Realizzazione Sii consapevole
Indietro

Come aggiungere annunci al sito web

Inizia a vendere prodotti online con la nostra guida gratuita scaricabile.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.

Ci sono molti motivi per creare un sito web: far conoscere un'attività, vendere un prodotto o un servizio, perseguire una passione, insegnare agli altri o guadagnare denaro, sia per guadagnarsi da vivere che per arrotondare le entrate esistenti. 

Se uno degli obiettivi del tuo sito web è guadagnare denaro, collocarvi alcuni annunci pubblicitari rappresenta un modo per iniziare con un investimento contenuto. Tipicamente, ospitare annunci comporta la creazione di uno spazio dedicato all'interno del tuo sito web. Quando i visitatori cliccano su questi annunci, tu guadagni una commissione. Continua a leggere per capire se il tuo sito può trarre vantaggio dalla presenza di annunci pubblicitari e per conoscere le procedure ottimali per iniziare.

Nota: questi contenuti sono stati creati in collaborazione con Google AdSense.

Perché aggiungere annunci al tuo sito web?

Sebbene ci siano molti modi per guadagnare con un sito web, metodi come la gestione di un negozio online, il marketing di affiliazione o l'offerta di servizi professionali potrebbero non adattarsi ai piani di ogni utente. Gli annunci consentono di guadagnare dal tuo sito web senza dover creare un prodotto o un contenuto dedicato. 

Ciò è particolarmente utile per i creatori di contenuti che potrebbero non voler addebitare al proprio pubblico i contenuti. Ti consente anche di percepire un reddito passivo, poiché non è necessario gestire attivamente ogni annuncio per guadagnare dalla sua presenza. 

Come ospitare annunci sul sito web

Un modo semplice per iniziare a visualizzare gli annunci sul tuo sito web è integrare uno strumento in grado di gestirli ed eseguirli. Dovrai collegare lo strumento al tuo sito, in modo che si occupi della configurazione e della selezione degli annunci, per poi pagare una commissione in base alle sue condizioni.

Google AdSense è tra i fornitori di annunci più noti. Google AdSense controlla la configurazione degli annunci, assicurandone la qualità e la rilevanza per il tuo pubblico. Puoi controllare i tipi di annunci, il loro posizionamento e il loro design, in modo da renderli poco invasivi e migliorare l'esperienza dei tuoi visitatori. 

Scopri come utilizzare Google AdSense su Squarespace

Quanto si può guadagnare con gli annunci sui siti web?

Gli annunci sui siti web in genere pagano una commissione in base ai clic ricevuti. I tuoi guadagni dipendono da alcuni particolari:

  • Tasso di commissione della piattaforma pubblicitaria

  • Offerte degli inserzionisti, ad esempio la somma corrisposta dai brand per la visualizzazione dei loro annunci

  • Numero di clic su ciascun annuncio

Man mano che il tuo traffico cresce, aumenta anche il tuo potenziale di guadagno. Ogni piattaforma avrà i propri termini per il calcolo delle commissioni e per il momento in cui si viene pagati. 

Ad esempio, Google AdSense offre pagamenti mensili una volta raggiunta una soglia minima di guadagno. Gli utenti AdSense ricevono circa il 68% delle entrate totali dalle loro unità pubblicitarie. I guadagni effettivi per clic dipendono dall'offerta proposta dall'inserzionista per far apparire il suo annuncio su AdSense. 

Ecco la formula che Google utilizza per pagare agli utenti di AdSense una commissione in base ai clic:
Numero di clic sull'annuncio * offerta massima *.68 = La tua commissione

Quindi, se avevi un annuncio che ha ricevuto 100 clic e l'inserzionista ha offerto €1,00, guadagneresti: 100 * 1,00 * 0,68 = €68

Il tuo sito web, la nicchia, l'autorità del marchio, nonché la quantità e la qualità del traffico del tuo sito web possono influire sui tuoi guadagni pubblicitari. Se vuoi scoprire le tue entrate potenziali, puoi utilizzare il calcolatore di Google AdSense. Tieni presente che il calcolatore parte da 50.000 visualizzazioni mensili di pagina, quindi potrebbe essere necessario aumentare il traffico per realizzare profitti elevati.

Tipi di annunci per siti web

Prima di iniziare a inserire i tuoi annunci, dovrai innanzitutto familiarizzare con le diverse tipologie di spazi pubblicitari online disponibili. Scegli le opzioni che si adattano in modo più naturale al design del tuo sito web in modo da non comprometterne l'usabilità.

  • Annunci display: sono i tipici banner pubblicitari con immagini che trovi in giro per il web. Puoi posizionarli in qualsiasi punto del tuo sito, visto che sono disponibili in varie dimensioni e forme.

  • Annunci integrati nel feed: per blog, riviste, directory, recensioni dei prodotti e altri contenuti simili a elenchi, questi annunci vengono visualizzati tra le inserzioni o pubblicati nel tuo feed.

  • Annunci integrati negli articoli: simili agli annunci integrati nel feed, si prestano bene all'uso da parte di editori, siti di recensioni e portali che pubblicano liste. La differenza principale è che gli annunci vengono visualizzati al centro dei contenuti.

  • Annunci con link: i visitatori visualizzano una lista di argomenti collegati. Se cliccano su un argomento, vengono mostrati annunci pertinenti. Tu guadagni solo quando cliccano sull'annuncio.

  • Annunci sui motori di ricerca: puoi inserire una casella di ricerca sul tuo sito che mostra annunci nei risultati. Verrai pagato per i clic generati su quegli annunci.

Introduzione a Google AdSense

Se hai un sito web su Squarespace, Google AdSense è un'opzione molto popolare per aggiungervi annunci. Dovrai incollare il codice fornito da AdSense all'interno dei blocchi codice presenti sul tuo sito, una funzionalità disponibile solo con alcuni piani Squarespace. Ecco come configurare AdSense per il tuo sito.

1. Creare un account Google AdSense

Visita il sito Google AdSense e clicca su Inizia. Nella pagina successiva, Google ti chiederà tre informazioni:

  1. L'URL del tuo sito web

  2. Il tuo indirizzo email

  3. Se desideri un aiuto personalizzato per l'ottimizzazione dei tuoi annunci

Nel campo dell'indirizzo e-mail, inserisci un indirizzo Gmail, se ne hai uno. In caso contrario, sarà necessario crearne uno.

2. Configurare le informazioni di pagamento

Prima di poter iniziare a pubblicare annunci sul tuo sito, assicurati che Google disponga di tutte le informazioni necessarie per corrisponderti i pagamenti.

Visita la scheda Pagamenti sul lato sinistro della pagina. Ti collegherai alla dashboard Pagamenti. Quando inizierai a guadagnare con gli annunci pubblicitari, lo vedrai qui.

Per ora, dovrai:

  • Aggiornare l'area Come ricevi i pagamenti con i tuoi dati bancari.

  • Compila il profilo dei pagamenti alla voce Impostazioni in modo che Google possa verificare le tue informazioni e i tuoi dati fiscali.

È inoltre consigliabile verificare brevemente le impostazioni del tuo Account. Se disponi di un account Google, le informazioni dovrebbero già essere aggiornate. Se non lo sono, apporta le modifiche necessarie.

3. Collegare il sito web a Google AdSense

Ora è il momento di sincronizzare il tuo sito web con AdSense. Per effettuare questa operazione, dovrai aggiungere un codice di attivazione al tuo sito per segnalare a Google che può inserirvi annunci.

Dalla dashboard di Google AdSense, vai su Siti. Quindi, clicca su Aggiungi sito e inserisci il tuo nome di dominio. Nella schermata successiva, ti verrà fornito un codice personalizzato insieme alle istruzioni per incorporarlo nel tuo sito web.

Dopo aver incollato il codice nel tuo sito, torna alla schermata di Google AdSense. Quindi, clicca su Verifica. Google ti riporterà alla tua dashboard. Potresti dover aspettare fino a due settimane prima che Google verifichi il tuo sito web, ma puoi comunque iniziare a preparare gli annunci. 

4. Scegliere il posizionamento degli annunci

A questo punto, Google sa già che può pubblicare annunci sul tuo sito. Adesso, dovrai decidere dove farli apparire.

Ci sono due opzioni per determinare dove verranno pubblicati gli annunci: puoi lasciare che sia Google a scegliere oppure puoi selezionare il posizionamento. 

Opzione 1: usare l'automazione di Google

Un modo rapido per definire il posizionamento degli annunci è l'utilizzo dello strumento automatico di Google. Può essere utile se:

  • Sei alle prime armi con la monetizzazione di un sito web e hai bisogno di aiuto.

  • Stai pensando alla possibilità di posizionare i tuoi annunci in modo personalizzato, ma vuoi prima vedere qual è il posizionamento ottimale che Google considera per i tuoi annunci.

  • Gli annunci appariranno bene su qualsiasi pagina del tuo sito, soprattutto se sei un editore o un blogger, quindi non è necessario selezionare manualmente le tue unità pubblicitarie.

Per configurare l'automazione di Google:

  1. Vai alla sezione Annunci nella dashboard di AdSense.

  2. Clicca sulla matita accanto al nome del tuo dominio alla voce Per sito per visualizzare una rappresentazione dell'aspetto che gli annunci automatici potrebbero avere sul tuo sito web.

  3. Attiva gli annunci automatici per procedere con l'automazione.

  4. Aumenta o diminuisci il numero di annunci visualizzati in Carico annunci.

  5. Aggiungi le pagine su cui non vuoi visualizzare gli annunci alla voce Pagine escluse.

Nello stesso pannello, puoi anche controllare quali tipi di annunci pubblicare:

  • Annunci sulla pagina da parte degli inserzionisti di Google

  • Contenuto correlato dal tuo sito (Nota: per poter accedere al contenuto correlato, è necessario avere un elevato volume di traffico)

  • Annunci vignetta tra i caricamenti di pagina

  • Annunci su desktop in formato wide-screen

Opzione 2: creare posizionamenti pubblicitari personalizzati

In alternativa, potresti preferire la selezione manuale degli annunci. Questa opzione va sostituita a quella automatizzata se:

  • Non vuoi che gli annunci vengano pubblicati su ogni pagina del tuo sito.

  • Vuoi controllare su quali parti della pagina appaiono, in modo da poter garantire un'esperienza utente positiva.

  • Vuoi utilizzare gli annunci per monetizzare le aree ad alto traffico del tuo sito che sono informative, ma non generano entrate, come i post del blog, gli annunci immobiliari e le pagine delle ricette.

Procedure ottimali per l'utilizzo di annunci su siti web

Gli annunci sul sito web possono essere una fonte di reddito passivo, ma esistono alcune procedure che possono aiutarti a sviluppare una strategia pubblicitaria di successo. 

1. Pubblica contenuti regolarmente

I guadagni derivanti dagli annunci dipendono dai clic dei visitatori che si collegano al tuo sito web. Se vuoi che i visitatori notino gli annunci e facciano clic, hai bisogno che il traffico sul tuo sito sia costante e motivato. 

Creare contenuti di alta qualità e ottimizzarli affinché le persone giuste li trovino nella ricerca ti aiuterà ad attirare visitatori. Per mantenere il traffico costante e creare un seguito regolare, dovrai aggiornare regolarmente o trovare altri modi per portare le persone sul tuo sito, ad esempio con una newsletter.

2. Dai priorità ai contenuti della pagina rispetto agli annunci

Il tuo sito web è il cuore del tuo brand. Le attività che svolgi devono essere il fulcro del tuo sito web, non gli annunci di altre aziende. Fai attenzione al numero di annunci che puoi inserire in ogni pagina e alla loro collocazione. Un numero eccessivo di annunci o un'eccessiva distrazione non solo lascerà una cattiva impressione ai visitatori del sito, ma distoglierà l'attenzione dalle tue pagine. In definitiva, i tuoi contenuti dovrebbero attirare l'attenzione più degli annunci stessi.

3. Non cercare di ingannare il sistema

Google AdSense e le altre piattaforme pubblicitarie adottano regolamenti molto severi, molti dei quali riguardano comportamenti ingannevoli che aumentano artificialmente le commissioni. Tra queste rientrano il cliccare sui propri link, l'incentivare altri a cliccare sugli annunci o l'utilizzare uno strumento per spingere un'elevata quantità di traffico verso una pagina dotata di annunci.

4. Associa gli annunci al tuo pubblico

Le piattaforme pubblicitarie come AdSense associano i tuoi annunci al contenuto del tuo sito. Ad esempio, un food blogger potrebbe ricevere automaticamente pubblicità da marchi di pentole. Tuttavia, se per errore viene visualizzato un annuncio di un concorrente o qualcosa che non è in linea con i valori del tuo marchio, è bene intervenire. Google AdSense dispone di controlli di blocco integrati per eliminare eventuali conflitti.

5. Tieni d'occhio i tuoi rapporti

Stabilisci quali indicatori di performance vuoi monitorare: il traffico del sito web, i clic sugli annunci e i guadagni sono ottimi punti di partenza. Anche la frequenza di rimbalzo, ovvero la frequenza con cui gli utenti arrivano sul tuo sito web e la velocità con cui escono, può essere un buon indicatore per capire se i tuoi contenuti sono rilevanti.

Controlla queste metriche almeno una volta alla settimana per verificare l'andamento delle tue unità pubblicitarie. Gli utenti di Google AdSense possono trovarle nell'area specifica Rapporti. Sarà così possibile prendere decisioni informate per migliorare il traffico sul tuo sito, ottimizzare il posizionamento degli annunci o migliorare i contenuti o il design del sito.

6. Fai un test A/B dei tuoi annunci

Un'altra cosa che puoi fare per migliorare il tuo potenziale di guadagno è sperimentare diverse unità di annunci, posizionamenti, colori e dimensioni. In Google AdSense, puoi utilizzare gli Esperimenti alla voce Ottimizzazione per condurre test A/B sui tuoi annunci. In alternativa, puoi lasciare che sia Google a fare la valutazione e adattare automaticamente le unità pubblicitarie al tuo posto. 

I test A/B consentono di mettere a confronto due annunci per vedere quale sia quello che produce i risultati migliori. Questi test possono aiutarti a capire se i tuoi annunci sono ottimizzati o se vale la pena prendere in considerazione un altro tipo di annuncio. 

Articoli correlati

  1. Sii consapevole

    Come trovare le parole chiave di ricerca per il sito web

    Come trovare le parole chiave di ricerca per il sito web

  2. Sii consapevole

    Come aggiungere codice personalizzato al tuo sito web

    Come aggiungere codice personalizzato al tuo sito web

Abbonati

Iscriviti per ricevere gli ultimi post del blog di MAKING IT e aggiornamenti, promozioni e partnership di Squarespace.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.