Realizzazione Sii consapevole
Indietro

Introduzione all'ottimizzazione IA: come ottimizzare il tuo sito web per la ricerca IA

Scopri e fai crescere il tuo pubblico con le liste di controllo della nostra guida gratuita.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.

Grazie alla crescita delle ricerche IA e dei chatbot, il modo in cui le persone navigano su Internet sta cambiando. Anche se non sei personalmente un fruitore delle ricerche fatte con l'IA, se hai un sito web questo può influire sulla visibilità complessiva online e sulla capacità di creare un seguito o attrarre visitatori.

Oltre alla SEO tradizionale, capire come funziona la ricerca IA e come apparire nelle risposte IA ti fornirà un vantaggio competitivo. Ecco tutto ciò che devi sapere su come funziona la SEO AI e su come ottimizzarla.

Cos’è la SEO IA, o "Ottimizzazione IA"?

La SEO IA comprende le tattiche che è possibile utilizzare per ottimizzare un sito web affinché sia compreso e visualizzato nei risultati di ricerca o nelle citazioni su piattaforme come Google, ChatGPT, Gemini e Perplexity. Mentre l'obiettivo della SEO è ottenere un posizionamento più alto nei risultati dei motori di ricerca, l'ottimizzazione IA (AIO) consiste nel rendere il sito web visibile nelle risposte alle chat AI o nelle summary di AI Overview. 

Poiché questo è un campo in continua evoluzione, è possibile anche vedere ottimizzazione IA indicata come GEO (ottimizzazione generativa dei motori), AEO (ottimizzazione dei motori di risposta) e LLMO (ottimizzazione dei modelli linguistici di grandi dimensioni), tra gli altri termini. 

L’ottimizzazione IA e l’ottimizzazione per i motori di ricerca si basano su alcuni degli stessi fattori per generare risultati, come l’affidabilità e l’utilità, ma il modo in cui questi strumenti raccolgono tali segnali può differire, e i risultati delle ricerche basate sull’IA possono variare tra di esse molto di più rispetto ai ranking dei motori di ricerca tradizionali.

Come funziona la ricerca IA?

L'IA, come i motori di ricerca, "scansiona" i siti web su Internet per comprendere il loro contenuto e quali tipi di argomenti potrebbero essere rilevanti. Invece di abbinare i risultati a una parola chiave, come nella ricerca tradizionale, l'IA cerca di fornire una risposta personalizzata e dettagliata a una domanda specifica, tenendo conto dell'intenzione di chi l'ha posta e del contesto. 

Le risposte variano a seconda delle piattaforme, e se si cerca la medesima cosa più volte, spesso si ottengono risultati diversi. Ciò offre a un sito web più occasioni di comparire nelle ricerche, ma crea anche più ricerche per le quali il sito può essere ottimizzato.

Leggi la nostra guida introduttiva alla ricerca IA

Tipi di risultati di ricerca AI

Il modo in cui i siti web vengono visualizzati nei risultati di ricerca IA dipende dalla piattaforma utilizzata e dal tipo di ricerca eseguita. Questa è una panoramica semplificata di come potrebbe comparire il tuo sito web nelle risposte date dall'IA.

  • Risposte dirette: sono quelle che si ottengono da tool come Google AI Overviews, dove l'IA fornisce una risposta che riassume molte fonti, citando i siti web di origine.

  • Fonti in evidenza: sono siti web citati esplicitamente dagli strumenti di intelligenza artificiale ed evidenziati nella risposta o nei risultati di ricerca.

  • Raccomandazioni conversazionali: sono suggerimenti personalizzati forniti tramite chatbot IA, come aziende o prodotti consigliati.

Sapere come puoi apparire nei risultati e come i tool AI scelgono i contenuti aiuterà a personalizzare il tuo sito, aiutandoti a ottenere una maggiore visibilità e ad aumentare il traffico.

Visibilità IA rispetto al traffico

Prima di preparare il sito per l'ottimizzazione IA, stabilisci obiettivi chiari e misurabili. Per l'ottimizzazione IA, si tratterà probabilmente della visibilità o del traffico del sito web. La visibilità può aumentare l'awareness e la riconoscibilità del marchio, mentre il traffico diretto è più probabile che si converta in clienti o follower. Stabilire obiettivi per ciascuno aiuterà a scegliere quali strategie perseguire.

Assicurati tuttavia di stabilire obiettivi realistici. A differenza della SEO tradizionale, un effetto della ricerca IA è che può rendere un sito web molto più visibile, senza però apportarvi traffico aggiuntivo. Poiché gli utenti ottengono la risposta che cercano da una summary o da un chatbot, potrebbero non sentire il bisogno di cliccare sul tuo sito. Prendi in considerazione l'impostazione di un obiettivo di traffico più conservativo o la configurazione di una baseline da usare come riferimento, prima di iniziare qualsiasi lavoro di ottimizzazione IA.

6 modi per predisporre il tuo sito per l'ottimizzazione IA

Il team di Squarespace sta facendo le proprie ricerche sull'ottimizzazione IA e sta monitorando attentamente la il dibattito in corso nel settore per fornire le migliori informazioni possibili. Tuttavia, dato che l'IA è soggetto a cambiamenti repentini, le buone pratiche e la ricerca nel campo dell'ottimizzazione IA sono sempre in evoluzione.

Al momento, sembra che molti dei fattori che influenzano la SEO abbiano un impatto anche sull'ottimizzazione IA, con alcune sfumature.

  • Riconoscimento del brand e collegamenti

  • Pagine del sito web chiare e strutturate

  • Contenuti utili e dettagliati

  • Aggiornamento dei contenuti del sito web

1. Assicurati che l'IA possa scansionare il tuo sito web

Come i motori di ricerca tradizionali, anche l'IA deve scansionare il sito web se vuoi che appaia nei risultati di ricerca. Una scansione è essenzialmente un'esplorazione del sito condotta da un bot. Il bot raccoglie informazioni sul sito attraverso il testo, i titoli delle pagine e la struttura dei link ipertestuali. 

Se utilizzi un builder di siti web come Squarespace, potresti già consentire ai bot di esplorare il tuo sito. Ma prima di iniziare qualsiasi lavoro di ottimizzazione IA, vale la pena controllare le impostazioni, in modo che le modifiche non passino inosservate.

Scopri come abilitare o disabilitare i crawler IA su Squarespace

2. Struttura le pagine in modo chiaro

Il modo in cui disponi i contenuti sul sito web mostra all'intelligenza artificiale come leggere ciò che c'è sulla pagina. Ad esempio, in questo articolo, il titolo è un'intestazione H1, mentre "6 modi per predisporre il tuo sito per l'ottimizzazione IA" è un'intestazione H2 e "Struttura le pagine in modo chiaro" è un'intestazione H3. L'H1 è il riepilogo di più alto livello di ciò che c'è nella pagina, l'H2 è un sottoargomento del titolo e l'H3 si riferisce all'H2 sopra. Assicurati di assegnare delle intestazioni ai testi del tuo sito web tenendo a mente questa struttura.

La struttura va oltre le intestazioni. Se condividi informazioni, ad esempio in una pagina FAQ o in una biografia, assicurati di mettere prima le informazioni più importanti. Ad esempio, se la prima riga della tua pagina biografia inizia con qualcosa del tipo: «Quando ero un bambino, ho sempre voluto essere un ballerino». Anche se ciò non è accaduto, alla fine ho trovato la mia strada nel mondo dell'arte". Una versione meglio ottimizzata potrebbe iniziare con un'intestazione che recita: «Artista e fotografo multidisciplinare, radicato nella comunità della nightlife di Milano», prima di passare ai dettagli più prettamente biografici.

3. Tieni aggiornato il tuo sito web

Alcuni studi sull’ottimizzazione IA hanno scoperto che le risposte delle ricerche tendono a dare la priorità alla citazione di siti web aggiornati di recente. Il presupposto è che un sito web recentemente aggiornato disponga delle informazioni più accurate su un determinato argomento. 

Questo non vuol dire che sia necessario aggiornare un sito web di continuo, e nemmeno fare degli aggiornamenti tanto per farli. Vale comunque la pena impostare un promemoria mensile per verificare l'esistenza di eventuali esigenze di manutenzione, come notizie e aggiornamenti del portfolio o semplici correzioni.

4. Costruisci il tuo brand

Alcune ricerche suggeriscono che un brand forte e nominato con regolarità rende più probabile che il sito web venga menzionato nelle overview dell'IA e nelle risposte dei chatbot. Ciò avviene in modo simile a come la ricerca tradizionale tende a dare priorità ai brand riconoscibili, perché è più probabile che forniscano informazioni affidabili.

Puoi lavorare per costruire questi segnali di fiducia nel brand facendoti citare nelle fonti di news, collaborando con altre figure o marchi noti, creando campagne di marketing interessanti o pubblicando contenuti originali.

5. Incoraggia le citazioni di terze parti

Similmente a quanto sopra, essere menzionati da altre persone o su altri siti di cui l'IA si fida può contribuire ad accrescere la tua autorità in fatto di ottimizzazione IA. 

Ciò potrebbe avvenire nei modi seguenti:

  • La collaborazione con altre aziende per creare contenuti, come gli organizzatori di eventi che si lodano a vicenda sui social media o sui post di un blog

  • Chiedere ai tuoi follower di parlare di te sui social media o su forum come Reddit e Quora

  • Incoraggiare recensioni e testimonianze da clienti o consumatori

  • Partecipare a discussioni settoriali online o a eventi in presenza

6. Condividi contenuti utili e unici

Come nel caso della SEO tradizionale, pubblicare contenuti di rilievo e autorevoli sul tuo sito contribuirà a classificarlo come "fonte affidabile". L'obiettivo finale di ogni piattaforma di ricerca è quello di fornire il risultato più utile possibile a chi effettua la ricerca. 

Questi contenuti possono essere dei post di blog o o delle sezioni FAQ colloquiali e facili da leggere, come confronti, risposte chiare o elenchi puntati.

Mentre esamini il tuo sito alla ricerca di opportunità di ottimizzazione, domandati cosa un visitatore potrebbe ricavare da una visita al tuo sito. Posso renderlo ancora più chiaro, o più facile da ottenere? Delle risposte chiare e dirette possono aumentare la visibilità nei risultati generati dall'IA.

L’ottimizzazione IA si sta sviluppando insieme alle piattaforme di ricerca IA, pertanto le pratiche consigliate possono cambiare nel corso del tempo. Puoi trovare i nostri contenuti più recenti nel nostro hub AIO. Squarespace manterrà i blog aggiornati man mano che le informazioni cambiano.

Articoli correlati

  1. Sii consapevole

    Fai crescere la tua attività basata sui servizi con l'ottimizzazione IA

    Fai crescere la tua attività basata sui servizi con l'ottimizzazione IA

  2. Sii consapevole

    Come ottimizzare il tuo sito di eCommerce per la ricerca IA

    Come ottimizzare il tuo sito di eCommerce per la ricerca IA

Abbonati

Iscriviti per ricevere gli ultimi post del blog di MAKING IT e aggiornamenti, promozioni e partnership di Squarespace.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.