Realizzazione Sii consapevole
Indietro

6 alternative ai siti web Bluehost

Scarica il nostro workbook gratuito per progettare il tuo sito in tutta sicurezza.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.

Bluehost è comunemente noto per i suoi piani di hosting di siti web e offre anche assistenza WordPress e un builder siti web di base rivolto ai principianti che desiderano avviare rapidamente un sito. Ma, a seconda di come usi il tuo sito web, potresti voler confrontare altre piattaforme per vedere se offrono più flessibilità nel design o strumenti di business già inclusi.

Di seguito, esamineremo sei alternative affidabili a Bluehost, che coprono sia le funzionalità di hosting che di creazione di siti, per aiutarti a decidere quale piattaforma si adatta meglio ai tuoi obiettivi.

Piattaforma Il piano a pagamento parte da (mensile) Riepilogo
Squarespace $16 Builder siti web completo e orientato al design, e soluzione aziendale all'avanguardia con hosting web incluso in tutti i piani
GoDaddy $9,99 Builder siti web semplice con componenti aggiuntivi opzionali, hosting incluso
Hostinger $3,99 Hosting di siti web e builder siti web con IA
HostGator $3,84 Offre un pacchetto per hosting e creazione di siti web
WordPress.com $4 Assistenza per l'hosting e la creazione di siti web direttamente tramite WordPress
IONOS $1‑12 Hosting di siti web con assistenza alla progettazione con IA


Questo elenco include alcune delle alternative a Bluehost che compaiono regolarmente sul web. Di seguito troverai informazioni sui principali fattori che possono influenzare la tua decisione, come la flessibilità del design, le funzionalità di intelligenza artificiale e il prezzo mensile medio più basso per gli abbonamenti annuali.

Nota: i piani e i prezzi per ciascuna piattaforma possono variare in base alla località. Per Squarespace, consulta la nostra pagina dei prezzi per scoprire i dettagli più aggiornati relativi alla tua località.

1. Squarespace

Sono disponibili diversi piani a partire da: $16 al mese

Squarespace è una piattaforma completa per creare bellissimi siti web con strumenti per l'eCommerce, la pianificazione e il marketing. Tutti i piani per siti web Squarespace includono l'hosting web e gli abbonamenti annuali includono un dominio personalizzato gratuito per il primo anno. 

Squarespace vs. Bluehost

Squarespace è una scelta particolarmente valida se desideri un'esperienza incentrata sul design con una configurazione semplice. È anche una scelta eccellente se desideri la flessibilità di utilizzare la piattaforma del tuo sito web come strumento aziendale. Oltre all'hosting e alla pubblicazione di siti web e blog, puoi aggiungere funzionalità di e-mail marketing, eCommerce, fatturazione, prenotazione di appuntamenti, donazioni e paywall dei contenuti, il tutto senza uscire dalla piattaforma. 

La configurazione del sito web è veloce grazie a modelli personalizzabili e predefiniti o a un builder siti web con IA interattivo. Sebbene Squarespace offra plugin di terze parti, include un numero significativo di funzionalità e strumenti integrati. Potresti trovare più funzionalità native incluse in Squarespace che in Bluehost.

Caratteristiche principali

  • Strumenti di copywriting e builder siti web con IA

  • eCommerce, appuntamenti e fatturazione integrati

  • Strumenti SEO, e-mail marketing e analisi

  • Hosting e dominio personalizzato inclusi

Pro

  • Configurazione del sito semplice e guidata

  • Funzionalità avanzate integrate

  • Hosting affidabile e sicurezza integrata

2. GoDaddy

I prezzi partono da: $9,99 al mese o piano gratuito limitato

GoDaddy combina la registrazione del dominio, l'hosting e la creazione di siti web in un unico account. Offre un builder siti web facile da usare, con la possibilità di partire da un modello o di rispondere a qualche domanda per usare un generatore basato sull'IA.

GoDaddy vs. Bluehost

Bluehost e GoDaddy possono essere utilizzati entrambi insieme a WordPress se preferisci il suo CMS ma desideri un'altra piattaforma per gestire l'hosting del sito web. Puoi anche creare un sito web utilizzando solo gli strumenti di personalizzazione di GoDaddy.

GoDaddy offre funzionalità di eCommerce integrate su piani più costosi, che Bluehost fornisce tramite un plugin WooCommerce. Potrebbe essere necessario utilizzare integrazioni di terze parti per Bluehost per accedere ad alcuni degli strumenti che GoDaddy ha integrato nella sua piattaforma.

Caratteristiche principali

  • Editor a elementi mobili

  • Contenuti e layout del sito generati dall'IA

  • Domini e hosting in bundle

Guarda il nostro confronto completo tra GoDaddy e Squarespace

3. Hostinger 

Sono disponibili diversi piani a partire da: $3,99 al mese

Hostinger combina l'hosting di siti web con un builder semplice, coadiuvato dall'intelligenza artificiale. La piattaforma enfatizza il ruolo dell'IA nelle sue funzionalità integrate, ma offre anche alcuni modelli di siti.

Hostinger vs. Bluehost

Sebbene Hostinger includa l'opzione per avviare un sito web da un modello predefinito, pone l'accento sulla configurazione utilizzando istruzioni di progettazione guidate e strumenti IA. Come altre piattaforme di creazione di siti web presenti in questo elenco, include l'hosting web nei suoi abbonamenti. Avrai bisogno di un piano Hostinger di livello superiore per accedere all'eCommerce e alla maggior parte dei suoi strumenti IA, ma Bluehost attualmente ha strumenti integrati più limitati in entrambi i casi.

Caratteristiche principali

  • Assistente per i contenuti e builder siti web con IA

  • Dominio gratuito e SSL

  • Mappe di calore visive e suggerimenti per le prestazioni

4. HostGator

Sono disponibili diversi piani a partire da: $3,84 al mese (per un periodo di prova)

HostGator offre sia piani di hosting condiviso che permettono di ospitare più siti web su un unico piano HostGator, sia piani di sito web e hosting che includono un semplice builder siti web a elementi mobili. 

HostGator vs. Bluehost

Sia HostGator che Bluehost offrono hosting WordPress e builder siti web semplici. Rispetto ai builder siti web più completi, HostGator potrebbe includere meno funzionalità, ma HostGator ha funzionalità di eCommerce integrate, con il numero di prodotti che aumenta in base al livello di abbonamento. Altri strumenti integrati, come la prenotazione di appuntamenti, non sono disponibili nel piano più economico. Per l'accesso all'eCommerce avrai bisogno di un plugin su un sito web Bluehost.

Caratteristiche principali

  • Modelli di siti web ottimizzati per dispositivi mobili

  • E-mail marketing e analisi integrati

  • Hosting incluso nel piano del sito web

5. WordPress.com

I prezzi partono da: $4 al mese, oppure piano gratuito limitato

WordPress.com è la versione in hosting del famoso CMS open-source. Consente agli utenti di iniziare con un semplice blog o sito web, per poi espandersi con temi, plugin e funzionalità aziendali aggiuntive.

WordPress.com vs. Bluehost

Bluehost ospita installazioni di WordPress CMS autogestite, che richiedono una maggiore configurazione manuale e una gestione dei plugin. Se non desideri gestire manualmente gran parte del tuo sito web, WordPress.com può offrire la creazione e la personalizzazione di siti web tramite plugin di terze parti, gestiti su un'unica piattaforma. Sia Bluehost che WordPress richiedono plugin aggiuntivi per aggiungere funzionalità come l'eCommerce.

Caratteristiche principali

  • Libreria di temi e plugin

  • Opzioni eCommerce nei piani di livello superiore

  • Hosting incluso negli abbonamenti

Guarda il nostro confronto completo tra WordPress.com e Squarespace

6. IONOS

Sono disponibili diversi piani a partire da: $1 al mese ($12 al mese senza prezzi promozionali)

IONOS offre web hosting, registrazione di domini e un builder siti web basato sull'IA. Tutti i piani del sito web includono l'hosting e un dominio gratuito per il primo anno.

IONOS vs. Bluehost

IONOS offre un'esperienza di creazione di siti web basata sull'IA, anche se ha una selezione limitata di modelli di siti web predefiniti. Bluehost offre anche punti di partenza simili per siti web. IONOS ha funzionalità integrate, come l'eCommerce, che Bluehost offre tramite plugin. Però, per usare l'eCommerce o lo strumento per prenotare appuntamenti, serve un piano IONOS più costoso.

Caratteristiche principali

  • Assistente per progettazione e contenuti con IA

  • Builder siti web facile da usare

  • Hosting incluso nei piani per siti web

Come scegliere la giusta alternativa a Bluehost

L'alternativa migliore dipenderà dalle esigenze, dal budget e dalle preferenze tecniche. Ad esempio, qualcuno che desidera avviare un'attività di dropshipping potrebbe preferire una piattaforma con eCommerce integrato e la capacità di supportare un numero elevato di prodotti sin dall'inizio. Un creatore di contenuti potrebbe desiderare un sito web ben progettato che consenta di condividere e proteggere i contenuti con paywall in modo semplice.

Quando fai la tua scelta, decidi cosa conta di più per te: 

  • Prezzo

  • Funzionalità avanzate, come la fatturazione e la prenotazione degli appuntamenti

  • Qualità del design e preferenze estetiche

  • Funzionalità eCommerce specifiche

  • Scalabilità a lungo termine

Valuta i pro e i contro di ogni piattaforma che stai considerando, tenendo a mente le priorità più importanti. Se cerchi un'opzione più completa che offra hosting web, un sito web professionale e la flessibilità di gestire il branding e gli strumenti aziendali dal tuo account web, Squarespace è un'ottima scelta da prendere in considerazione.

Articoli correlati

  1. Sii consapevole

    6 alternative a GoDaddy

    6 alternative a GoDaddy

  2. Sii consapevole

    9 alternative a Hostinger

    9 alternative a Hostinger

Abbonati

Iscriviti per ricevere gli ultimi post del blog di MAKING IT e aggiornamenti, promozioni e partnership di Squarespace.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.