Costruisci il tuo sito web per freelance unico con la lista di controllo in 9 passi della nostra guida gratuita.
L'indirizzo e-mail inserito non è valido.
Grazie per l'iscrizione.
Indicando la tua e-mail, confermi di aver letto e compreso la nostra Informativa sulla privacy e acconsenti a ricevere materiale di marketing da parte di Squarespace.
Creare un sito web di portfolio è uno dei modi migliori per mettere in mostra la propria esperienza e attirare clienti. Tuttavia, la scelta del builder di siti web può influenzare notevolmente sia il modo in cui i visitatori vedono tali contenuti sia il tempo da dedicare alla gestione delle attività amministrative coinvolte.
Che tu sia un fotografo, un designer, uno scrittore o abbia semplicemente bisogno di un sito ben curato per presentare il tuo portfolio, i migliori builder di siti web ti aiuteranno a partire rapidamente con un design professionale e strumenti integrati per supportare la crescita. Abbiamo raccolto le informazioni principali sui builder di siti web di portfolio più diffusi per permetterti di esaminare facilmente le varie opzioni a tua disposizione.
Che cos'è un builder di siti web di portfolio?
I builder di siti web di portfolio sono piattaforme progettate per aiutarti a realizzare e pubblicare un sito dedicato al tuo portfolio personale o professionale senza dover scrivere codice. Una buona piattaforma per siti web di portfolio offre flessibilità di progettazione e funzionalità dedicate, come modelli personalizzabili, gallerie di immagini e strumenti per la creazione di contenuti. Alcune si rivolgono a un pubblico specifico, come gli artisti visivi, mentre altre offrono funzionalità più ampie che possono supportare diversi tipi di portfolio.
Alcune piattaforme per la creazione di siti web includono anche funzionalità per la gestione dei contatti con i clienti e i progetti, come la fatturazione, la creazione di proposte e moduli di accettazione personalizzati. La presenza di questi strumenti in un unico posto può semplificare il flusso di lavoro, mantenere coerente il branding e aiutarti a rimanere organizzato, risparmiando tempo e stress.
10 dei migliori builder di siti web per portfolio
Builder di siti web | Il piano a pagamento parte da (mensile) |
---|---|
Squarespace | $16 |
Adobe Portfolio | Variabile (incluso in Creative Cloud) |
Behance | $9,99 |
Canva | $10 |
GoDaddy | $9,99 |
Hostinger | $3,99 |
Pixpa | $8 |
Webflow | $14 |
Wix | $17 |
WordPress.com | $4 |
Di seguito, troverai il prezzo medio mensile per gli abbonamenti annuali a pagamento, la descrizione e le caratteristiche principali delle 10 piattaforme di siti web di portfolio, insieme ad alcuni suggerimenti per scegliere quella giusta per le tue esigenze.
1. Squarespace
Sono disponibili diversi piani a pagamento a partire da: $16 al mese
Squarespace è una piattaforma completa che offre funzionalità di progettazione di siti web professionali e intuitive, controllo creativo su layout e branding, e strumenti integrati per espandere il pubblico o la clientela. I siti Squarespace sono molto diffusi tra i professionisti della creatività come fotografi, artisti e designer, grazie alla loro raffinatezza visiva e facilità di personalizzazione.
Puoi iniziare con il Kit di design con IA, un builder di siti web assistito che aiuta a prendere decisioni creative in base al tuo brand e ai tuoi obiettivi, oppure scegliere tra uno dei tanti modelli predefiniti. In ogni caso, otterrai un sito web personalizzato con funzionalità come gallerie di immagini, pianificazione degli appuntamenti e moduli di contatto personalizzati. Squarespace offre anche strumenti basati sull'intelligenza artificiale per la progettazione, la generazione di contenuti, idee per nomi di dominio e altro ancora.
Caratteristiche principali per portfolio
Configurazione guidata tramite il Kit di design con IA o la progettazione basata su modelli
Layout personalizzati, gallerie di immagini e controlli per tipi di carattere/colori
Strumenti IA integrati per il copywriting e l'ottimizzazione per i motori di ricerca
Strumenti di e-mail marketing con funzionalità di e-mail automatizzate
Strumenti per vendere servizi e contenuti digitali, come fatturazione e paywall
Assistenza clienti, 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Nota: i piani e i prezzi per ciascuna piattaforma possono variare in base alla località. Per Squarespace, consulta il nostro listino prezzi per i dettagli più aggiornati nella tua zona.
2. Adobe Portfolio
Prezzo variabile (incluso nei piani Adobe Creative Cloud)
Adobe Portfolio è incluso nella maggior parte dei piani Adobe Creative Cloud e potrebbe essere una scelta valida per fotografi e designer che già usano gli strumenti Adobe. Offre un piccolo set di modelli e si integra direttamente con Lightroom e Behance.
Sebbene la personalizzazione sia più limitata rispetto ad altri builder di siti web, questa soluzione può essere un'opzione particolarmente indicata se si utilizza già l'ecosistema Adobe e si desidera un modo rapido per pubblicare il proprio lavoro online. Tuttavia, i siti potrebbero non avere funzionalità integrate per la gestione del flusso di lavoro, come moduli di contatto, e-mail marketing o pianificazione degli appuntamenti.
Caratteristiche principali per portfolio
Integrazione con Lightroom
Sincronizzazione automatica con i progetti di Behance
Layout per portfolio semplici con reattività sui dispositivi mobili
3. Behance
Prezzo a partire da $9,99 al mese, piano gratuito disponibile
Behance non è un builder per siti web tradizionale, bensì una piattaforma gratuita per mostrare il proprio lavoro all'interno di una community creativa. Considera Behance più come una directory professionale in cui hai una pagina personale, piuttosto che come un sito web di portfolio indipendente. I profili Behance sono ricercabili pubblicamente e in poco tempo puoi caricare i tuoi progetti da condividere.
Sebbene non ti permetta di avere un sito web autonomo o strumenti integrati per la gestione dei clienti, Behance rappresenta un modo rapido per iniziare a costruire visibilità per il proprio lavoro. La versione a pagamento di Behance offre funzionalità aggiuntive, come analisi avanzate e accesso ad Adobe Portfolio.
Caratteristiche principali per portfolio
Caricamenti di progetti con tag e categorie
Integrazione con gli strumenti di Adobe
Individuazione per social e community
4. Canva
Prezzo a partire da $10 al mese, piano gratuito disponibile
Il builder di siti web di Canva rientra nella sua suite di design e permette di creare un sito di portfolio semplice utilizzando dei modelli visivi. Poiché i modelli di Canva si concentrano spesso su siti web a pagina singola, potresti considerarli per portfolio a pagina singola o siti web più leggeri. Questa soluzione non include funzionalità di gestione dei clienti né un CMS dedicato per i blog, tuttavia è spesso ritenuta adatta agli utenti meno esperti e potrebbe essere utile anche per pubblicare il proprio sito rapidamente.
Caratteristiche principali per portfolio
Interfaccia a elementi mobili
Modelli reattivi per portfolio visivi
Opzioni di hosting di base e dominio personalizzato
5. GoDaddy
Prezzo a partire da $9,99 al mese, piano gratuito limitato disponibile
GoDaddy offre un builder di siti web generico che include strumenti basati sull’intelligenza artificiale e modelli di siti web. Sebbene non sia specificamente progettato per i portfolio creativi, include dei modelli per mettere in mostra lavori e servizi. Se vuoi vendere dei prodotti fisici, come stampe artistiche, dovrai sottoscrivere un piano eCommerce di livello superiore. Tuttavia, GoDaddy offre strumenti di fatturazione come componente aggiuntivo ai suoi piani per siti web.
Caratteristiche principali
Configurazione del sito web guidata da GoDaddy Airo
Strumenti per la fatturazione e gli appuntamenti
Hosting web e dominio disponibili sulla stessa piattaforma
6. Hostinger
Prezzo a partire da $3,99 al mese
Il builder di siti web di Hostinger offre un'esperienza di creazione rapida tramite modelli predefiniti o il suo builder di siti web basato sull'intelligenza artificiale. Utilizzando il builder di siti web supportato dall'IA, ti basterà rispondere a qualche domanda di configurazione per generare un layout e personalizzarlo utilizzando l'editing a elementi mobili.
Per accedere a tutte le sue funzionalità di intelligenza artificiale, dovrai passare a un piano di livello superiore. Sebbene Hostinger non includa strumenti integrati per la gestione di clienti e progetti, è comunque possibile aggiungere app di terze parti per accedere alla fatturazione e alla prenotazione degli appuntamenti.
Caratteristiche principali per portfolio
Layout e testi generati dall'IA
Gallerie di immagini e personalizzazione delle sezioni
Assistenza eCommerce nei piani di livello superiore
7. Pixpa
Sono disponibili diversi piani a pagamento a partire da: $8 al mese
Progettato specificamente per i professionisti della creatività, Pixpa include funzionalità per fotografi, artisti e designer. La piattaforma supporta gallerie e strumenti di revisione per i clienti. Puoi gestire un blog sottoscrivendo un piano di livello superiore e vendere prodotti su tutti i piani, tuttavia il numero di prodotti che puoi inserire dipende dal tipo di piano.
Sebbene offra alcuni strumenti di gestione dei clienti, Pixpa non include uno strumento di fatturazione personalizzato integrato e richiede l'incorporamento di un calendario di terze parti per la prenotazione degli appuntamenti.
Caratteristiche principali per portfolio
Strumenti di prova e galleria integrati
eCommerce per prodotti digitali e fisici
Ottimizzazione per i motori di ricerca su tutti i piani
8. Webflow
Prezzo a partire da $14 al mese, piano gratuito limitato disponibile
Webflow è un builder di siti web no-code che offre un controllo aggiuntivo sul layout, sulle animazioni e sulla reattività del sito. Gli utenti più esperti in fatto di progettazione potrebbero trovarsi più a loro agio nell'imparare a usare la piattaforma. Sebbene la curva di apprendimento possa essere più ripida per i principianti, la soluzione offre robuste funzionalità di personalizzazione. Webflow include anche un builder di siti web con IA e strumenti IA.
Caratteristiche principali per portfolio
Elevato livello di personalizzazione del layout
Supporto per CMS e contenuti dinamici
Opzioni di animazione e interazione
9. Wix
Prezzo a partire da $17 al mese, piano gratuito limitato disponibile
Wix offre modelli di portfolio, generazione di siti assistita dall'IA e molteplici opzioni di personalizzazione dei siti web. Sulla base di risposte ad alcune domande, l'IA di Wix può creare una versione iniziale del sito, che è possibile perfezionare ulteriormente nel suo editor visivo. Wix supporta funzionalità di blogging, eCommerce e marketing per gli utenti che vogliono trasformare il proprio portfolio in un'attività. Potresti confrontare le caratteristiche di progettazione e portfolio di Wix con quelle di un'altra piattaforma per decidere quale sia la più interessante e indicata per mettere in miglior luce il tuo lavoro.
Caratteristiche principali
Opzioni di modifica assistite dall'IA e manuali
Ampia selezione di modelli per portfolio
Integrazioni per ottimizzazione per i motori di ricerca, marketing e prenotazioni
10. WordPress
Prezzo a partire da $4 al mese, piano gratuito limitato disponibile
WordPress offre flessibilità per i siti di portfolio, specialmente per coloro che hanno familiarità con i plugin e le impostazioni di progettazione. Essendo una piattaforma open-source, WordPress include più opzioni di personalizzazione per gli utenti dotati di competenze tecniche. Sebbene possa essere necessaria una configurazione maggiore rispetto ad altri builder, le sue numerose opzioni di plugin possono agevolare l'aggiunta di funzionalità man mano che il sito cresce. Tuttavia, per aggiungere i plugin, è necessario iscriversi a un piano di livello superiore e alcuni plugin potrebbero comportare costi aggiuntivi.
Caratteristiche principali per portfolio
Molti temi e opzioni di personalizzazione
Strumenti integrati per blogging e contenuti
Accesso ai plugin nei piani di livello superiore
Confronta altri marchi e builder di siti web
Come scegliere il miglior builder di siti web per portfolio
Il miglior builder di siti web per portfolio dipende dagli obiettivi, dalle preferenze estetiche e dal livello di personalizzazione desiderato. Prova a chiederti:
Quanto margine di controllo voglio avere sul design? Le diverse piattaforme offrono vari livelli di personalizzazione del layout, focalizzandosi sulla totale libertà di personalizzazione fino alla velocità e semplicità.
Mi piace l'estetica del design? Non otterrai gli stessi risultati da due builder di siti web. Prova e valuta più di una piattaforma. Il tuo sito ha un aspetto unico e professionale? Corrisponde ai tuoi gusti e alle tue esigenze?
È intuitivo da usare per me? È importante mantenere aggiornato il portfolio, e una piattaforma che agevoli questo processo ti permetterà di risparmiare tempo nel lungo periodo. La piattaforma che hai scelto ti aiuta a ottenere facilmente la qualità e lo stile che desideri?
Qual è il mio obiettivo per il portfolio? Alcune piattaforme sono più indicate per mettere in mostra i contenuti visivi, mentre altre rispondono a esigenze più ampie come il blogging, la gestione dei progetti e dei pagamenti dei clienti oppure la vendita di prodotti.
Qual è il mio budget? Considera le funzionalità incluse in ciascun piano. Sebbene alcune opzioni a basso costo possano sembrare allettanti, potrebbero non supportare domini personalizzati, strumenti di analisi o strumenti per i clienti.
Ho intenzione di espandere il mio sito in futuro? Se intendi aggiungere servizi, contenuti o strumenti aziendali, scegli un builder di siti web che possa crescere con te.
Tutte queste piattaforme possono aiutarti a pubblicare online il tuo portfolio. Quella giusta è quella che soddisfa le tue esigenze del momento e ti fornisce il supporto necessario per realizzare le tue ambizioni del futuro.