Realizzazione Sii consapevole
Indietro

9 alternative a Google Sites per il 2025

Scarica il nostro workbook gratuito per progettare il tuo sito in tutta sicurezza.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.

Google Sites è un builder gratuito che semplifica la creazione e la condivisione di pagine web per chiunque abbia un account Google. Si collega direttamente a Google Workspace e può essere utilizzato per siti interni, portfolio di studenti o progetti web una tantum.

Se stai cercando di creare un marchio, avviare un'attività o vendere online, potresti dover utilizzare piattaforme aggiuntive per ottenere gli strumenti necessari. Google Sites non include gli strumenti di progettazione integrati, le funzionalità eCommerce e le integrazioni che si possono trovare in altre piattaforme per la creazione di siti web.

Se vuoi considerare altre opzioni, qui sotto trovi nove delle alternative a Google siti più comunemente citate per aiutarti a valutare le tue scelte.

Piattaforma Il piano a pagamento parte da (mensile) Riepilogo
Squarespace $16 Piattaforma all'avanguardia, completa e con funzionalità avanzate di intelligenza artificiale, eCommerce e vendita di servizi
WordPress.com $4 CMS flessibile, flessibilità basata su plug-in
Weebly $10 Semplice builder di siti web con integrazione Square POS
Wix $17 Builder siti web con opzioni di eCommerce su piani di livello superiore
GoDaddy $9,99 Siti web realizzati senza utilizzo di codice, possibilità di abbinare un dominio e strumenti di pianificazione
Webflow $14 Controllo del design altamente personalizzabile, stile sviluppatore
Pixpa $8 Builder siti web incentrato sul portfolio con strumenti per i clienti
Jimdo $11 Configurazione assistita dall'IA per siti personali leggeri
Hostinger $3,99 Builder siti web incentrato sull'IA con strumenti di eCommerce

La piattaforma di siti web che scegli dipende in ultima analisi dalle preferenze ed esigenze. Di seguito troverai informazioni sui criteri chiave che potrebbero influenzare la decisione, come l'accesso all'eCommerce, la flessibilità del design, le funzionalità di intelligenza artificiale e i prezzi iniziali degli abbonamenti per i piani annuali.

Nota: i piani e i prezzi per ciascuna piattaforma possono variare in base alla località. Per Squarespace, consulta la nostra pagina dei prezzi per scoprire i dettagli più aggiornati relativi alla tua località. 

1. Squarespace

Sono disponibili diversi piani a partire da: $16 al mese

Squarespace è una piattaforma all-in-one che combina un design elegante con strumenti potenti per costruire e far crescere un marchio online. Con modelli personalizzabili, eCommerce integrato e funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, è progettato per lanciare un sito web professionale senza alcuna competenza tecnica.

Squarespace vs. Google Sites

Al momento, Google Sites non offre strumenti nativi per l'eCommerce o la progettazione di siti web basati sull'intelligenza artificiale. Squarespace dispone di funzionalità integrate che ti permettono di personalizzare completamente il design, aggiungere animazioni, accettare pagamenti, inviare fatture, fissare appuntamenti e commercializzare il tuo sito con e-mail e strumenti SEO. 

Automazioni e-mail, moduli personalizzabili e strumenti basati sull'intelligenza artificiale per design e testi permettono di risparmiare tempo e concentrarsi su ciò che si sa fare meglio. È una piattaforma pensata per creatori, professionisti e imprenditori che vogliono un sito curato e coerente con la propria identità.

Caratteristiche principali

  • Libreria di modelli selezionati e builder di siti web con IA

  • Strumenti per eCommerce, pianificazione e fatturazione

  • SEO/AIO ed e-mail marketing integrati

  • Layout reattivi e mobile-friendly

  • Pagamenti integrati con commissioni più basse

2. WordPress

I prezzi partono da: $4 al mese o piano gratuito limitato

WordPress.com offre hosting di siti con un'ampia selezione di temi e un ecosistema di plugin per una personalizzazione avanzata. Puoi usare WordPress più in generale per gestire siti web, blog e altri contenuti web. Grazie alla sua natura open-source, WordPress offre flessibilità di progettazione a chi ha conoscenze tecniche di web design.

WordPress vs. Google Sites

Grazie ai numerosi plugin disponibili, WordPress.com può offrire una maggiore personalizzazione rispetto a Google Sites, ma potrebbe richiedere un maggiore apprendimento o una maggiore gestione di tali plugin. Offre un piano gratuito, con alcune limitazioni, per chi cerca un'opzione a basso o nullo costo. WordPress potrebbe essere un'ottima soluzione per gli utenti che desiderano funzioni di blogging o che hanno intenzione di scalare con le integrazioni in futuro.

Caratteristiche principali

  • Piattaforma orientata al blog con strumenti CMS

  • Temi e plugin personalizzabili

  • eCommerce e marketing tramite plug-in

3. Weebly

I prezzi partono da: $10 al mese, oppure piano gratuito limitato 

Weebly è un builder siti web drag-and-drop di proprietà di Square. Si integra direttamente con Square POS e offre funzionalità eCommerce su tutti i livelli del piano. 

Weebly vs. Google Sites

Weebly può essere una scelta conveniente se hai già bisogno di utilizzare Square POS per le tue operazioni commerciali quotidiane. Google Sites può essere utilizzato per siti web semplici, ma se vuoi dedicarti all'eCommerce, ora o in futuro, Weebly offre delle funzionalità integrate che Google Sites attualmente non offre.

Caratteristiche principali

  • Editor di siti web drag-and-drop

  • Funzionalità eCommerce in tutti i piani

  • Marketing integrato e sincronizzazione con Square POS

4. Wix

I prezzi partono da: $17 al mese, oppure piano gratuito limitato

Wix è una piattaforma per la creazione di siti web che mira a rendere più accessibile la creazione di un sito web. I suoi piani web di base sono dotati di strumenti di progettazione e personalizzazione per aiutare gli utenti a costruire una presenza online, come un builder di siti web con IA e modelli di siti web già pronti.

Wix vs. Google Sites

Wix offre un controllo aggiuntivo su design e funzionalità che Google Sites potrebbe non avere. Dispone inoltre di un builder di siti web basato sull’intelligenza artificiale per una configurazione più rapida. Wix offre un piano gratuito, che include il branding Wix e altre limitazioni di funzionalità. Puoi aggiungere strumenti di eCommerce e pianificazione a un sito web Wix, ma avrai bisogno di un piano di livello superiore per accedervi.

Caratteristiche principali

  • Builder di siti web con IA

  • Marketplace delle app per espandere le funzionalità

  • Strumenti per l'eCommerce nei piani di livello superiore

Confronta Wix e Squarespace

5. GoDaddy 

Il prezzo parte da: $9,99 al mese o piano gratuito limitato 

GoDaddy è un provider di hosting e domini che offre anche un builder di siti web con funzionalità drag-and-drop. Per aggiungere funzionalità come l'eCommerce, è possibile aggiungere dei plugin o scegliere un piano di livello superiore.

GoDaddy vs. Google Sites

GoDaddy offre funzionalità attualmente non disponibili su Google Sites, come la gestione nativa dei domini con funzionalità eCommerce e intelligenza artificiale. GoDaddy offre anche un builder di siti web con intelligenza artificiale e alcuni strumenti basati sull'intelligenza artificiale tramite GoDaddy Airo. Se desideri maggiori funzionalità di progettazione o vendita, vale la pena prendere in considerazione GoDaddy.

Caratteristiche principali

  • Strumenti per design e testi assistiti dall'intelligenza artificiale

  • Opzioni di prenotazione appuntamenti ed eCommerce

  • E-mail marketing integrato

6. Webflow

I prezzi partono da: $14 al mese, oppure piano gratuito limitato 

Webflow è un builder di siti web che non prevede l'utilizzo di codice e che punta molto sul suo editor visivo e su un controllo professionale del design. Come altri builder, offre modelli già pronti e strumenti di intelligenza artificiale.

Webflow vs. Google Sites

Webflow è una scelta popolare per chi ha una certa esperienza di design e vuole una piattaforma con una flessibilità di progettazione che non è attualmente disponibile su Google Sites. Come molti altri builder, Webflow offre un piano gratuito e dispone di alcuni strumenti di ecommerce integrati, ma per accedere a tutte le funzionalità dovrai scegliere un abbonamento più costoso.

Caratteristiche principali

  • Editor visuale senza codice e CMS

  • Layout e animazioni reattivi

  • Strumenti SEO e di pubblicazione

7. Pixpa

I prezzi partono da: $8 al mese (senza prezzi promozionali)

Pixpa è un builder di siti web progettato pensando a creativi e portfolio. Offre funzionalità di modifica del sito web, promozione e funzionalità di base per l'eCommerce.

Pixpa vs. Google Sites

Pixpa concentra la sua piattaforma su fotografi, designer e artisti che necessitano di un layout orientato al portfolio e di strumenti per i clienti. Offre alcune funzioni integrate in più rispetto a Google Sites, ma non offre un piano gratuito. Alcune funzioni di Pixpa sono disponibili solo nei piani di livello superiore, come il blogging, le filigrane delle immagini o la possibilità di vendere più di tre prodotti di ecommerce.

Caratteristiche principali

  • Gallerie di immagini e revisione

  • Modelli ottimizzati per dispositivi mobili

  • Negozio online

8. Jimdo

I prezzi partono da: $11 al mese o piano gratuito limitato

Jimdo è principalmente un builder di siti web con IA che offre hosting e design per siti web semplici. I suoi piani a pagamento includono funzionalità standard per il sito web come un dominio gratuito, moduli di contatto e un design ottimizzato per dispositivi mobili.

Jimdo vs. Google Sites

Jimdo funziona principalmente come generatore di siti web con IA, anche se offre alcuni semplici modelli predefiniti. Il builder di siti web prende le risposte ad alcune domande e informazioni dai social media, se scegli di collegarli, per generare un design. Al momento Google Sites non offre un builder di siti web basato sull'intelligenza artificiale. Jimdo offre anche strumenti di eCommerce con piani di livello superiore, che attualmente non sono disponibili su Google Sites.

Caratteristiche principali

  • Builder di siti web con IA

  • Strumenti di eCommerce nei piani più costosi

  • Layout ottimizzati per dispositivi mobili

9. Hostinger 

Sono disponibili diversi piani a partire da: $3,99 al mese

Hostinger è un hosting web che abbina l'hosting integrato a strumenti per la modifica dei siti web e l'eCommerce. Il suo builder di siti web include integrazioni di marketing e diversi strumenti di intelligenza artificiale, tra cui uno strumento di progettazione di siti web basato su intelligenza artificiale.

Hostinger vs. Google Sites

Hostinger offre strumenti di progettazione con IA integrati e strumenti di eCommerce sui piani di livello superiore, che attualmente non sono offerti da Google Sites. Oltre al suo builder di siti web con IA, offre alcuni modelli di siti web già pronti all'uso. Hostinger offre un insieme compatto di strumenti, che può offrire meno flessibilità rispetto ad altre piattaforme di siti web, ma più opzioni rispetto a Google Sites.

Caratteristiche principali

  • Strumenti di scrittura, SEO e design basati sull’intelligenza artificiale

  • Funzionalità eCommerce

  • Hosting web incluso

Confronta altri marchi e builder di siti web

Come scegliere la giusta alternativa a Google Sites

Se stai pensando di lasciare Google Sites, valuta quali limiti stai riscontrando. Se cerchi maggiore controllo sul design, strumenti per il business o funzionalità per l'eCommerce, una piattaforma per la creazione di siti web più completa come Squarespace potrebbe essere più adatta.

Squarespace è un'alternativa che bilancia un design elegante con strumenti intuitivi per far crescere un marchio o un'attività online. Quindi, anche se hai bisogno di un sito web di base, hai la possibilità di aggiungere e crescere senza dover trasferire tutto su una nuova piattaforma.

Mentre valuti le tue opzioni, pensa a ciò che conta di più:

  • Quali piattaforme si trovano nella tua fascia di prezzo? 

  • La piattaforma scelta ha tutto ciò di cui hai bisogno, incluse le funzionalità che potresti volere in futuro?

  • Quali siti web soddisfano le preferenze estetiche e il brand?

  • Dovrai aggiungere plugin a pagamento o strumenti di terze parti al tuo sito web?

Articoli correlati

  1. Sii consapevole

    9 Alternative a Wix

    9 Alternative a Wix

  2. Sii consapevole

    9 Alternative a Weebly

    9 Alternative a Weebly

Abbonati

Iscriviti per ricevere gli ultimi post del blog di MAKING IT e aggiornamenti, promozioni e partnership di Squarespace.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.