Realizzazione Sii consapevole
Indietro

Che cos'è un agente IA?

Inizia a vendere prodotti online con la nostra guida gratuita scaricabile.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.

L'accesso agli strumenti di intelligenza artificiale (IA) è in rapida evoluzione. Oltre all'IA predittiva e all'IA generativa, c'è una serie crescente di strumenti e funzionalità per le aziende che incorporano agenti di IA. 

Un agente IA esegue e porta a termine attività in autonomia sulla base di una serie di istruzioni e di ciò per cui è stato programmato. Questi agenti esistono già in alcune forme, come gli aspirapolvere robot e autopulenti. Puoi integrare gli agenti di intelligenza artificiale in qualsiasi attività per ottimizzare il tuo flusso di lavoro, ma in futuro potrebbero anche avere un impatto sul modo in cui le persone scoprono o acquistano dal tuo sito.

Continua a leggere per scoprire cos'è un agente di intelligenza artificiale, in che modo si differenzia dalle altre tecnologie di intelligenza artificiale, i casi d'uso e cosa considerare quando si utilizzano agenti di intelligenza artificiale per la tua azienda.  

Esplora con una versione di prova del sito web

Che cos'è un agente IA?

Un agente IA è un tipo di sistema di intelligenza artificiale che lavora in modo autonomo, prendendo decisioni basate sul contesto e sull'ambiente circostante. Questo tipo di tecnologia è in grado di comprendere e rispondere ai compiti prendendo decisioni o risolvendo problemi. Ad esempio, un'auto a guida autonoma utilizza un agente IA per navigare. 

In genere, gli agenti IA hanno bisogno di un solo prompt per completare il loro compito, a differenza di un chatbot IA. Non hanno bisogno di ricevere nuove istruzioni per apportare modifiche o raggiungere il loro obiettivo finale. Nell'esempio dell'aspirapolvere robot, è preimpostato per pulire una superficie specifica dopo aver scansionato l'area. Ogni volta che viene utilizzato, questo è il percorso che seguirà o l'area che pulirà. 

Per farlo, gli agenti di intelligenza artificiale utilizzano alcune tecnologie. Analogamente ad altre tecnologie di intelligenza artificiale, come l'intelligenza artificiale generativa, gli agenti di intelligenza artificiale utilizzano l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per elaborare le informazioni e prendere decisioni. Alcuni agenti di intelligenza artificiale avanzati possono risolvere un problema imparando e adattandosi, cercando nuove soluzioni fino a raggiungere l'obiettivo prefissato. 

Agenti di intelligenza artificiale rispetto ai chatbot 

Gli agenti IA e i chatbot utilizzano alcune delle stesse tecnologie, ma funzionano in modi diversi. Un chatbot è una soluzione di intelligenza artificiale più rigida, adatta a gestire richieste in stile conversazione. Utilizzano regole predefinite o addestramento per formulare risposte. Gli agenti IA sono più flessibili, perché valutano le circostanze e prendono decisioni in base all'ambiente circostante.  

Ad esempio, i chatbot nel servizio clienti hanno spesso domande o suggerimenti per un utente, come "Hai bisogno di informazioni sulla spedizione?" Se rispondi sì alla domanda, il chatbot ti fornirà un articolo, un link ipertestuale o ulteriori informazioni sulla spedizione di un marchio. Questo perché un chatbot IA segue delle regole e corrisponde a degli schemi o utilizza il riconoscimento di parole chiave. 

Agenti IA e IA agentica

Un agente IA è un programma software specifico progettato per funzionare in modo indipendente. È un assistente digitale unico che lavora per raggiungere un obiettivo o uno scopo. Tuttavia, è possibile che più agenti IA lavorino all'interno di un sistema di intelligenza artificiale. Si chiama IA agentica.

L'IA agentica ha il potenziale per essere più potente, perché ci sono più agenti che lavorano contemporaneamente a compiti complessi. Insieme, possono affrontare più processi decisionali ed esaminare il loro ambiente. 

Un agente di intelligenza artificiale e un'IA agentica condividono caratteristiche e vantaggi molto comuni. Entrambi raccolgono informazioni, lavorano autonomamente e prendono decisioni. La differenza chiave da ricordare è la complessità. Un singolo agente di intelligenza artificiale prende decisioni all'interno dei suoi parametri specifici. L'intelligenza artificiale agentica è in grado di gestire flussi di lavoro complessi, più punti decisionali e diverse interazioni per raggiungere i suoi obiettivi. 

Scopri la nostra partnership con Comet, un browser web agentico

Cosa significano gli agenti IA per le aziende?

L'ampia varietà di agenti di intelligenza artificiale disponibili può cambiare il modo in cui gestisci la tua attività e il modo in cui i clienti potrebbero interagire con essa. 

Per i proprietari di piccole imprese e gli imprenditori, l'intelligenza artificiale agentica può rappresentare un assistente personale virtuale. Che si tratti di uno strumento indipendente o di uno integrato nel software già in uso, l'IA agentica può essere d'aiuto:

  • Semplificare il marketing: analizza il comportamento d'acquisto sul tuo sito web per automatizzare e personalizzare le e-mail ai tuoi clienti, oppure elabora e aggiorna i testi del sito web in modo indipendente. 

  • Assistenza ai clienti: migliora l'assistenza ai clienti, con consigli personalizzati sui prodotti o chat con il servizio clienti, senza sacrificare la qualità o l'affidabilità.

  • Strategia aziendale: Analizza i dati delle tue vendite e del tuo sito web per automatizzare il monitoraggio finanziario e applicare raccomandazioni strategiche come le variazioni di prezzo. 

  • Gestione dell'inventario: monitora i livelli delle scorte, prevedi la domanda di vendita e riordina automaticamente materiali o prodotti per assicurarti di non esaurirli mai. 

È altresì importante essere consapevoli di come l'IA agentica possa influire sul modo in cui i clienti scoprono i tuoi prodotti o servizi. I browser web dotati di IA agentica potrebbero utilizzare la cronologia di navigazione e acquisto di un utente su diversi marchi per prendere decisioni. Ciò significa che un browser web potrebbe consigliare prodotti a un utente, confrontarli e acquistarli, anche se il cliente non visita mai direttamente il tuo sito web. 

Considera come potresti adattarti a questa realtà ottimizzando il tuo sito per l'intelligenza artificiale e condividendo le recensioni della tua offerta.

Ottimizza con Squarespace

5 tipi di agenti di intelligenza artificiale 

Non tutti gli agenti IA sono uguali. Di seguito sono elencati alcuni tipi diversi di agenti IA che puoi integrare nella tua azienda, con vari livelli di complessità. 

1. Basato sulla semplicità

Un agente IA basato su riflessi semplici non "conosce" realmente il mondo che lo circonda e può solo reagire a un singolo stimolo o azione. Pensa all'esempio di una chat di assistenza clienti basata su prompt intelligenti. Deve sapere cosa l'utente sta cercando di fare e, se ci sono domande fuori dalla norma, può reindirizzare di conseguenza, ma è estremamente semplice nei suoi compiti e obiettivi. 

2. Modello-reflex

Un agente IA model-reflex è più sofisticato e autonomo perché può percepire l'ambiente in cui si trova, fisico o digitale, e colmare le lacune o prendere decisioni per completare quello spazio. 

Il robot utilizzato in un magazzino di spedizione ne è un ottimo esempio: utilizza planimetrie, regole funzionali e sensori per navigare in modo sicuro lungo un percorso e raggiungere le varie destinazioni.

3. Basato sugli obiettivi

Gli agenti IA basati su obiettivi sono potenti perché possono valutare le loro circostanze e fare scelte basate sulle conseguenze o reazioni previste ai loro comportamenti. 

Un sistema di gestione dell'inventario basato sull'intelligenza artificiale agentica, ad esempio, potrebbe avere l'obiettivo di ottimizzare il tuo inventario per ridurre al minimo i costi e soddisfare la domanda dei clienti. Analizzerebbe i dati di vendita e le tendenze dei tuoi vari prodotti e aggiusterebbe gli ordini di inventario di conseguenza per raggiungere tali obiettivi.

4. Apprendimento

Un agente IA che apprende è un'ottima opzione per le aziende. Questo tipo di agente continuerà ad apprendere e migliorare attraverso il rinforzo per raggiungere un obiettivo prefissato.

Ad esempio, se vendi abbigliamento con una componente di prova virtuale, il tuo agente IA per l'apprendimento conoscerebbe meglio il tuo cliente rafforzando i suoi desideri e le sue esigenze. Nel tempo, potrebbe fornire raccomandazioni più personalizzate a ciascun cliente, aumentando così la soddisfazione e le vendite.  

5. Basato sull'utilità

Un agente IA basato sull'utilità prende decisioni per raggiungere i suoi obiettivi valutando diversi scenari. Considera i tuoi sistemi di navigazione GPS nella tua auto o sul tuo telefono. Esistono numerosi percorsi o soluzioni diversi, e questo tipo di agente è eccellente nel decidere quale sia il migliore per efficienza e sicurezza.

Per i titolari di attività commerciali, questo potrebbe rivelarsi utile grazie ai prezzi dinamici. Un agente IA potrebbe valutare costantemente il costo base delle merci, la domanda, i prezzi della concorrenza e l'inventario e regolare automaticamente i prezzi dei tuoi prodotti per garantire i massimi margini di profitto.

Le migliori pratiche per l'utilizzo degli agenti IA

Nessuna tecnologia è priva di punti deboli. Se stai cercando di integrare agenti di intelligenza artificiale per la tua azienda, tieni a mente le migliori pratiche in materia di supervisione e sicurezza per sfruttare al meglio qualsiasi strumento. 

  • Stabilisci obiettivi e traguardi chiari. In generale, l'intelligenza artificiale ha bisogno di prompt, obiettivi o scopi precisi per portare a termine qualsiasi compito. Prima di iniziare, sappi per cosa userai il tuo agente IA e di cosa potrebbe aver bisogno per prendere decisioni efficaci.

  • Mantieni la supervisione umana. Ogni compito o obiettivo portato a termine dal tuo agente IA dovrebbe essere sottoposto a una qualche forma di supervisione umana. Monitora le risposte, le scelte o le soluzioni fornite dal tuo agente per assicurarti che siano di alta qualità.

  • Segui le pratiche di privacy e sicurezza dei dati. L'intelligenza artificiale necessita di un'enorme quantità di dati per prevedere, generare o automatizzare qualsiasi cosa. Non rendere facilmente accessibili al tuo agente di intelligenza artificiale informazioni sensibili o dati personali dei clienti. 

Rischi potenziali e limiti degli agenti IA

L'intelligenza artificiale è in costante evoluzione, ma esistono ancora rischi e limiti da tenere in considerazione quando si utilizzano strumenti basati su questa tecnologia. 

Tieni a mente queste limitazioni: 

  • Mancanza di contesto e allucinazioni: gli LLM possono sperimentare "allucinazioni" o informazioni fabbricate e mescolate. Se ti affidi a un agente IA per l'elaborazione dei dati o la condivisione di informazioni con un cliente, il problema è reale. Verifica i fatti e fornisci assistenza umana se ciò dovesse accadere.

  • Errori tecnici: se l'obiettivo del tuo agente IA è trovare efficienze nelle tue operazioni, potrebbe prenderlo un po' troppo sul serio. Un agente IA potrebbe fare tutto il necessario per raggiungere il suo obiettivo, tagliando gli angoli che incidono sull'esperienza del cliente.

  • Pregiudizio/distorsione: l'IA viene addestrata sui dati. La qualità di tali dati e gli eventuali bias che possono contenere sono importanti. Una supervisione umana è fondamentale per assicurarsi che l'agente IA non produca contenuti sconsiderati o eccessivamente distorti.  

Inizia da qui

Articoli correlati

  1. Sii consapevole

    9 Alternative a Wix

    9 Alternative a Wix

  2. Sii consapevole

    Di quali pagine ha bisogno un sito web?

    Di quali pagine ha bisogno un sito web?

Abbonati

Iscriviti per ricevere gli ultimi post del blog di MAKING IT e aggiornamenti, promozioni e partnership di Squarespace.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.