tua attività e rafforzano il messaggio che vuoi trasmettere sui tuoi servizi. Ciò può influire sulle aziende che l'AI consiglia in una risposta o sul modo in cui classifica la tua azienda in una risposta in stile "L'azienda migliore per...".
5. Pubblica contenuti utili e basati sull'esperienza
La condivisione di contenuti utili è un modo per dimostrare la tua esperienza e aumentare la presenza nei risultati di ricerca AI. Uno dei modi più comuni per farlo è tramite post del blog che rispondono alle domande più frequenti dei clienti. Ad esempio, un dietologo potrebbe condividere ricette o creare blog come "Di quante proteine hai bisogno al giorno?"
Se il blogging non sembra adatto alla tua attività, potresti concentrarti su:
Pagine servizi con spiegazioni dettagliate del tuo approccio
Liste di controllo o guide relative al tuo campo di attività
Testimonianze che condividono i risultati dei clienti
Riepiloghi dei progetti e delle storie di successo dei clienti
Anche solo uno o due post utili possono fare la differenza nel modo in cui gli strumenti AI capiscono e consigliano l'attività.
6. Mantieni i tuoi contenuti nuovi e accurati
Gli strumenti AI spesso danno la priorità ai link a siti Web aggiornati di recente, per cercare di garantire che le informazioni fornite siano le più aggiornate possibili. Aggiornare regolarmente il sito Web indica che la tua azienda è attiva e affidabile. Inoltre, garantisce che gli strumenti AI condividano le informazioni giuste sulla tua attività.
Ciò non significa che devi apportare modifiche costantemente. Piuttosto, punta a:
Aggiornare la homepage e i dettagli del servizio almeno ogni qualche mese
Aggiornare le informazioni di contatto, i prezzi o la pianificazione ogni volta che cambiano
Aggiungere nuovi contenuti quando lanci un servizio, ospiti un evento o noti una nuova tendenza dei clienti
Controllare i profili esterni al sito Web per gli aggiornamenti necessari ogni qualche mese
Queste piccole modifiche possono aiutare la tua azienda a rimanere visibile e rilevante.
7. Tieni d'occhio ciò che funziona
Una volta che inizi a lavorare per migliorare la visibilità, tieni d'occhio la tua collocazione. Sebbene esistano strumenti a pagamento per monitorare la visibilità AI, la navigazione dei risultati può aiutare a rimanere informato.
Queste ricerche aiutano a identificare le lacune nella presenza online e a capire se è necessario rafforzarla.
Utilizza gli strumenti di analisi della ricerca. Usa Squarespace Analytics o Google Analytics per monitorare il modo in cui le persone ti trovano.
Cerca la tua attività. Cerca su ChatGPT, Gemini, Google o Perplexity e analizza i risultati. Se sei stato menzionato, guarda come appari nei risultati. In caso contrario, considera cosa ti manca che le aziende mostrate hanno.
Poni domande per le quali vorresti che la tua azienda comparisse. Ad esempio, "Quali sono i migliori fioristi per matrimoni a Roma?" o "Dove posso trovare un brunch senza glutine a Milano?" Poni regolarmente le stesse domande per analizzare eventuali modifiche.
Nota come si popolano i risultati della ricerca. Stai ricevendo risultati sulla mappa, risposte conversazionali o elenchi organizzati? Se non sei presente, puoi fare qualcosa per cercare di comparire in contenuti simili?
La ricerca AI non sostituisce i risultati di ricerca tradizionali, ma sta ridefinendo il modo in cui le informazioni vengono raccolte, considerate affidabili e condivise. Ricorda, non fare tutto in una volta. Inizia con qualche aggiornamento importante al tuo sito Web, poi concentrati sul migliorare i tuoi segnali locali e la tua presenza fuori dal sito.
L’ottimizzazione IA si sta sviluppando insieme alle piattaforme di ricerca IA, pertanto le pratiche consigliate possono cambiare nel corso del tempo. Puoi trovare i nostri contenuti più recenti nel nostro hub AIO. Squarespace manterrà i blog aggiornati man mano che le informazioni cambiano. Indipendentemente da come si evolve la ricerca, le aziende che si presentano in modo chiaro, sicuro e coerente si distingueranno sempre.