Realizzazione Sii consapevole
Indietro

6 alternative a GoDaddy

Scarica il nostro workbook gratuito per progettare il tuo sito in tutta sicurezza.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.

GoDaddy è un'opzione conosciuta per la registrazione dei domini, e a questo servizio unisce la creazione e l'hosting di siti web, il tutto in un'unica piattaforma. Il suo builder di siti web include la progettazione assistita dall'intelligenza artificiale, strumenti di eCommerce nei piani di livello superiore, e modelli orientati alle piccole imprese. Tuttavia, è possibile prendere in considerazione altre opzioni in base al livello di flessibilità creativa o alle funzionalità integrate di cui si ha bisogno in un sito web.

Se si cerca di migrare il proprio sito da GoDaddy o di avviarne uno completamente nuovo, tratteremo di seguito le diverse alternative disponibili a GoDaddy. Ogni piattaforma ha i suoi punti di forza, pertanto è opportuno scegliere quella che meglio si adatta alle proprie esigenze e ai propri obiettivi.

Le migliori alternative a GoDaddy

  1. Squarespace

  2. Wix

  3. Hostinger

  4. IONOS

  5. HostGator

  6. WordPress

Questo elenco include alcune delle alternative a GoDaddy che compaiono regolarmente sul web. Di seguito troverai informazioni sui principali criteri che possono influenzare la tua decisione, come la flessibilità del design, le funzionalità di intelligenza artificiale e il prezzo mensile medio più basso per gli abbonamenti annuali.

Confronta altri marchi e builder di siti web

1. Squarespace

Sono disponibili diversi piani a partire da: $16 al mese

Squarespace è una piattaforma completa per la creazione di siti web e di eCommerce. Offre strumenti per creare siti web per portfolio, negozi online, fornitori di servizi, eventi, contenuti digitali e altro ancora. È possibile scegliere tra un set di modelli selezionati, oppure utilizzare il builder di siti web per generare un sito multipagina in base agli input sul proprio brand e alle scelte di design guidate. 

Come GoDaddy, Squarespace è un registrar di domini. È possibile registrare e gestire domini personalizzati tramite Squarespace Domains e collegarli a un sito web su qualsiasi piattaforma, oppure ottenere un dominio, un sito web, servizi di hosting e molti altri tool di business tramite un unico account Squarespace.

Squarespace vs. GoDaddy

Sia il builder di siti web di Squarespace che quello di GoDaddy puntano a semplificare il processo di creazione di un sito internet. GoDaddy offre strumenti e modelli semplici per aiutare gli utenti ad andare online rapidamente. Squarespace pone grande enfasi sull'abbinamento tra controllo creativo, design eccellente e flessibilità in un'unica soluzione. Offre funzionalità integrate che supportano la personalizzazione del sito e la vendita e la promozione di contenuti digitali, prodotti fisici, eventi, workshop e servizi. Ciò include la fatturazione nativa, i pagamenti, l' e-mail marketing e l'assistenza AI, nonché solidi strumenti di spedizione e di gestione dell'inventario. 

Se si cerca flessibilità nel design e funzionalità avanzate, come le aree riservate agli iscritti o la pianificazione degli appuntamenti, Squarespace potrebbe essere la soluzione adatta.

Guarda il nostro confronto completo tra GoDaddy e Squarespace

Caratteristiche principali

  • Ampia libreria di modelli di siti web selezionati

  • Builder di siti web con IA e guida alla progettazione 

  • Generatore IA di testi e strumenti SEO

  • Ecommerce (negozi online, etichette di spedizione, fatturazione, pagamenti nativi)

  • Pianificazione degli appuntamenti e fatturazione

  • Marketing tramite e-mail e social media

  • Marketplace di estensioni di terze parti

Vantaggi di Squarespace

  • Piattaforma multifunzionale

  • Opzioni di design del sito web flessibili

  • Ease of use

  • Strumenti di marketing integrati

  • Assistenza clienti, 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Piani Squarespace

  • Basic: include progettazione e hosting di sito web, dominio gratuito e strumenti per l'eCommerce, la fatturazione e l'accettazione dei pagamenti

  • Core: le stesse caratteristiche del piano Basic, più tariffe ridotte, analisi più avanzate, codice personalizzato e servizi di spedizione e fiscali

  • Plus: caratteristiche del piano Core e commissioni ridotte sulle transazioni con carta di credito e sulle vendite di contenuti digitali e abbonamenti

  • Advanced: con le funzionalità del piano Plus e le commissioni più basse sulle transazioni con carta di credito e sulla vendita di contenuti digitali e abbonamenti

Nota: i piani e i prezzi per ciascuna piattaforma possono variare in base alla località. Per Squarespace, consulta il nostro listino prezzi per i dettagli più aggiornati nella tua zona. 

2. Wix

I prezzi partono da: $16 al mese o piano gratuito limitato

Wix è un builder siti web con un editor a elementi mobili e una varietà di modelli. Include uno strumento di progettazione AI che genera un layout del sito web in base ai prompts immessi in un chatbot. Come per GoDaddy, l'hosting è allegato al piano, ed è necessaria la sottoscrizione di un piano di livello superiore per accedere ai tool di eCommerce. È possibile anche registrare un dominio sul sito web di Wix.

Wix vs. GoDaddy

Entrambi i builder sono progettati per utenti privi di una vasta esperienza tecnica. Wix offre una robusta flessibilità di design e opzioni di personalizzazione. Quale si preferisca dipende dai propri obiettivi e preferenze estetici. Entrambi offrono una configurazione rapida con generatori di siti web AI, ed entrambi richiedono la registrazione a un piano più avanzato per accedere alle funzionalità di eCommerce. Wix offre anche componenti aggiuntivi tramite App Market, alcuni dei quali comportano costi extra.

Caratteristiche principali

  • Editor di siti web drag-and-drop

  • Builder di siti web con IA

  • App Market per componenti aggiuntivi

  • Strumenti di eCommerce e prenotazione disponibili su piani selezionati

  • Ottimizzazione per i motori di ricerca e funzionalità di marketing

Guarda il nostro confronto completo tra Wix e Squarespace

3. Hostinger

Sono disponibili diversi piani a partire da: $3,99 al mese

Hostinger è un fornitore di servizi di web hosting che offre anche un builder di siti web con editing "drag-and-drop" e strumenti di intelligenza artificiale integrati. La piattaforma ruota attorno al builder di siti web coadiuvato dall'IA, ma offre anche alcuni modelli di siti personalizzabili. Ogni piano di abbonamento presenta funzionalità di marketing standard.

Hostinger vs. GoDaddy

Sia Hostinger che GoDaddy offrono strumenti per la creazione di siti web assieme al servizio di hosting. Hostinger pone l'accento sull'offerta di opzioni per contenuti generati dall'intelligenza artificiale, anche se per avere un accesso completo è necessario aderire al piano per siti web più costoso. GoDaddy Airo offre un set olistico di strumenti di progettazione e contenuti basati sull'intelligenza artificiale. Come GoDaddy, anche per Hostinger è necessario sottoscrivere un piano avanzato per accedere agli strumenti di ecommerce. Gli abbonamenti di Hostinger hanno un prezzo inferiore rispetto a molte altre piattaforme, ma vale la pena confrontare le caratteristiche e le funzionalità per assicurarsi di ottenere tutto ciò di cui si ha bisogno dalla piattaforma che si sceglie.

Caratteristiche principali

  • Strumenti di progettazione e builder di siti web con intelligenza artificiale

  • Editor a elementi mobili

  • Ecommerce nei piani di livello superiore

  • Ottimizzazione per i motori di ricerca e integrazioni di marketing

4. IONOS

I prezzi partono da: 12 $ al mese, a partire da 1 $ al mese per il primo anno

IONOS offre un builder siti web con modelli, editing drag-and-drop e generazione di testi e immagini con l'AI. È possibile anche avviare un sito web con l'apposito generatore AI. I piani includono l'hosting, la registrazione del dominio e i certificati SSL. 

IONOS vs. GoDaddy

IONOS e GoDaddy offrono entrambi strumenti combinati per hosting di dominio e builder di siti web. IONOS include molte opzioni per contenuti generati dall'AI. Entrambe le piattaforme richiedono la registrazione a un piano più costoso per accedere agli strumenti di vendita di servizi e di e-commerce. 

Caratteristiche principali

  • Generazione di contenuti e immagini AI

  • Assistenza multilingue per il sito web

  • Editor di siti Web drag-and-drop

  • Dominio (per il primo anno), SSL ed e-mail inclusi

5. HostGator

I prezzi partono da: 11,22 $ al mese per l'hosting del builder di siti web Gator (sono previste tariffe introduttive più basse sui piani triennali)

HostGator offre il builder siti web Gator all'interno dei suoi pacchetti di hosting. Il builder include modelli, modifica drag-and-drop, e opzioni per l’eCommerce e l’e-mail marketing su altri piani.

HostGator vs. GoDaddy

HostGator e GoDaddy offrono entrambi pacchetti che includono builder di siti web, hosting e domini. L'editor di HostGator è progettato per essere facile da usare, e su determinati piani offre funzionalità aggiuntive per l'e-mail marketing. I livelli minori di GoDaddy comprendono tool diversi rispetto a quelli di HostGator, quindi vale la pena confrontarli per vedere quale piano offre le funzionalità di cui si ha bisogno. Le offerte di abbonamento più economiche di HostGator si basano su un termine di abbonamento di tre anni.

Caratteristiche principali

  • Editor di siti Web drag-and-drop

  • Strumenti di e-mail marketing

  • Assistenza eCommerce su piani selezionati

  • Hosting e dominio inclusi

6. WordPress

I prezzi partono da: $4 al mese o piano gratuito limitato

WordPress è una piattaforma per siti web costruita sul sistema di gestione dei contenuti (CMS) open-source WordPress. Include temi personalizzabili, strumenti per la creazione di contenuti e accesso ai plugin nei piani di livello superiore per aggiungere funzionalità. 

WordPress vs. GoDaddy

Grazie alla sua configurazione open-source, il builder di WordPress offre ulteriore flessibilità per la personalizzazione, se si è dei web designer più esperti. GoDaddy offre un editor semplice e un set di funzioni, mentre WordPress può offrire un maggiore controllo sulla struttura e sul design del sito. Alcune funzionalità di WordPress sono disponibili tramite plugin aggiuntivi, quindi un sito web WordPress può richiedere più lavoro pratico per essere configurato rispetto a un sito web GoDaddy, ma può anche offrire crescita e flessibilità nel tempo. È possibile utilizzare WordPress CMS e GoDaddy anche insieme: GoDaddy offre un piano Managed WordPress.

Caratteristiche principali

  • Personalizzazione flessibile

  • Strumenti per il blogging e i contenuti

  • Assistenza plugin sui piani più avanzati

  • Ecommerce tramite WooCommerce

Guarda il nostro confronto completo tra WordPress.com e Squarespace

Come scegliere una piattaforma per siti web

Il giusto builder di siti web dipende dalle esigenze, dal budget e dalle preferenze tecniche. Per effettuare la scelta, è necessario decidere cosa conta di più: il prezzo, le funzioni avanzate, la qualità del design, le funzioni specifiche per l'ecommerce, la capacità di crescere o altro. Bisogna valutare i pro e i contro di ogni opzione, tenendo a mente le priorità.

Confronta le funzionalità e i design dei siti web e chiediti:

  • Quali sono i design di siti web che ti piacciono e che si adattano al tuo marchio?

  • Hai bisogno di strumenti di marketing e SEO integrati?

  • Hai intenzione di gestire vendite, programmazione o eventi con il tuo sito web?

  • Vuoi avere tutti i tuoi strumenti e funzionalità in un unico posto?

Se si sta migrando da GoDaddy, è opportuno valutare ciò che manca al piano attuale e quali funzionalità si ritengono più importanti. Che si tratti di personalizzazione del design, accesso all'eCommerce o strumenti di marketing integrati, ogni piattaforma offre punti di forza unici. È possibile anche verificare se la piattaforma offre assistenza alla migrazione o strumenti di importazione per semplificare il processo di transizione. Una piattaforma con una guida o strumenti per aiutare a migrare i contenuti del sito web o trasferire il dominio può far risparmiare tempo e confusione.

Articoli correlati

  1. Sii consapevole

    6 Alternative a WordPress

    6 Alternative a WordPress

  2. Sii consapevole

    6 alternative ai siti web Bluehost

    6 alternative ai siti web Bluehost

Abbonati

Iscriviti per ricevere gli ultimi post del blog di MAKING IT e aggiornamenti, promozioni e partnership di Squarespace.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.