De Lo Mio è un vezzeggiativo domenicano che viene spesso usato per esprimere la vicinanza in famiglia o l'affetto reciproco. Tradotta, questa espressione significa "Dal mio popolo". Si tratta di riconoscere e dare un nome alla nostra connessione con gli altri in modo da poter approfondire il nostro senso di appartenenza e diventare più forti insieme. In occasione del Mese del Patrimonio Ispanico/Latino, Squarespace riconosce il ruolo vitale che la comunità gioca nel confermare le nostre identità e nel creare spazi di cura.
Quando Marisol Arteaga ha fondato la sua azienda di abbigliamento Arteaga, sostenibilità e trasparenza hanno costituito le fondamenta della sua visione. Arteagea mette in contatto le persone con abiti unici creati da artigiani e tessitori provenienti da diverse parti del mondo e sostiene le pratiche culturali e il sostentamento dei creatori con cui il brand collabora.
Ha parlato con Squarespace del motivo per cui i valori sono il fondamento della visione di un brand, del ruolo svolto dalla sua famiglia e dalla propria identità nella creazione del brand e di come l'autenticità sia fondamentale per il successo.
Squarespace: Gestisci Arteaga dal tuo studio di Brooklyn. Qual è stato il primo passo che hai intrapreso per realizzare il tuo brand?
A: Il primo step! Ce ne sono tantissimi. Ho sempre voluto avere il mio brand e lavorare nel settore della moda mi ha permesso di sviluppare le mie conoscenze e di identificare ciò che volevo e non volevo per la mia attività. Prendere queste decisioni, oltre ad avere finalmente completa libertà creativa, mi ha permesso di dare forma all'azienda che volevo costruire.
SQSP: Tutti i tuoi prodotti sono realizzati in modo etico e sostenibile. Come integri i valori del tuo brand con il marketing?
A: È un'integrazione perfetta perché lavorare in questo modo ti consente di essere completamente trasparente. E la nostra trasparenza è una cosa bellissima. Ci concentriamo su artigianato e tessuti in via di estinzione. Poiché abbiamo l'opportunità di lavorare con diverse comunità e mostrare la procedura, i nostri partner, i luoghi e i nostri progetti, raccontiamo automaticamente una bella storia.
SQSP: Che consiglio daresti ad altri creativi che vogliono monetizzare la loro passione o perseguire una nuova idea di impresa?
A: Fate delle ricerche e rimanete fedeli a voi stessi. Se conoscete il mercato e l'ambiente per le vostre idee, sarà più facile coordinare la vostra offerta e la vostra strategia di marketing. Essere se stessi è uno dei più potenti elementi di differenziazione e le persone vogliono vedere la vostra autenticità. Queste due cose dovrebbero andare di pari passo, sinergicamente, in modo che possiate uscirne forti, preparati e fedeli alla vostra visione.
SQSP: In che modo la tua presenza online supporta i tuoi obiettivi creativi e aziendali?
A: Una presenza online è indispensabile per i brand emergenti più piccoli. Offre una piattaforma per raccontare la nostra storia, mostrare il nostro lavoro e le nostre idee e un modo per entrare in contatto con le persone. Il nostro sito web ci permette di avere un'attività diretta ai consumatori, che è una parte importante del nostro piano.
SQSP: Come confluisce la filosofia di De Lo Mio nel tuo lavoro?
A: Arteaga all'inizio ha abbracciato i principi della responsabilità sociale, della bellezza come cultura e dell'autenticità come sua anima.
Questa è l'essenza del nostro lavoro. Come tanti altri della mia generazione, credo fermamente nella giustizia sociale, ed è su questo principio che ho fondato il brand. Arteaga è un brand fondato e diretto da donne ed è totalmente coinvolto nelle aree in cui produciamo, sia dal punto di vista culturale che etico. Pur garantendo condizioni di lavoro eque e pratiche sostenibili a livello locale, il nostro lavoro è orientato alla comunità e aiuta a sostenere le identità e le pratiche culturali di coloro con cui lavoriamo. E in cambio, possiamo lavorare con questi talenti eccezionali e unici.
SQSP: Da quali parti della tua identità attingi per creare?
R: Nelle mie vene scorre il sangue dei nativi americani. La maggior parte della mia famiglia proviene da Los Angeles e dal Texas. Ci consideriamo messicani o messicano-americani (Chicano). La storia e l'identità della mia famiglia ripercorrono la storia dei nativi americani, che sono stati privati dei diritti delle loro tribù. Ciò si riflette nel nostro nome e nella nostra lingua, l'eredità degli spagnoli e dei loro successori di lingua inglese, e ci colloca esattamente nel sud-ovest e nell'ovest americano. Credo che questa natura ibrida si rifletta nel mio lavoro e nel modo in cui interagisco con il mondo. Mio padre è un poeta e ci ha insegnato che l'avventura e l'esplorazione sono abilità essenziali per la vita, risorse fondamentali per orientarci nel mondo. Mia madre è una libraia e ci ha insegnato ad essere grati per i piccoli momenti della vita e ad apprezzare la bellezza fugace della natura.
La nostra collezione si basa proprio su una miscela di creazioni raffinate, tecniche di design indigene e pura ispirazione da momenti belli. Credo che la mia apertura a questa diversità mi permetta di mettere insieme diverse influenze e culture per creare un'idea di design coerente.
SQSP: In che modo stai espandendo le definizioni della comunità? Come ti definisci e come ti percepisci?
A: Mi sento fortunata a poter conoscere artigianato ed elementi estetici provenienti da diverse parti del mondo, e qualcuno che si impegna a mettere in luce quelle tradizioni e quelle radici. L'idea di comunità implica un gruppo di persone che condividono la stessa cultura, etnia, origini ecc. Sfocando i confini tra aree geografiche e artisti, speriamo di ridefinire il concetto di condivisione di idee con persone che condividono le nostre passioni, obiettivi e gusto per la bellezza e le tradizioni.
Sei pronto a lanciare la tua idea online? Inizia a utilizzare Squarespace.