Realizzazione Sii consapevole
Indietro

I 7 migliori builder di siti web per servizi creativi

Scopri come commercializzare la tua attività di freelance e trovare clienti con il nostro workbook gratuito.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.

Quando gestisci un'attività di servizi creativi, il tuo sito web è il tuo portfolio, ma può anche essere il tuo hub del marchio, il portale per i clienti e il sistema di back-office. Il giusto builder di siti web ti aiuta a presentare il tuo lavoro in modo impeccabile e a gestire le operazioni quotidiane come prenotazioni, fatturazione e comunicazione.

Per aiutarti a fare un confronto, abbiamo raccolto i dettagli su alcune delle piattaforme più popolari per i professionisti creativi. Di seguito troverai il prezzo mensile iniziale per un piano annuale e un riepilogo degli strumenti creativi e aziendali di ciascuna piattaforma.

Inizia con una versione di prova del sito Web

I migliori builder di siti web per i creativi

Builder di siti web Prezzi a partire da Riepilogo
Squarespace $16 al mese Combina web design professionale e modifica drag-and-drop con strumenti di prenotazione, fatturazione, tracciamento dei progetti e marketing per professionisti della creatività
Canva $10 al mese o piano gratuito limitato Pubblicazione semplice di siti web all'interno della piattaforma di design Canva
GoDaddy $10,99 al mese o piano gratuito limitato Un builder di siti web semplice, con funzioni facoltative di pianificazione e fatturazione
Showit $19 al mese Builder di siti web drag-and-drop per fotografi e designer con integrazione di WordPress per il blogging
Webflow $14 al mese o piano gratuito limitato Piattaforma di progettazione visiva avanzata per siti web; gli strumenti aziendali richiedono integrazioni di terze parti
Wix $17 al mese o piano gratuito limitato Builder siti web con eCommerce e strumenti di prenotazione su piani di livello superiore
WordPress.com $4 al mese o piano gratuito limitato Piattaforma web flessibile, con prenotazione, fatturazione e gestione dell'attività creativa disponibili tramite plugin

Ognuna di queste piattaforme consente di creare siti web e offre comunque alcuni strumenti di gestione aziendale per i professionisti della creatività. Di seguito troverai una descrizione più dettagliata di ciascuna di esse, concentrandosi sulle caratteristiche più importanti per i creativi che lavorano: gestione dei clienti, moduli di contatto, fatturazione, prenotazione e presentazione del portfolio.

Confronta altri marchi e builder di siti web

1. Squarespace

Sono disponibili diversi piani a partire da: $16 al mese

Squarespace associa un design professionale a strumenti di business pensati per i professionisti della creatività: è quindi la scelta ideale se si vuole che il proprio sito web e la gestione dei clienti interagiscano al meglio. Puoi iniziare con uno dei modelli già pronti di Squarespace per i servizi creativi - su misura per fotografi, designer, scrittori e altri artisti visivi - oppure utilizzare i modelli IA selezionati o il Kit di design con IA per generare un sito personalizzato in base ai tuoi obiettivi.

Oltre al tuo sito web, Squarespace include strumenti che ti aiutano a gestire la tua attività creativa: fatturazione personalizzata e proposte ai clienti, campagne e-mail personalizzate e pianificazione degli appuntamenti grazie ad Acuity Scheduling. Puoi anche creare aree riservate ai membri o vendere download digitali per diversificare le tue entrate.

Gli strumenti di Squarespace dedicati alla SEO semplificano la creazione di contenuti e il marketing, aiutandoti a redigere i post del blog, a generare titoli e descrizioni SEO e a migliorare la visibilità grazie alle analisi integrate e alla guida SEO.

Caratteristiche principali

  • Modelli progettati per servizi creativi

  • Fatturazione, proposte e preventivi integrati

  • Prenotazione cliente con Acuity Scheduling

  • Layout del portfolio e funzionalità della galleria

  • Campagne e-mail brandizzate e strumenti di marketing

  • Creazione di contenuti con IA e assistenza SEO

  • Abbonamenti e download digitali

Nota: i piani e i prezzi per ciascuna piattaforma possono variare in base alla località. Per Squarespace, consulta la nostra pagina dei prezzi per scoprire i dettagli più aggiornati relativi alla tua località. 

Prova Squarespace

2. Canva

I prezzi partono da: $10 al mese o piano gratuito limitato

Canva è spesso conosciuta come una piattaforma di progettazione grafica, ma offre anche la pubblicazione di siti web per portfolio semplici. Potrebbe essere adatta se il tuo obiettivo principale è creare un sito web per mostrare il tuo lavoro e sei meno preoccupato di centralizzare i flussi di lavoro aziendali.

I siti web Canva sono semplici e facili da avviare, ma la piattaforma attualmente non offre strumenti aziendali avanzati come la fatturazione nativa o la prenotazione integrata dei clienti. Se necessario, puoi includere link di terze parti per la pianificazione o i pagamenti, ma questa configurazione può richiedere un lavoro supplementare per la gestione e la connessione di più piattaforme.

Caratteristiche principali

  • Builder di siti web basato su modelli

  • Modifica con trascinamento e rilascio

  • Supporta pagamenti e pianificazione di terze parti

Guarda il nostro confronto completo tra Canva e Squarespace

3. GoDaddy

Il prezzo parte da: $10,99 al mese o piano gratuito limitato

Il builder di siti web di GoDaddy include strumenti integrati per piccole imprese e liberi professionisti. I professionisti creativi possono utilizzare i suoi modelli per creare un portfolio. Con le integrazioni, puoi inviare fatture e collegare la pianificazione degli appuntamenti al tuo sito web.

I piani GoDaddy di livello superiore offrono campagne di e-mail marketing, fatture brandizzate e opzioni di eCommerce.

Caratteristiche principali

  • E-mail marketing integrato nei piani di livello superiore

  • Pianificazione e prenotazione di appuntamenti

  • Editor di siti web drag-and-drop

Guarda il nostro confronto completo tra GoDaddy e Squarespace

4. Showit

Sono disponibili diversi piani a partire da: $19 al mese

Showit è un builder di siti web drag-and-drop progettato pensando a fotografi, designer e altri creatori visivi. Offre strumenti dettagliati per la modifica del sito Web e la possibilità di collegare il proprio blog tramite WordPress.

Tuttavia, dovrai integrarti con un software di terze parti per gestire le prenotazioni dei clienti, i pagamenti o le comunicazioni automatizzate su Showit. Questa soluzione può funzionare se hai già software e sistemi di gestione dei progetti configurati e li preferisci a una soluzione all-in-one.

Caratteristiche principali

  • Modifica con trascinamento e rilascio

  • Integrazione di WordPress per il blogging

  • Modelli creati per fotografi e creativi

5. Webflow

I prezzi partono da: $14 al mese o piano gratuito limitato

Webflow offre ai professionisti creativi un controllo avanzato sulla progettazione e sulle animazioni dei loro siti web. Viene spesso utilizzata dai professionisti che desiderano creare siti portfolio interattivi o altamente personalizzati.

Allo stato attuale, la piattaforma non include strumenti aziendali integrati per la programmazione, la fatturazione o l'accettazione di pagamenti. È possibile incorporare applicazioni di terze parti per gestire alcune di queste attività, ma ciò può aggiungere complessità di configurazione.

Caratteristiche principali

  • Strumenti avanzati di design visivo e animazione

  • Opzioni di collaborazione per i team creativi

  • Assistenza per plugin e integrazioni

Guarda il nostro confronto completo tra Webflow e Squarespace

6. Wix

I prezzi partono da: $17 al mese o piano gratuito limitato

Wix offre un'esperienza di creazione di siti web accessibile ai professionisti creativi. La piattaforma include un editor drag-and-drop e diversi strumenti di intelligenza artificiale per supportare la creazione di contenuti.

Tuttavia, l'eCommerce, i pagamenti e altre funzioni aziendali, come l'imposta sulle vendite automatizzata, gli abbonamenti e le campagne e-mail sono disponibili solo nei piani di livello superiore. Una volta sottoscritto un abbonamento di livello superiore, puoi aggiungere calendari di prenotazione e pagamenti dalla dashboard aziendale di Wix. 

Caratteristiche principali

  • Editor a elementi mobili semplice

  • Creazione di siti web assistita dall'IA

  • Modelli portfolio e moduli per lead

Guarda il nostro confronto completo tra Wix e Squarespace

7. WordPress.com

I prezzi partono da: $4 al mese o piano gratuito limitato

WordPress.com offre flessibilità ai professionisti creativi che desiderano un maggiore controllo su design e funzionalità. Sebbene non includa strumenti nativi per la fatturazione o la prenotazione, puoi aggiungerli tramite plug-in di terze parti.

I professionisti creativi che già utilizzano tema o plugin di WordPress potrebbero apprezzare la familiarità e la flessibilità. Tuttavia, la configurazione e la personalizzazione potrebbero richiedere più tempo rispetto alle piattaforme drag-and-drop e dovrai comunque gestire strumenti di terze parti per gestire il tuo flusso di lavoro completo.

Caratteristiche principali

  • Ampia libreria di temi per siti web 

  • Opzioni per la prenotazione e la fatturazione

  • Piano gratuito disponibile

Guarda il nostro confronto completo tra WordPress.com e Squarespace

Come trovare il miglior builder di siti web per servizi creativi

La scelta della piattaforma giusta per la tua attività creativa dipende da come lavori e da quanto vuoi che il tuo sito web e il software aziendale si intersechino.

Prima di impegnarti, confronta le funzionalità principali, i prezzi, la flessibilità di progettazione e la facilità d'uso di ciascuna opzione. Per molti creativi, una piattaforma ideale combinerà un bel design con strumenti aziendali che fanno risparmiare tempo come la comunicazione con i clienti, la fatturazione e la prenotazione.

Vale anche la pena pensare al futuro. Una piattaforma che integra strumenti di intelligenza artificiale, automazioni di marketing e analisi può aiutarti ad adattarti all'evoluzione della tecnologia e delle aspettative dei clienti.

Se si desidera un'unica piattaforma che supporti i flussi di lavoro creativi, dalla progettazione al marketing e alla gestione dei clienti, Squarespace è la scelta migliore. I suoi modelli di design, la programmazione, la fatturazione e gli strumenti di intelligenza artificiale consentono di esporre facilmente il tuo lavoro e di gestire la tua attività da un'unica postazione.

Inizia da qui

Articoli correlati

  1. Sii consapevole

    Gli 8 migliori builder siti web per le piccole imprese

    Gli 8 migliori builder siti web per le piccole imprese

  2. Sii consapevole

    Gli 8 migliori builder di siti web per consulenti

    Gli 8 migliori builder di siti web per consulenti

Abbonati

Iscriviti per ricevere gli ultimi post del blog di MAKING IT e aggiornamenti, promozioni e partnership di Squarespace.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.