Termini specifici del prodotto

  

Data di entrata in vigore: 15 gennaio 2025

I presenti Termini specifici del prodotto, insieme ai nostri Termini di servizio e a eventuali altre politiche o altri termini legali citati nel presente documento, si applicano all'accesso e all'utilizzo di determinati prodotti o servizi specifici disponibili tramite i Servizi. I presenti Termini specifici del prodotto sono incorporati mediante riferimento nei nostri Termini di servizio. Per tutti i termini in maiuscolo (o per i termini minuscoli specificamente definiti nei nostri Termini di servizio) non definiti nei presenti Termini specifici del prodotto è valida la definizione fornita nei nostri Termini di servizio. Salvo quanto diversamente ed espressamente stabilito nei Termini specifici del prodotto, in caso di conflitto o incoerenza tra le condizioni, i nostri Termini di servizio prevarranno sui Termini specifici del prodotto. In caso di commenti o domande su questi Termini specifici del prodotto, ti invitiamo a contattarci.

Indice

  1. eCommerce

  2. Domini

  3. Funzionalità di generazione di contenuti

  4. Contenuti concessi in licenza

  5. Getty Images

  6. Funzionalità di messaggistica e SMS

  7. Etichette di spedizione

  8. Google Workspace

  9. Collezionabili digitali

  10. Squarespace Circle

  11. Squarespace Capital

  12. Durata e risoluzione

  13. Modifiche ai Termini specifici del prodotto

1.        eCommerce

1.1. Responsabilità eCommerce. I Servizi includono funzioni che consentono all'utente di fornire o vendere prodotti e servizi ai suoi Utenti finali oppure riscuotere pagamenti dai suoi Utenti finali (tali attività sono definite “eCommerce dell'utente”). Non partecipiamo alle attività di eCommerce dell'utente e non abbiamo alcuna responsabilità per tali attività. L'utente è il solo responsabile delle attività del suo eCommerce e della conformità alle leggi o normative correlate, incluso, a titolo esemplificativo, quanto segue: 

1.1.1. Tasse. L'utente è il solo responsabile per: (a) tutte le Imposte e le commissioni associate alle sue attività di eCommerce, incluse, a titolo esemplificativo, le Imposte correlate all'acquisto o alla vendita di prodotti o servizi connessi al suo eCommerce; (b) la riscossione, la rendicontazione e la cessione di Imposte richieste alle autorità governative rilevanti; (c) la notifica ai suoi Utenti finali delle Imposte richieste e l'invio ai suoi Utenti finali delle fatture come richiesto dalla legge; (d) il monitoraggio di soglie per vendite a distanza in UE e altre Imposte indirette (ad esempio, l'imposta sul valore aggiunto o l'imposta sui beni e servizi) e di soglie di registrazione in Paesi in cui ha clienti o dove spedisce merci e fornisce servizi; (e) la registrazione di Imposte indirette in Paesi in cui è richiesta. L'utente accetta, inoltre, che qualsiasi tassa prevista, rendicontazione o materiale correlato che possiamo fornire tramite i Servizi sono solo a scopo illustrativo e non costituiscono un riferimento affidabile per adempiere ai suoi obblighi fiscali. Non forniamo consulenza fiscale e nessuna delle nostre dichiarazioni può essere considerata tale.

1.1.2. Adempimento e consegna. È esclusiva responsabilità dell'utente soddisfare le richieste e consegnare prodotti e servizi ai suoi Utenti Finali. 

1.1.3. Reclami e garanzie. È esclusiva responsabilità dell'utente rispondere di qualsiasi dichiarazione o garanzia rilasciata in relazione alle attività del suo eCommerce e gestire eventuali reclami presentati da Utenti finali contro l'utente.

1.1.4. Assistenza clienti. È esclusiva responsabilità dell'utente gestire eventuali commenti o reclami correlati alle attività del suo eCommerce, inclusi, a titolo esemplificativo, eventuali problemi correlati a pagamenti, promozioni, rimborsi o chargeback. L'utente accetta di fornire informazioni di contatto complete e accurate sui suoi Siti in modo che gli Utenti finali possano inviare commenti o reclami.

1.1.5. Termini, politiche e conformità legale del sito. Oltre agli obblighi stabiliti nei Termini di servizio per fornire determinate politiche, l'utente accetta di pubblicare e rendere facilmente disponibile sui propri Siti qualsiasi altra informativa o politica che può essere richiesta per legge e garantisce che i Siti e le attività del suo eCommerce rispetteranno tutte le leggi e le normative applicabili. Accetta il fatto che non forniamo né forniremo alcuna consulenza legale relativamente a tali termini, politiche o conformità.

1.1.6. Norme su consumatori, eCommerce e altre leggi. È tua esclusiva responsabilità rispettare le leggi su consumatori, eCommerce e qualsiasi altra legge correlata.

1.2. Limitazioni eCommerce. Non puoi offrire o vendere prodotti o servizi che, a nostra esclusiva discrezione: (a) possono essere ritenuti pericolosi, contraffatti, rubati, fraudolenti, abusivi o contro i nostri interessi o la nostra reputazione; (b) non possono essere venduti, distribuiti o utilizzati; (c) non rispettano leggi o normative applicabili, inclusi, a titolo esemplificativo, diritti di proprietà intellettuale, segreti commerciali, privacy o diritti pubblicitari, normative a tutela dei consumatori, per la sicurezza dei prodotti o commerciali oppure controlli, normative o sanzioni sull'esportazione.

1.3. Sospensioni eCommerce. Sebbene ci auguriamo che non si verifichi, possiamo, in qualsiasi momento e a nostra esclusiva discrezione e senza preavviso, sospendere, limitare o disabilitare l'accesso o rimuovere il tuo Account, i tuoi Siti o le attività del tuo eCommerce, senza alcuna responsabilità nei tuoi confronti o verso gli Utenti finali, inclusa, a titolo esemplificativo, l'eventuale perdita di profitti, ricavi, dati, avviamento o altre perdite intangibili (ad eccezione dei casi vietati dalla legge). Ad esempio, possiamo sospendere le attività del tuo eCommerce in caso di violazione dei nostri Termini di servizio.

1.4. Squarespace Payments. Se l'utente accede ai servizi di pagamento e li utilizza (come definito nei Termini di Squarespace Payments), accetta ed è soggetto ai Termini di Squarespace Payments. La violazione dei Termini di Squarespace Payments costituisce una violazione dei nostri Termini di servizio.

1.5. Elaboratori di pagamento eCommerce. L'utente può integrare i propri siti con elaboratori di pagamento di terze parti ("Elaboratori di pagamento eCommerce".) 

1.5.1. Servizi di terze parti. Il rapporto dell'utente con gli Elaboratori di pagamento eCommerce in questione è regolato dai relativi termini e condizioni. Non controlliamo e non siamo responsabili per gli Elaboratori di pagamento eCommerce o per qualsiasi transazione intrapresa dall'utente con o attraverso gli Elaboratori di pagamento eCommerce. Gli Elaboratori di pagamento eCommerce sono un Servizio di terze parti, come definito nei nostri Termini di Servizio

1.5.2. Dati. Le informazioni di pagamento degli Utenti finali dell'utente saranno trattate da tali elaboratori di pagamento eCommerce in conformità con i loro termini e le loro politiche. Se il Sito dell'utente è integrato in questo modo, trasmettiamo le informazioni di pagamento complete degli Utenti finali, quando le forniscono inizialmente o le aggiornano, agli Elaboratori di pagamento eCommerce che l'Utente ha deciso di utilizzare. Se la legge applicabile lo richiede, l'informativa sulla privacy conforme alla legge deve rendere noto quanto sopra.

1.5.3. Rimozione degli Elaboratori di pagamento eCommerce e fatture. Anche se faremo del nostro meglio per avvisare preventivamente, l'utente accetta che potremo, in qualsiasi momento e a nostra esclusiva discrezione e senza preavviso, sospendere, limitare o disabilitare l'accesso o rimuovere dai Servizi qualsiasi Elaboratore di pagamento eCommerce, senza alcuna responsabilità nei confronti dell'utente o degli Utenti finali, inclusa, a titolo esemplificativo, l'eventuale perdita di profitti, ricavi, dati, usufrutti o altre perdite intangibili (ad eccezione dei casi vietati dalla legge in vigore). Gli Elaboratori di pagamento eCommerce possono emettere fattura per le commissioni associate alle transazioni eCommerce dell'utente.

2.        Domini

2.1. Definizioni

2.1.1. “ICANN” sta per Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (https://icann.org).

2.1.2. Per "Registrar" in base alle regole e alle politiche ICANN si intende una società che offre servizi di registrazione dei nomi di dominio ai registranti in domini di primo livello generici (GTLD). In determinate circostanze, Squarespace, per mezzo di Squarespace Domains LLC o Squarespace Domains II LLC (ciascuna società affiliata al gruppo Squarespace), svolge la funzione di Registrar (come descritto di seguito).

2.1.3. Per "Rivenditore", ai sensi delle regole e delle politiche ICANN, si intende una società che offre servizi di registrazione domini tramite un Registrar di terze parti. Operiamo come Rivenditori in determinate circostanze (come descritto di seguito). Quando operiamo come Rivenditori, (a) non operiamo come Registrar, e (b) i Registrar di terze parti con cui lavoriamo sono Servizi terzi (come stabilito nei nostri Termini di Servizio); questi includono Tucows Domains Inc. ("Tucows") e Key-Systems GmbH ("Key-Systems").

2.2. Servizi Registrar. Laddove operiamo come Registrar per le registrazioni, i rinnovi e i trasferimenti di nomi dominio, accetti il Contratto di registrazione del dominio di Squarespace (il “DRA“). La violazione del nostro DRA è una violazione dei nostri Termini di servizio

2.3. Servizi del rivenditore. Quando operiamo nel ruolo di Rivenditore per le registrazioni, i rinnovi o i trasferimenti di nomi di dominio, l'utente accetta ed è soggetto, a seconda del Registrar di terze parti con cui siamo partner per la registrazione del nome di dominio, ai Termini e condizioni di Tucows o al Contratto di registrazione di Key-Systems e all'Informativa sulla privacy di Key-Systems (collettivamente, "Termini del Registrar di terze parti"). La violazione da parte dell'utente dei Termini del Registrar di terze parti costituisce una violazione dei nostri Termini di servizio.

2.4. Applicabilità. L'utente verrà sempre informato se operiamo come Registrar o Rivenditore per un particolare nome dominio. È altresì facoltà dell'utente determinare tramite i Servizi se operiamo come Registrar o Rivenditore per un particolare nome di dominio. Nel caso in cui operiamo in qualità di Rivenditore, individueremo in ognuno di questi casi quale Registrar di terze parti svolge il ruolo di Registrar per il nome di dominio in questione.

2.5. ICANN. L'utilizzo dei nostri servizi di dominio è soggetto alle politiche di ICANN, incluse senza restrizioni le politiche di risoluzione delle controversie di ICANN. I diritti e le responsabilità dell'utente in qualità di registrante del dominio in base all'Accordo sull'accreditamento delle autorità di registrazione del 2009 di ICANN sono riepilogati qui. Ulteriori informazioni sulla registrazione del nome di dominio in generale sono disponibili qui. I domini di primo livello con codice del Paese possono non essere soggetti alle politiche ICANN. In tali casi, le politiche applicabili sono stabilite nel nostro DRA o nei Termini del registrar di terze parti, a seconda dei casi.

2.6. Trasferimenti, rinnovi e rimborsi. Non è possibile trasferire un nome di dominio nei primi sessanta (60) giorni dopo la registrazione. Per i rinnovi, Squarespace o il relativo Registrar di terze parti proverà a inviare un avviso trenta (30) giorni prima, cinque (5) giorni prima e tre (3) giorni dopo la data di rinnovo del dominio pianificata. Tuttavia, l'utente accetta che il rinnovo del dominio è di sua esclusiva responsabilità. Se l'utente annulla l'acquisto di un nome di dominio entro i primi cinque (5) giorni dall'acquisto, possiamo concedergli un rimborso completo, se e nella misura consentita dal nostro Contratto di registrazione del dominio o dai Termini del Registrar di terze parti applicabili. Tuttavia, non sono previsti rimborsi per rinnovi o trasferimenti di dominio. Ci riserviamo il diritto di trasferire i nomi di dominio (a) per i quali svolgiamo il ruolo di Rivenditore a un Registrar da noi gestito (ad esempio, Squarespace Domains LLC o Squarespace Domains II LLC), o (b) tra Registrar da noi gestiti. Forniremo un preavviso scritto di almeno trenta (30) giorni in merito a tale trasferimento e l'utente avrà la possibilità di opporsi. Qualora non si sia opposto, a trasferimento completato riterremo che l'utente abbia accettato il nostro Contratto di registrazione del dominio e sarà quindi soggetto ai relativi termini.

3.        Funzionalità di generazione di contenuti 

I nostri Termini per la generazione dei contenuti si applicano all'uso da parte dell'utente delle nostre funzioni di generazione di contenuti (definite nei Termini per la generazione di contenuti).

4.        Contenuti concessi in licenza

4.1. Informazioni sui Contenuti concessi in licenza 

4.1.1. Descrizione. Alcuni dei Servizi possono consentire all'utente di utilizzare Squarespace o testo, foto, immagini, grafiche, musica, audio, video, tipi di carattere o altri contenuti e materiali di terze parti (collettivamente, “Contenuti concessi in licenza”). Contenuto concesso in licenza: (a) fa parte dei Servizi e sono forniti direttamente da Squarespace (e, a scanso di equivoci, non sono forniti tramite i Servizi utilizzando un Servizio di terze parti); (b) include, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i tipi di carattere e la musica concessi in licenza (ciascuno come definito di seguito); e (c) esclude il contenuto della demo. I contenuti concessi in licenza possono includere contenuti generati da software di intelligenza artificiale. I contenuti concessi in licenza sono illustrati  qui. Al contrario: (y) alcuni dei contenuti che l'utente potrebbe essere in grado di utilizzare con i Servizi sono forniti tramite Servizi di terze parti e non sono Contenuti concessi in licenza; e (z) i contenuti generati dall'utente utilizzando le nostre Funzionalità di generazione di contenuti non sono Contenuti concessi in licenza e sono disciplinati dalla Sezione 3 dei presenti Termini specifici del prodotto e dai Termini per la generazione dei contenuti

4.1.2. Limitazioni. L'utente riconosce e accetta: (a) che i Contenuti concessi in licenza non sono venduti o distribuiti all'utente; (b) di poter utilizzare i Contenuti concessi in licenza solo in relazione all'uso dei Servizi; (c) che l'utilizzo dei Contenuti concessi in licenza è limitato dai diritti accordati per ciascun Contenuto concesso in licenza; (d) di poter utilizzare i Contenuti concessi in licenza solo per l’uso previsto e consentito dai Servizi; (e) che, se non comunicato diversamente, l'utente non è autorizzato e non può autorizzare terzi a scaricare, archiviare, modificare, cambiare, eseguire operazioni di reverse engineering, decompilare, disassemblare, rimuovere i metadati, creare opere derivate o cercare di ricavare il codice sorgente dei Contenuti concessi in licenza; (f) che, salvo diversa indicazione da parte nostra, l'utente non può utilizzare i Contenuti concessi in licenza in loghi, marchi, servizi o altri brand o identificatori; (g) l'utente non può utilizzare i Contenuti concessi in licenza: (i) su base autonoma senza alcun Contenuto dell'utente; (ii) in prodotti di vendita al dettaglio o on-demand, come e-card, suonerie o screensaver; (iii) ai fini della condivisione di file dei Contenuti concessi in licenza; (iv) in un software o in un videogioco; o (v) in un modo che rappresenti l'utente come creatore originale di un Contenuto concesso in licenza; (h) non può vendere, riutilizzare o rivendere i Contenuti concessi in licenza; e (i) ci riserviamo il diritto di modificare, terminare, sospendere, limitare, disabilitare o interrompere la fornitura di parti o di tutto il Concesso in licenza e che possiamo esercitare in qualsiasi momento, a nostra esclusiva discrezione e senza preavviso o responsabilità nei confronti dell'utente. 

4.1.3. Concessione in licenza. Per ogni Contenuto concesso in licenza utilizzato nel rispetto dei termini previsti e consentiti dai Servizi, esclusivamente in relazione all'uso dei Servizi stessi, Squarespace concede diritto e licenza limitati, non esclusivi e validi a livello internazionale per l'utilizzo di tali Contenuti unicamente per l'uso previsto e consentito dai Servizi; a condizione, tuttavia, che non venga concessa alcuna licenza sui marchi ai sensi del presente documento o in altro modo tramite i presenti Termini specifici del prodotto o i nostri Termini di servizio. Non è possibile utilizzare i Contenuti concessi in licenza in alcun modo, intenzionale o meno, che sia in concorrenza con i Servizi, secondo quanto da noi stabilito a nostra esclusiva discrezione. 

4.1.4. Disclaimer. Nella massima misura consentita dalla legge, Squarespace non fornisce garanzie, espresse o implicite, sui Servizi. I Contenuti concessi in licenza sono forniti "così come sono" e "come disponibili". Squarespace declina inoltre qualsiasi garanzia (espressa, implicita o derivante dalla legge), comprese tutte le garanzie di commerciabilità, idoneità per uno scopo particolare, non violazione, qualità soddisfacente, titolo, pacifico godimento e qualsiasi garanzia derivante da trattative o usi commerciali. Squarespace non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione che i Servizi saranno: (a) puntuali, senza interruzioni o privi di errori; (b) soddisfacenti in base a requisiti o aspettative; (c) privi di virus o altri componenti pericolosi; o (d) che tali difetti saranno corretti. L'uso dei Contenuti concessi in licenza è volontario e strettamente a proprio rischio. L'utente è l'unico responsabile di qualsiasi attività sui propri Account, dei contenuti creati utilizzando i nostri Servizi e dei contenuti pubblicati sul Sito dell'utente o altrimenti resi pubblicamente disponibili su Internet tramite i nostri Servizi. Usare discrezione prima di fare affidamento, pubblicare o utilizzare in altro modo i Contenuti concessi in licenza. L'UTENTE ACCETTA E CONCORDA CHE QUALSIASI UTILIZZO DEI CONTENUTI CONCESSI IN LICENZA È A PROPRIO RISCHIO E NON FARÀ AFFIDAMENTO SU ALCUN CONTENUTO CONCESSO IN LICENZA COME UNICA FONTE DI VERITÀ O INFORMAZIONI FATTUALI O COME SOSTITUTO DI UNA CONSULENZA PROFESSIONALE.

4.1.5. Controversie. Se l'utente avvia un contenzioso o altri procedimenti contro Squarespace, le nostre affiliate o le nostre consociate sostenendo che i Contenuti concessi in licenza costituiscono una violazione della proprietà intellettuale o di altri diritti posseduti o concessi in licenza dall'utente, tutte le licenze concesse all'utente ai sensi della presente Sezione 4 dei presenti Termini specifici del prodotto e dei Termini di servizio (inclusi tutti i termini incorporati o a cui si fa riferimento in esso o in essi) cesserà a partire dalla data in cui tale controversia o reclamo viene presentato o istituito. L'utente accetta di indennizzare e liberare da ogni responsabilità Squarespace, le sue affiliate e i loro direttori, funzionari, dipendenti e agenti da e contro eventuali Perdite derivanti da o correlate all'uso o alla distribuzione dei Contenuti concessi in licenza.

4.2. Tipi di carattere concessi in licenza. Alcune parti dei Servizi possono consentire all'utente l'utilizzo di tipi di font, caratteri tipografici e i relativi software e design per i quali abbiamo accordato il diritto d'uso (collettivamente, "Tipi di carattere concessi in licenza") o in relazione ai Servizi, ad esempio nei suoi siti o nei suoi video. Alcuni tipi di carattere che possono essere utilizzati tramite i Servizi sono offerti da Terze parti e non sono Tipi di font concessi in licenza. Salvo diversa indicazione da parte nostra, l'utente può utilizzare i Tipi di carattere concessi in licenza esclusivamente su o in connessione con i Siti, i Video o altri materiali creati e/o distribuiti dall'utente utilizzando i Servizi. I Tipi di carattere concessi in licenza possono essere utilizzati nel rispetto di quanto consentito dai Servizi ed esclusivamente come previsto. Ad esempio se un Tipo di carattere concesso in licenza è destinato all'uso nel sito web Squarespace dell'utente, non può utilizzarlo nei Video o su altri siti che non sono ospitati o che non sono stati creati utilizzando i Servizi. 

4.3. Brani musicali concessi in licenza 

4.3.1. Brani musicali concessi in licenza. Parti dei Servizi possono consentire all'utente l'utilizzo di composizioni musicali (inclusi, a titolo esemplificativo, musica, testi, arrangiamenti e i relativi titoli), registrazioni audio (incluse, a titolo esemplificativo, le performance correlate) e i relativi diritti musicali (collettivamente, “Brani musicali concessi in licenza”) in video o materiali correlati creati utilizzando i Servizi. L'utente può riprodurre, sincronizzare e utilizzare in altro modo i Brani musicali concessi in licenza nei propri video esclusivamente nella misura consentita dai Servizi e nel rispetto delle limitazioni della Sezione 4.3 del presente documento. I video che includono Brani musicali concessi in licenza sono denominati “I video musicali dell'utente”. 

4.3.2. Usi dei Video musicali concessi in licenza. L'utente può mostrare pubblicamente, distribuire e utilizzare in altro modo i propri Video musicali su qualsiasi supporto digitale (inclusi, a titolo esemplificativo, i Siti). I Video musicali non possono essere condivisi su supporti non digitali (come televisione o pubblicità out-of-home) senza l’espressa autorizzazione del proprietario del Brano musicale concesso in licenza. È possibile trovare ulteriori informazioni sui proprietari dei Brani musicali concessi in licenza qui

4.3.3. Limitazioni. L'autorizzazione all'uso dei Brani musicali concessi in licenza nella Sezione 4.3 di questo documento non conferisce alcun diritto di proprietà sui tali brani. L'utilizzo dei Brani musicali concessi in licenza è limitato esclusivamente a quanto espressamente consentito dalla Sezione 4.3 del presente documento e dai Servizi. Se i Video musicali includono brani musicali concessi in licenza e tali Video vengono caricati su una piattaforma di Servizi di terze parti che consente di ricavare un guadagno da tali video, il proprietario del Brano musicale concesso in licenza sarà autorizzato a monetizzare i Video musicali su tale piattaforma, ad esempio tramite la vendita di spazi pubblicitari. Se l'utente desidera verificare quali Brani musicali concessi in licenza sono soggetti a tali attività di monetizzazione e quali sono le piattaforme interessate o se desidera acquistare ulteriori diritti di Brani musicali concessi in licenza, può trovare maggiori informazioni e contattare il proprietario o proprietari qui. Se non indicato diversamente: (a) l'utente può utilizzare i Brani musicali concessi in licenza esclusivamente nei propri Video o in relazione a essi; (b) non può utilizzare i Brani musicali concessi in licenza in modelli digitali o altre applicazioni che consentano ad altre persone di sincronizzare i Brani o di create materiali audiovisivi o di altra natura; e (c) non può rimuovere i metadati, ripubblicare, ritrasmettere, riprodurre o fare qualsiasi altro uso dei Brani musicali concessi in licenza che non siano consentiti espressamente dalla Sezione 4.3 del presente documento. Ulteriori disposizioni relative ai Brani concessi in licenza sono consultabili qui.

5.        Getty Images

I nostri Termini per le immagini si applicano se l'utente acquista in licenza Getty Images tramite i Servizi e coprono il modo in cui l'utente può utilizzare tali immagini in licenza con i Servizi. 

6.       Funzionalità di messaggistica e SMS

I Servizi includono funzionalità che possono consentire all'utente di inviare brevi messaggi di testo (“SMS”) o altri tipi di messaggi (come messaggi con codici lunghi) agli Utenti finali, anche in orari determinati e/o in caso di eventi specifici (come la prenotazione di un appuntamento o relativo promemoria). L'utente è l'unico responsabile di: (a) attivare qualsiasi funzionalità di messaggistica; (b) spiegare agli Utenti finali la natura di eventuali messaggi inviati tramite tali funzionalità e (c) mostrare i termini relativi a tali messaggi a un Utente finale quando questi si registra al servizio per ricevere i messaggi. 

In accordo con i requisiti di conformità del gestore telefonico, gli standard di settore e le leggi applicabili, l'utente potrebbe dover ottenere il consenso dai destinatari dei messaggi e rendere loro disponibili i termini di servizio applicabili. I Servizi possono includere funzionalità per esprimere il consenso personalizzabili, che devono essere mostrate ai destinatari dei messaggi in un'apposita pagina.

Laddove lo ritenessimo ragionevolmente necessario, potremmo apportare modifiche alla funzionalità per esprimere il consenso e ai termini di servizio predefiniti. L'Utente è l'unico responsabile di garantire che l'uso dei Servizi sia conforme a tutti i requisiti di conformità del gestore telefonico, agli standard di settore e alle leggi applicabili, per esempio abilitando la funzionalità di espressione del consenso se il messaggio personalizzato che invia include contenuti promozionali, di marketing, relativi a campagne politiche e/o altrimenti estranei all'appuntamento fissato. L'Utente non deve attivare le funzionalità di messaggistica né inviare messaggi ai relativi destinatari se l'invio di tali messaggi è in contrasto con le leggi locali, gli standard di settore o i requisiti di conformità del gestore telefonico applicabili all'Utente o alla sua attività. 

7.       Etichette di spedizione

7.1. Servizi di spedizione ed Etichette di spedizione. I Servizi possono includere funzionalità di spedizione che aiutano l'utente nell'adempimento dei servizi e nella consegna dei suoi prodotti agli Utenti finali (i “Servizi di spedizione”). I Servizi di spedizione possono consentire all'utente di trovare, confrontare, selezionare e acquistare uno o più servizi di consegna di terzi (“Corriere”), come il servizio postale statunitense United States Postal Service (“USPS”). Se l'utente acquista un servizio di spedizione, generiamo un'etichetta (singolarmente, “Etichetta di spedizione”) che può essere stampata dal suo Account per facilitare l'adempimento dei servizi e la consegna dei suoi prodotti ai propri Utenti finali. Squarespace funge da intermediario tra l'utente e il Corriere scelto. L'aggiunta di qualsiasi Corriere all'Etichetta di spedizione non sarà considerata un'approvazione, una certificazione, un'affiliazione, una partnership o una garanzia del Corriere da parte di Squarespace. Le informazioni relative ai Corrieri selezionabili tramite i Servizi di spedizione sono disponibili qui

7.2. Adempimento e consegna. L'adempimento dei servizi e la consegna dei prodotti ai suoi Utenti Finali è di esclusiva responsabilità dell'utente, anche nel caso in cui questi si serva dei nostri Servizi di spedizione per semplificare le consegne. L'utente è responsabile anche di scegliere l'imballaggio più adatto alla spedizione. L'utente accetta che Squarespace non è responsabile di eventuali atti, omissioni o errori del Corriere selezionato (incluse eventuali spedizioni smarrite, danneggiate o in ritardo) o, nel caso in cui risieda nell'UE e il pacco non venga consegnato entro trenta (30) giorni, che dovrà rivalersi sul Corriere e non su Squarespace. Una volta che un collo è stato accettato dal Corriere per l'evasione e la consegna, non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali smarrimenti o danni. Squarespace non ritira, trasporta né consegna merce.

7.3. Indennità e limitazioni aggiuntive 

7.3.1. L'utente è responsabile del contenuto di tutte le spedizioni inviate. Oltre alla nostra Politica d'uso accettabile, l'utente accetta di rispettare i termini, le regole o le politiche imposte dal Corriere selezionato (collettivamente, i “Termini del corriere”). I Termini del corriere includono, a titolo esemplificativo, l'elenco degli articoli vietati. L'utente dichiara e garantisce che le sue spedizioni non conterranno articoli proibiti e saranno altrimenti conformi ai Termini del corriere applicabili. Come riferimento, l'elenco degli articoli vietati dall'USPS è disponibile qui.

7.3.2. Nella misura massima consentita dalla legge, l'utente accetta di indennizzare e liberare da ogni responsabilità Squarespace, le sue affiliate e i relativi direttori, funzionari, dipendenti e agenti da e contro tutte le Perdite derivate da o correlate a: (a) la violazione dei Termini; e (b) la violazione dei Termini del corriere.

7.4. Spese di spedizione. Il costo dei Servizi di spedizione selezionati e di ciascuna Etichetta di spedizione dipenderà da provenienza, destinazione, peso, tipo di pacco e dimensioni della merce, nonché dal livello di servizio di spedizione scelto. La tariffa sarà calcolata in base alle informazioni inviateci dall'utente, che la visualizzerà nell'ordine prima di confermare l'acquisto (“Spese di spedizione”). L'utente deve accertarsi che le informazioni fornite siano complete e accurate. 

7.5. Costi aggiuntivi. L'utente è responsabile di eventuali costi aggiuntivi dovuti a: (a) dichiarazioni errate o informazioni inesatte fornite dall'utente o dai suoi Utenti Finali relativamente a provenienza, destinazione, peso, livello di servizio scelto per la spedizione, tipo di pacco e dimensioni della merce; (b) consegne nei fine settimana o nei giorni festivi; (c) spese doganali locali; (d) tasse o dazi d'importazione; (e) spedizioni restituite o non ritirate; (f) mancata conformità da parte dell'utente o dei suoi Utenti Finali ai nostri Termini di servizio o a qualsiasi altra condizione del Corriere applicabile; o (g) eventuali spese simili sostenute (collettivamente, “Costi aggiuntivi”). 

7.6. Metodo di pagamento. Acquistando Servizi di spedizione ed Etichette di spedizione da Squarespace, l'utente ci autorizza ad addebitargli automaticamente le Spese di spedizione e gli eventuali Costi aggiuntivi applicabili sul metodo di pagamento registrato nei nostri archivi. Qualora non fossimo in grado di addebitare tali spese sul metodo di pagamento fornito dall'utente, questi accetta di pagare tutti gli importi dovuti su richiesta. Il mancato aggiornamento dei dati relativi al metodo di pagamento potrebbe comportare l'impossibilità da parte dell'utente di acquistare Etichette di spedizione o altri Servizi.

7.7. Rimborsi. L'utente può richiedere un rimborso per le Etichette di spedizione inutilizzate e non scansionate e per i Servizi di spedizione correlati, ma tali rimborsi sono soggetti alle politiche del Corriere applicabili. Se un Corriere rifiuta di emettere un rimborso, Squarespace non sarà tenuta a rimborsare eventuali spese di spedizione pagate al Corriere tramite Squarespace. Squarespace può, a sua discrezione, emettere un rimborso di eventuali commissioni pagate dall'utente. Qualsiasi richiesta di rimborso delle commissioni deve essere presentata entro trenta (30) giorni dall'acquisto dei Servizi di spedizione. 

7.8. Condivisione dei dati di spedizione. L'utente riconosce e accetta che possiamo condividere le informazioni personali relative alla spedizione con: (a) il Corriere del caso per facilitare la spedizione e (b) qualsiasi autorità fiscale competente, ove richiesto dalla legge. L'utente riconosce inoltre che l'uso delle informazioni personali da parte del Corriere sarà conforme alla sua politica sulla privacy e ad altri suoi termini. Il Corriere può contattare l'utente o l'Utente finale allo scopo di agevolare la consegna. 

7.9. Normative doganali e sulle consegne nazionali e internazionali.L'utente deve rispettare tutte le normative doganali e sulle consegne nazionali e internazionali, nonché i regolamenti in materia di tasse o dazi applicabili. Squarespace non sarà responsabile di eventuali tasse o dazi applicati in relazione ai Servizi di spedizione.

8.        Google Workspace

Squarespace è rivenditore autorizzato di Google Workspace. Google Workspace è un servizio di terze parti (come definito nei nostri Termini di Servizio). L'uso di Google Workspace è soggetto ai Termini di servizio di Google Workspace, disponibili all'indirizzo https://workspace.google.com/terms/premier_terms.html

9.        Collezionabili digitali

9.1. Offerte per collezionabili digitali. I Servizi possono includere funzionalità relative a elementi digitali collezionabili, altrimenti indicati come token non fungibili o NFT ("Collezionabili digitali"), che permettono all'utente di visualizzare, creare e coniare le sue collezioni digitali (le "Offerte per Collezionabili digitali").

9.2. Creazione di Collezionabili digitali. Unfold permette all'utente di coniare nuovi Collezionabili digitali, impostare le royalty e gestire i Collezionabili digitali. Per utilizzare le Offerte di Collezionabili digitali per creare una collezione digitale, l'utente dovrà utilizzare un servizio di terze parti, Rarible, ossia un mercato NFT decentralizzato di applicazioni. Se l'utente vende un Collezionabile digitale creato utilizzando le Offerte per Collezionabili digitali, lo farà sulla piattaforma di Rarible accettando di rispettare i termini, le regole e le politiche della piattaforma di Rarible e di qualsiasi altro servizio di terze parti coinvolto nel processo di vendita. Squarespace non ha alcun controllo sulle attività svolte sulla piattaforma di un Servizio di terze parti e non è responsabile per eventuali transazioni o eventi che si svolgano su tali piattaforme o in qualsiasi altro marketplace NFT.

9.3. Conformità 

9.3.1. L'utente è il solo responsabile di garantire che l'utente e i suoi Collezionabili digitali siano conformi ai nostri Termini di Servizio e alla Politica d'uso accettabile

9.3.2. In particolare, l'utente dichiara e garantisce di possedere o altrimenti avere (e di continuare ad avere) tutti i diritti e le autorizzazioni necessari per: (a) coniare i Collezionabili digitali utilizzando i propri Contenuti utente; e (b) utilizzare, condividere, visualizzare, trasferire e concedere in licenza i propri Contenuti utente tramite le Offerte per Collezionabili digitali e i Servizi di terzi.

9.3.3. In aggiunta alla Sezione 14 dei nostri Termini di Servizio, nella misura massima consentita dalla legge, l'utente accetta di indennizzare e tenere indenne Squarespace e le sue affiliate, nonché i relativi direttori, funzionari, dipendenti e agenti da e contro tutte le perdite derivanti da o correlate alla violazione da parte dell'utente dei termini, regole o politiche di qualsiasi Servizio di terze parti.

9.4. Addebiti e royalty; Smart contract 

9.4.1. I Collezionabili digitali creati tramite Unfold saranno realizzati in conformità con il nostro contratto smart, ossia un contratto di lazy minting ERC-721 ("Contratto Smart"). L'utente deve rivedere lo Smart Contract prima di procedere alla creazione di Collezionabili digitali tramite Unfold. È possibile consultare lo Smart Contract qui. Se l'utente usa il nostro piano Unfold Free plan o si abbona al nostro piano Unfold Plus, è un "Utente Free e Plus". Se l'utente ha un abbonamento a Unfold Pro, è un "Utente Unfold Pro". Gli utenti Free e Plus e gli utenti di Unfold Pro sono, collettivamente, "Utenti Unfold".

9.4.2. Gli Utenti Free e Plus che utilizzano Unfold per coniare i propri Collezionabili digitali saranno soggetti ad una commissione Squarespace su tutte le vendite iniziali e future di tali Collezionabili digitali, che sarà applicata tramite lo Smart Contract ("Commissione Squarespace"). I dettagli della Commissione Squarespace applicabile agli Utenti Free e Plus verranno visualizzati durante la creazione dei contenuti collezionabili e saranno disponibili per la revisione nello Smart Contract. 

9.4.3. Rarible e/o qualsiasi altro Servizio di Terze Parti può determinare e applicare le proprie commissioni ("Commissioni di Terze Parti") alle vendite iniziali e future dei Collezionabili digitali dell'utente. L'utente riconosce che queste Commissioni di Terze Parti possono essere applicate ai propri Collezionabili digitali in aggiunta alla Commissione Squarespace. Squarespace non controlla l'importo o l'applicazione delle Commissioni di Terze parti.

9.4.4. Gli Utenti Free e Plus possono scegliere di stabilire una percentuale fissa di royalty per il creatore pari al 5% sulle vendite future dei loro Collezionabili digitali su Rarible ("Royalty fissa per i creatori").

9.4.5. Gli Utenti di Unfold Pro non sono soggetti alla Commissione Squarespace per le vendite iniziali dei loro Collezionabili digitali su Rarible. Squarespace riceverà una royalty fissa su tutte le vendite secondarie e successive di Collezionabili digitali creati dagli Utenti Unfold, che viene attuata attraverso lo Smart Contract. Gli Utenti Unfold Pro avranno la possibilità di impostare e determinare la propria percentuale di royalty per i creatori tra lo 0% e il 20% ("Royalty flessibile per i creatori").

9.4.6. Se un Utente Free e Plus ha acquistato Collezionabili digitali prima di passare all'abbonamento a Unfold Pro, tali Collezionabili digitali continueranno ad essere soggetti a Royalty fissa per i creatori. 

9.4.7. Squarespace non è responsabile per: (a) eventuali errori che l'utente può riscontrare durante la determinazione o l'impostazione della sua Royalty fissa per i creatori o della Royalty flessibile per i creatori; (b) eventuali altri errori che possono verificarsi durante il processo di coniazione; (c) eventuali vendite di Collezionabili digitali fuori catena o fuori piattaforma; o (d) eventuali limitazioni tecniche o operative che impediscano all'utente di ricevere le proprie royalty.

9.5. Mercati blockchain e fluttuazioni dei prezzi. L'utente riconosce e accetta che: (a) i valori delle risorse blockchain sono soggetti a fluttuazioni estreme; (b) che tutti gli acquisti e le vendite di Collezionabili digitali e/o di qualsiasi transazione che coinvolga criptovalute sono volatili e soggetti a fluttuazioni drastiche del valore; (c) che esiste la possibilità di perdere denaro durante l'utilizzo delle Offerte per Collezionabili digitali e che Squarespace non è responsabile per eventuali perdite subite; (d) che Squarespace non ha alcuna influenza sul prezzo o sul valore dei Collezionabili digitali, delle risorse blockchain, delle criptovalute o dei prodotti o servizi dei nostri Servizi di terze parti. In relazione all'utilizzo delle Offerte per Collezionabili digitali, l'utente accetta che l'uso di blockchain, criptovalute e Collezionabili digitali sia eseguito in conformità con le leggi, i regolamenti o le regole applicabili del proprio paese e che Squarespace non sia responsabile per eventuali restrizioni o limitazioni applicate.

9.6. Configurare il wallet di criptovalute.. Nell'ambito delle Offerte per Collezionabili digitali, l'utente può scegliere di creare un wallet di criptovalute in-app. Si tratterà di un wallet "unhosted", per cui Squarespace non avrà accesso a nessuna delle informazioni o credenziali private o segrete dell'utente. Tale wallet unhosted sarà autocustodito e la sua gestione sarà interamente a carico dell'utente. Squarespace non chiederà mai all'utente informazioni personali o private sul proprio wallet. Qualsiasi frase segreta o altre informazioni o credenziali private o segrete ("Informazioni segrete sul wallet") fornite da Squarespace all'utente saranno esclusivamente per uso interno e l'utente accetta di non vendere, trasferire o concedere in sublicenza le Informazioni sul Wallet Segreto ad altre entità o persone. L'utente è responsabile della corretta configurazione e dell'utilizzo delle Offerte per Collezionabili digitali e dell'adozione di misure adeguate per garantire, proteggere e sottoporre a backup i propri Account, le proprie Informazioni segrete sul wallet e il proprio Contenuto utente in modo da garantire una sicurezza e protezione adeguate, che potrebbero includere l'uso della crittografia. L'utente riconosce e accetta che, in caso di perdita dell'accesso alle sue Informazioni segrete sul wallet, potrebbe non essere in grado di accedervi e Squarespace non avrà alcuna responsabilità nell'aiutarlo a recuperare l'accesso. Maggiori informazioni sul wallet di criptovalute sono disponibili qui.

10. Squarespace Circle

Circle è un programma di assistenza per la community di creatori, sviluppatori e designer che utilizzano i Servizi per creare siti per se stessi e per i propri clienti. L'iscrizione a Circle è soggetta ai Termini di Circle.

11.        Squarespace Capital

11.1. Squarespace Capital. Squarespace ha stipulato accordi con Fornitori di servizi di terze parti, come Stripe, per consentire a tali fornitori, ai loro affiliati e partner finanziari di offrire e fornire finanziamenti commerciali all'utente, inclusi prestiti e anticipi di cassa commerciali ("Squarespace Capital").

11.2. Servizi Squarespace Capital. Oltre a mettere in contatto l'utente con tali Fornitori di servizi di terze parti nell'ambito del programma Squarespace Capital, in caso di partecipazione dell'utente, Squarespace mostrerà all'utente, tramite la Dashboard di Squarespace Payments, alcune informazioni relative ai finanziamenti (che riceviamo da tali fornitori di servizi di terze parti) e potrà consentire all'utente di effettuare pagamenti di finanziamento direttamente al gestore applicabile ("Squarespace Capital Services"). I riferimenti ai "Servizi" nei Termini di Servizio devono essere considerati come comprensivi dei presenti Servizi di Squarespace Capital. 

11.3. Servizi di terze parti. Nell'ambito del programma Squarespace Capital, Squarespace non è coinvolta in: (a) origine di finanziamenti commerciali, forniti da una banca ("Banca"); (b) servizi di finanziamenti commerciali effettuati da un gestore ("Gestore"); o (c) flusso dei pagamenti dei prestiti. I finanziamenti forniti all'utente attraverso il programma Squarespace Capital e la fornitura di tali finanziamenti sono Servizi di terze parti come definito nei nostri Termini di Servizio. È l'utente, e non noi, a decidere se collegare, attivare o utilizzare tali Servizi di terzi tramite Squarespace Capital. Non partecipiamo e non abbiamo alcuna responsabilità per i Servizi di terze parti.

11.4. Condivisione delle informazioni di Squarespace Capital. In conformità con la nostra Informativa sulla privacy, l'utente riconosce e accetta che possiamo condividere le informazioni personali relative all'utilizzo di Squarespace Capital con i nostri partner commerciali, tra cui la Banca e il Gestore applicabili. L'utente riconosce inoltre che l'utilizzo delle sue informazioni personali da parte della Banca e del Gestore sarà conforme alle loro politiche sulla privacy e ai termini legali. 

12.        Durata e risoluzione

I presenti Termini specifici del prodotto rimarranno in vigore fino a quando i nostri Termini di servizio non cesseranno in base ai termini ivi contenuti. Tutte le sezioni dei presenti Termini specifici del prodotto, che per loro natura dovrebbero rimanere in essere dopo la risoluzione, rimarranno valide dopo di essa, incluse a titolo esemplificativo le sezioni relative alle responsabilità, difese, garanzie dell'utente e alle dichiarazioni di non responsabilità relative ai prodotti o servizi di cui al presente documento.

13.        Modifiche ai Termini specifici del prodotto

I presenti Termini specifici del prodotto possono essere modificati di tanto in tanto: pubblicheremo sempre la versione più aggiornata sul nostro sito. Se una modifica riduce significativamente i tuoi diritti, ti invieremo una notifica in base alle procedure definite nei nostri Termini di servizio. Continuando a utilizzare o accedere ai prodotti o Servizi qui indicati dopo l'applicazione delle modifiche, accetti le variazioni dei prezzi e di essere vincolato dai Termini specifici del prodotto modificati. Se l'utente non accetta le nostre modifiche, deve interrompere l'uso dei Servizi e annullare i Servizi a pagamento.