Scarica il nostro workbook gratuito per progettare il tuo sito in tutta sicurezza.
L'indirizzo e-mail inserito non è valido.
Grazie per l'iscrizione.
Indicando la tua e-mail, confermi di aver letto e compreso la nostra Informativa sulla privacy e acconsenti a ricevere materiale di marketing da parte di Squarespace.
La modalità di presentazione delle foto sul tuo sito web è importante quasi quanto le foto stesse. Quando scegli il design giusto per il tuo sito fotografico, valuta quali sono le dimensioni e il layout più adatti al tuo stile. Assicurati poi che il tuo sito abbia spazio per includere altri elementi importanti, come le informazioni sulla prenotazione.
Lasciati ispirare dai cinque esempi di modelli qui sotto e da un esempio di un fotografo professionista che gestisce la sua attività su Squarespace.
1. Spotted
Utilizza il modello Spotted per dare risalto a una delle tue foto, in modo che i visitatori possano godere dell'effetto completo di un'immagine sulla tua homepage. Il design minimal del sito ti obbliga anche ad apportare modifiche. Puoi aggiungere altre immagini in primo piano e link, ma mantenendo una selezione ridotta i visitatori potranno vederle tutte.
Se vuoi aggiungere un'altra galleria o altre pagine, come una pagina Servizi, puoi inserirle nella navigazione dell'intestazione.
Visualizza l'anteprima del modello Spotted
2. Ortiz
Se il tuo obiettivo principale è attirare nuovi clienti e ricevere prenotazioni, allora il design di un sito web che svolga sia la funzione di portfolio che quella di curriculum potrebbe essere interessante. Un layout come quello di questo modello di sito web utilizza la spaziatura e la disposizione delle foto per creare spazi distinti per le immagini del portfolio, le informazioni sulla tua esperienza e i link per prenotare i tuoi servizi.
Visualizza l'anteprima del modello Ortiz
3. Talva
Fotografi generi o temi diversi? Con un sito web basato sul design del modello Talva, puoi mostrare al meglio i tuoi lavori in modo complementare. Inserisci immagini che condividono palette di colori o stili insieme a dei link per accedere a ulteriori contenuti del progetto.
Il design semplice lascia ai visitatori la possibilità di concentrarsi sulle parti più importanti del sito: le foto. Inoltre, ti spinge a organizzare il tuo lavoro in modo da garantire una buona esperienza all'utente.
Visualizza l'anteprima del modello Talva
4. Palmera
Se vuoi dedicarti a un blog di fotografia o condividere in modo più approfondito i tuoi progetti fotografici, questo è un buon esempio di come puoi condividere un'anteprima dei tuoi scritti e delle tue foto in un unico posto. Il design facilita la navigazione e la consultazione, mentre le anteprime offrono ai visitatori un'idea del contenuto di ogni post prima di immergersi nella lettura.
Visualizza l'anteprima del modello Palmera
5. Quincy
Ecco un altro design semplice ed elegante dedicato a chi svolge la professione di fotografo. Indipendentemente dalla tua nicchia - matrimoni o altro - questo layout mette un'immagine caratteristica al centro della tua homepage per illustrare il tuo stile. Quindi i visitatori possono approfondire il tuo portfolio o passare direttamente alla prenotazione.
Lo strumento di prenotazione degli appuntamenti incorporato consente alle persone di fissare facilmente un appuntamento con te e di riprogrammarlo se necessario.
Visualizza l'anteprima del modello Quincy
Guarda gli esempi dei clienti di Squarespace
Molti fotografi professionisti si avvalgono di Squarespace per condividere i loro ultimi lavori e promuovere il loro lavoro. Guarda l'esempio della fotografa Frauki qui sopra. La fotografa utilizza la homepage per mettere in primo piano i suoi video e le sue foto, ma evidenzia anche il suo negozio, il suo blog e le partnership con il suo marchio nella barra di navigazione. Scegliendo di mettere le sue foto al centro dell'attenzione, la fotografa si assicura che il suo sito sia sempre in linea con la sua estetica.
Scopri di più su come Frauki e altri creativi hanno progettato i loro siti
Come creare un sito web di fotografia
Se vuoi creare il tuo sito di fotografia, scegli il tuo builder di siti web e considera le caratteristiche che vuoi includervi.
Scegli un layout del sito web che metta ben in evidenza le tue foto. Se necessario, ridimensiona le foto per adattarle al tuo design.
Decidi l'obiettivo del tuo sito web: ad esempio, prenotazioni di clienti o sessioni fotografiche, vendita di stampe o semplicemente la messa online del tuo portfolio.
Scegli un nome per il tuo sito web e il tuo dominio. Molti fotografi scelgono il loro nome.
Scegli colori e tipi di carattere che siano in linea con la tua personalità o con la tua estetica. Abbinare le palette di colori più comuni nelle tue foto potrebbe essere un buon punto di partenza.
Aggiungi tutte le pagine di cui hai bisogno, ad esempio una pagina Contatti o Informazioni personali.
Vuoi creare subito il tuo sito web?
Questo articolo è stato aggiornato il 6dicembre 2024.