Scarica il nostro workbook gratuito per progettare il tuo sito in tutta sicurezza.
L'indirizzo e-mail inserito non è valido.
Grazie per l'iscrizione.
Indicando la tua e-mail, confermi di aver letto e compreso la nostra Informativa sulla privacy e acconsenti a ricevere materiale di marketing da parte di Squarespace.
E-monsite, conosciuto anche come emyspot a livello internazionale, è un semplice builder per siti web personali e aziendali. Offre strumenti per la creazione di blog, eCommerce e SEO.
A seconda dei tuoi obiettivi e delle tue preferenze, vale comunque la pena di fare un confronto con altre piattaforme di siti web. Se cerchi funzionalità avanzate di eCommerce o strumenti di progettazione flessibili, ci sono molte alternative valide disponibili.
Le migliori alternative a e-monsite
Piattaforma | Il piano a pagamento parte da (mensile) | Riepilogo |
---|---|---|
Squarespace | $16 | Un builder di siti web completo, con modelli eleganti, strumenti di intelligenza artificiale e funzionalità integrate per eCommerce, pianificazione e marketing |
Wix | $17 | Builder di siti web drag-and-drop con modelli, builder AI ed eCommerce su alcuni piani |
Weebly | $10 | Builder di siti web con eCommerce su tutti i piani e stretta integrazione con Square POS |
WordPress.com | $4 | La versione in hosting di WordPress offre strumenti di blogging, CMS e personalizzazione con supporto per i plugin sui piani di livello superiore |
Jimdo | $11 | Builder di siti web assistito dall'intelligenza artificiale incentrato sulla facilità d'uso, ottimizzazione per dispositivi mobili ed eCommerce semplificato |
Webnode | $4,50 | Builder di siti web con assistenza multilingue ed eCommerce su piani selezionati |
Hostinger | $3,99 | Builder di siti web basato sull’intelligenza artificiale con strumenti di modifica drag-and-drop e funzionalità eCommerce su un piano di livello superiore |
Di seguito, esamineremo le principali alternative a e-monsite/emyspot, evidenziando le funzionalità che potrebbero influenzare la scelta, come le capacità di eCommerce, gli strumenti di intelligenza artificiale, la flessibilità del design e i prezzi mensili iniziali per gli abbonamenti annuali.
Nota: i piani e i prezzi per ciascuna piattaforma possono variare in base alla località. Per Squarespace, consulta la nostra pagina dei prezzi per scoprire i dettagli più aggiornati relativi alla tua località.
1. Squarespace
Sono disponibili diversi piani a partire da: $16 al mese
Squarespace è una piattaforma completa progettata per aiutare privati e aziende a lanciare splendidi siti web professionali. Conosciuta per i suoi design di siti web di alta qualità e strumenti di marketing integrati, si rivolge agli utenti che desiderano un'esperienza fluida dalla creazione del sito web alla vendita online o alla gestione degli appuntamenti.
Squarespace vs. e-monsite
Pur rivolgendosi entrambe agli utenti in cerca di un modo semplice per creare un sito, Squarespace punta soprattutto su design curato e funzionalità aziendali integrate. È possibile avviare un sito con il suo builder siti web interattivo con IA o con modelli già pronti. La piattaforma offre supporto avanzato per l'eCommerce, compresa la possibilità di inserire prodotti senza limiti, strumenti AI per la generazione di contenuti e SEO, oltre a funzionalità per fatturazione, gestione appuntamenti e e-mail marketing.
E-monsite pone dei limiti al numero di prodotti che puoi vendere o ai membri della community che puoi aggiungere nei tuoi siti web riservati agli iscritti, che variano in base al piano sottoscritto. Squarespace, invece, non applica tali restrizioni. Inoltre, Squarespace assicura supporto 24/7 a tutti gli utenti, mentre con E-monsite il livello di assistenza fornito dipende dal piano di abbonamento.
Caratteristiche principali
Modelli di siti web professionali curati
Builder di siti web con intelligenza artificiale, strumenti per il copywriting e SEO
Strumenti di eCommerce (prodotti illimitati, spedizione, pagamenti nativi, fatturazione)
Pianificazione degli appuntamenti con Acuity Scheduling
E-mail marketing con impostazioni di automazione
Assistenza clienti, 24 ore su 24, 7 giorni su 7
2. Wix
I prezzi partono da: $17 al mese, oppure piano gratuito limitato
Wix è un builder di siti web con funzionalità drag-and-drop che combina facilità d'uso con flessibilità di design. Permette di partire da un modello o dal builder con AI e offre strumenti eCommerce nei piani più avanzati.
Wix vs. e-monsite
Wix offre flessibilità grazie al suo editor di siti web, accesso alle integrazioni di app e strumenti aziendali. Nei piani di livello superiore, Wix offre maggiori capacità di eCommerce e funzionalità di marketing. Su entrambe le piattaforme, dovrai scegliere un piano di livello superiore per accedere alle funzionalità di eCommerce.
Caratteristiche principali
Progettazione di siti web e copywriting con IA
Marketplace delle app per funzionalità aggiuntive
Funzionalità eCommerce su alcuni piani
3. Weebly
I prezzi partono da: $10 al mese, oppure piano gratuito limitato
Weebly, parte dell'ecosistema Square, offre un semplice builder di siti web ed eCommerce su tutti i suoi piani. Poiché fa parte di Square, Weebly si integra pienamente con i sistemi POS di Square.
Weebly vs. e-monsite
Sia Weebly che e-monsite sono progettati per essere adatti ai principianti. Weebly offre un vantaggio se stai già utilizzando Square POS per vendere di persona grazie alla sua integrazione nativa con il sistema POS. Weebly offre anche elenchi di prodotti illimitati su tutti i suoi piani, cosa che e-monsite attualmente non offre. E-monsite include anche aree membri separate nei suoi piani a pagamento, mentre Weebly offre forum per la comunità.
Caratteristiche principali
Editor di siti web drag-and-drop
Strumenti di eCommerce inclusi in tutti i piani
Integrato con Square per i pagamenti
Confronto tra Squarespace e Weebly
4. WordPress.com
I prezzi partono da: $4 al mese, oppure piano gratuito limitato
WordPress.com è la versione ospitata di WordPress, che fornisce strumenti di gestione dei contenuti e di creazione del sito già pronti all'uso. Offre potenti strumenti per il blogging e la possibilità di aggiungere funzionalità tramite un vasto catalogo di plugin di terze parti.
WordPress vs. e-monsite
WordPress.com consente ampie possibilità di personalizzazione, soprattutto per chi ha piani avanzati con accesso a plugin e temi personalizzati. Per vendere prodotti è necessario un piano WordPress più completo, mentre e-monsite lo consente su tutti i piani, seppur con alcune limitazioni. WordPress richiede più tempo per essere appreso, ma offre maggiore libertà di configurazione delle funzionalità.
Caratteristiche principali
Libreria di temi per siti web
Funzionalità di blogging e CMS integrate
Supporto per plugin (nei piani di livello superiore)
Confronta Squarespace e WordPress.com
5. Jimdo
I prezzi partono da: $11 al mese, oppure piano gratuito limitato
Jimdo è un builder di siti web adatto ai principianti con strumenti di intelligenza artificiale integrati. Il suo builder di siti web con IA può sincronizzarsi con i tuoi account di social media per aiutarti a caricare di contenuti il tuo sito web.
Jimdo vs. e-monsite
Jimdo ed e-monsite offrono entrambi un processo di configurazione semplice. ChatGPT ha detto:Se vuoi vendere prodotti, e-monsite permette di inserirne un numero limitato nei piani più economici, mentre su Jimdo serve un piano più avanzato. Tuttavia, su e-monsite è necessario un piano eCommerce per avere supporto completo alla vendita online. Entrambe le piattaforme offrono un piano gratuito con accesso limitato.
Caratteristiche principali
Builder di siti con intelligenza artificiale
Negozio online (su piani di livello superiore)
Livello gratuito disponibile
6. Webnode
I prezzi partono da: $4,50 al mese o piano gratuito limitato
Webnode è un builder di siti web che offre una configurazione rapida grazie ai modelli di siti web o al suo builder basato sull'intelligenza artificiale. Offre supporto multilingue e funzioni di eCommerce nei piani di livello più alto.
Webnode vs. e-monsite
Sia Webnode che e-monsite offrono funzionalità simili, ma l'accesso a tali funzionalità varia a seconda dei piani di ciascuna piattaforma. Con i piani più economici di e-monsite puoi vendere un numero limitato di prodotti e creare una piccola area riservata ai membri, mentre per accedere all'eCommerce e alle aree riservate ai membri di Webnode dovrai acquistare un piano di livello superiore.
Tuttavia, entrambe le piattaforme richiedono un piano di livello superiore per il supporto multilingue e l'accesso completo alle funzioni di eCommerce.
Caratteristiche principali
Configurazione assistita dall'IA
Supporto per eCommerce e per siti web multilingue (su alcuni piani)
Strumenti di blogging
7. Builder di siti web di Hostinger
Sono disponibili diversi piani a partire da: $3,99 al mese
Il builder di siti web di Hostinger include l’opzione per iniziare con un modello o un generatore di siti web con intelligenza artificiale e un’interfaccia di modifica drag-and-drop. Con un piano di livello superiore, si accede a strumenti basati su intelligenza artificiale e a funzionalità di eCommerce.
Hostinger vs. e-monsite
Hostinger propone numerosi strumenti per la generazione di contenuti IA, assenti nei piani di e-monsite. Offre un builder siti web con IA e integrazioni per eCommerce e marketing, ma per sfruttare tutte le funzionalità è necessario un piano avanzato.
Caratteristiche principali
Strumenti di siti web e copywriting con IA
Editor di siti web drag-and-drop
eCommerce integrato nel piano di livello superiore
Confronta altri marchi e builder di siti web
Come scegliere un'alternativa a e-monsite
La scelta del builder di siti web dipende dai tuoi obiettivi, che tu voglia aprire un blog, creare un portfolio, avviare un negozio o sviluppare un'attività di servizi. Se vuoi far crescere la tua presenza online con strumenti integrati per eCommerce, gestione appuntamenti e marketing, piattaforme come Squarespace offrono una soluzione completa senza dover ricorrere a plugin o app esterne.
Quando valuti le piattaforme, prendi in considerazione:
Prezzi: prendi in considerazione prove gratuite, costi mensili, prezzi promozionali e commissioni sulle transazioni.
Facilità d'uso: hai bisogno di una piattaforma che funzioni subito?
Controllo del design: quanta personalizzazione desideri?
Strumenti di marketing: hai bisogno di e-mail o supporto SEO integrato?
Supporto per la comunità: stai realizzando un sito riservato agli iscritti?
Scalabilità: vuoi fare qualcosa di più che creare un sito web? Vuoi avere l'opzione di organizzare eventi o prenotare lavori con i clienti?
Potrebbe anche trattarsi di preferenze personali. Ti consigliamo di provare alcune piattaforme diverse per capire cosa ti sembra più facile da usare o quale piattaforma crea il design più accattivante per il tuo sito.
Prima di cambiare, considera le funzionalità che apprezzi di più e quanto sarà facile il processo di transizione. Alcune piattaforme offrono strumenti per la migrazione dei contenuti o l'importazione dei domini, che possono snellire il processo e portare online più velocemente.