Realizzazione Sii consapevole
Indietro

5 alternative a Figma Sites per la creazione di siti web

Scarica il nostro workbook gratuito per progettare il tuo sito in tutta sicurezza.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.

Figma Sites è uno strumento per siti web che può trasformare i progetti di Figma in siti web completamente funzionali senza passare a uno sviluppatore. Tuttavia, esistono molte piattaforme per la creazione di siti web e, a seconda di ciò di cui hai bisogno per gestire il tuo sito, può valere la pena considerare alternative con più funzioni integrate o un editor di siti web senza codice più tradizionale.

Le migliori alternative a Figma Sites

Piattaforma Il piano a pagamento parte da (mensile) Riepilogo
Squarespace $16 Builder di siti web dal design innovativo con modelli selezionati, strumenti di progettazione assistita dall'intelligenza artificiale, strumenti per i contenuti e funzionalità integrate di eCommerce, vendita di servizi e marketing
Webflow $14 Builder visivo che non richiede la scrittura di codice, con layout, animazioni e controllo del CMS
Framer $5 Builder di siti web visivo con CMS integrato, animazioni e collaborazione in tempo reale
WordPress.com $4 Piattaforma con editor basato su blocchi, gestione dei contenuti e personalizzazione tramite plugin e temi
Wix $17 Editor a elementi mobili con modelli e un builder di siti web con IA, oltre a strumenti aziendali


Questa lista include alcune delle alternative a Figma Sites più popolari. Ti mostreremo le caratteristiche principali di ciascuna di esse che potrebbero aiutarti a scegliere, come la flessibilità del design, i flussi di lavoro che non richiedono impiego di codice, le funzionalità IA e il costo mensile per gli abbonamenti annuali, affinché tu possa trovare la piattaforma più adatta alle tue esigenze.

Nota: i piani e i prezzi per ciascuna piattaforma possono variare in base alla località. Per Squarespace, consulta la nostra pagina dei prezzi per scoprire i dettagli più aggiornati relativi alla tua località. 

Confronta altri marchi e builder di siti web

1. Squarespace

Sono disponibili diversi piani a partire da: $16 al mese

Squarespace è un builder di siti web basato sul design realizzato per creatori, imprenditori e aziende che desiderano distinguersi online. Offre modelli di siti web flessibili, un builder di siti web e strumenti selezionati per creare e pubblicare siti web raffinati, con o senza l'impiego di codice.

Squarespace vs. Figma Sites

Squarespace privilegia l'impatto visivo e la semplicità. Non serve programmare per creare un sito curato: offre strumenti di editing completi e suggerimenti di design basati sull'intelligenza artificiale. Chi ha competenze tecniche può comunque inserire codice personalizzato. Questa capacità di adattarsi a diversi livelli di esperienza rende Squarespace una soluzione pratica anche per i designer che preparano siti da consegnare ai clienti.

Figma Sites offre la possibilità di personalizzare il codice con il supporto dell'intelligenza artificiale, ma al momento l'editing è ancora fortemente legato all'ecosistema Figma. Squarespace, invece, integra già diverse funzioni pensate per il business, come l'eCommerce, la fatturazione ai clienti, la gestione dei progetti, gli strumenti di analisi e l'e-mail marketing.

Caratteristiche principali

  • Modelli di design curati ed editor visivo

  • Builder di siti web con intelligenza artificiale, generazione di contenuti e strumenti SEO

  • eCommerce con pagamenti, spedizione e fatturazione integrati

  • E-mail marketing e prenotazione appuntamenti

  • Estensioni per personalizzazione aggiuntiva

  • Assistenza clienti, 24 ore su 24, 7 giorni su 7

2. Webflow

I prezzi partono da: $14 al mese, oppure piano gratuito limitato

Webflow è un builder di siti web no-code che unisce strumenti di design visivo a un controllo molto preciso del layout. Include un sistema di gestione dei contenuti (CMS) per la pubblicazione e, nei piani più avanzati, funzioni di eCommerce.

Webflow vs. Figma Sites 

Sia Webflow che Figma Sites sono strumenti fortemente orientati al design e possono interessare i professionisti del settore. Figma Sites punta soprattutto a trasformare automaticamente i progetti in siti, mentre Webflow offre un'esperienza più vicina ai classici builder di siti web, con un editor visivo per creare layout, interazioni e animazioni. Figma Sites non dispone di un builder di siti web IA autonomo né di funzionalità eCommerce native. Webflow offre entrambi, anche se per accedere all'eCommerce è necessario un piano di livello superiore.

Caratteristiche principali

  • Strumenti di layout visivo e di progettazione dell'interazione

  • CMS integrato per contenuti dinamici

  • Assistenza per codice personalizzato

Confronta Webflow con Squarespace

3. Framer

Sono disponibili diversi piani a partire da: $5 al mese

Come Webflow, Framer è un builder di siti web no-code, creato pensando ai visual designer. Framer propone un flusso di creazione di siti web da Figma a HTML, ma è anche possibile utilizzare il suo editor di siti web tradizionale per creare un sito.

Framer vs. Figma Sites

Framer condivide l'enfasi di Figma sui flussi di lavoro visivi, ma attualmente ha più strumenti integrati nel suo prodotto. Figma Sites si concentra sulla traduzione di progetti statici in siti web attivi. Su Framer, puoi trasformare un design di Figma in un layout di sito web o costruirlo direttamente nell'editor del sito web. Framer offre anche l'editing di siti web in tempo reale con collaboratori. 

Né Framer né Figma Sites offrono funzionalità integrate di eCommerce o e-mail marketing, tuttavia Framer offre semplici strumenti di analisi dei dati su alcuni piani.

Caratteristiche principali

  • Editor visivo con animazioni e responsive design

  • Assistenza per codice personalizzato

  • Collaborazione e aggiornamenti in tempo reale

4. WordPress

I prezzi partono da: $4 al mese, oppure piano gratuito limitato

WordPress.com offre strumenti di creazione di siti web oltre al suo CMS open source. Offre un forte supporto per la pubblicazione di contenuti, l'eCommerce e la personalizzazione basata su plug-in su piani di livello superiore.

WordPress vs. Figma Sites

Figma Sites è particolarmente indicato per trasformare i progetti Figma in siti web attivi, mentre WordPress.com offre un'esperienza di modifica dei siti web più semplice. Il suo editor basato su blocchi e i temi per siti web consentono di creare siti visivamente accattivanti senza intervenire sul codice, ma possono essere personalizzati se si ha una maggiore esperienza nella progettazione web. 

WordPress offre anche opzioni per aggiungere funzionalità con plugin di terze parti su alcuni piani. Potrebbe essere necessaria una configurazione più manuale per aggiungere e gestire questi plugin, ma al momento non sono disponibili plugin simili per Figma Sites. 

Caratteristiche principali

  • Editor visivo basato su blocchi

  • Libreria di temi personalizzabili

  • eCommerce tramite WooCommerce su alcuni piani

Confronta Squarespace e WordPress.com

5. Wix

I prezzi partono da: $17 al mese, oppure piano gratuito limitato

Wix offre un builder di siti web drag-and-drop con accesso a modelli, un builder di siti web con IA e strumenti di progettazione. Dispone di un editor adatto ai principianti con controllo del layout personalizzato ed eCommerce su piani di livello superiore.

Wix vs. Figma Sites

Wix offre editing visivo e flessibilità di progettazione in un builder di siti web più standard e no-code. È possibile creare un sito web Wix partendo da un modello già pronto o dal suo builder di siti web con IA. Con un plugin, trasformi i design di Figma in siti web Wix. 

A differenza di Figma Sites, Wix prevede la possibilità di integrare funzionalità di eCommerce (con piani di abbonamento specifici) e strumenti di marketing. Tuttavia, non è possibile incollare i progetti da Figma direttamente nell'editor di Wix, come invece è possibile fare su Figma Sites.

Caratteristiche principali

  • Editor visivo drag-and-drop

  • Builder di siti con IA e generatore di testi

  • Mercato delle app per funzionalità aggiunte

Confronta Wix e Squarespace

Scegliere un'alternativa a Figma Sites

La piattaforma per la creazione di siti web scelta dipende dagli obiettivi, dal budget e dalle esigenze. Considera ciò che conta di più: prezzo, facilità d'uso, flessibilità del design, funzionalità di eCommerce o potenziale di crescita. Ogni piattaforma ha i propri vantaggi.

Quando valuti le tue migliori opzioni, considera:

  • Prezzi: prendi in considerazione costi mensili, prezzi promozionali e commissioni sulle transazioni.

  • Controllo del design: quale livello di personalizzazione desideri?

  • Strumenti di marketing: hai bisogno di e-mail o supporto SEO integrato?

  • Consegna al cliente: dopo la consegna, i clienti dovranno gestire il loro sito da soli?

  • Scalabilità: vuoi fare qualcosa di più che creare un sito web? Vuoi avere la possibilità di organizzare eventi, vendere prodotti o gestire prenotazioni e pagamenti dei clienti?

La scelta può anche dipendere da preferenze estetiche e facilità d'uso. Consigliamo di provare più di una piattaforma, per vedere quale è la più intuitiva da usare e quale crea il design più accattivante per i tuoi gusti.

Se cerchi una piattaforma che unisca design curato e funzioni utili per gestire un'attività online, Squarespace è un'ottima scelta. Offre modelli di grande impatto e consente un buon livello di personalizzazione, sia con che senza codice. Include inoltre strumenti per vendere prodotti fisici e digitali, gestire prenotazioni, fare marketing e inviare fatture.

La scelta dello strumento giusto dipende da quanto vuoi strutturare il tuo sito e quanto vuoi che cresca nel tempo. Se stai creando un portfolio, un marchio personale o un'attività completa, troverai un builder di siti web visivo che ti aiuterà a realizzare il tuo progetto.

Articoli correlati

  1. Sii consapevole

    9 alternative a Hostinger

    9 alternative a Hostinger

  2. Sii consapevole

    8 alternative a Jimdo

    8 alternative a Jimdo

Abbonati

Iscriviti per ricevere gli ultimi post del blog di MAKING IT e aggiornamenti, promozioni e partnership di Squarespace.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.