I negozi online continuano a lasciare il segno sul mercato, ed è più importante che mai far sì che la tua azienda di ecommerce si distingua dalla massa. In aggiunta a una solida linea di prodotti, a un brand d'effetto e a una marcata identità digitale del marchio, ciò che può fare la differenza e darti un vantaggio sulla concorrenza è un sito accattivante e professionale.
Invece che progettare il tuo sito partendo da zero, un template per negozi online modulabile può essere lo strumento adatto per costruire un brand d'impatto, e senza dover possedere nozioni di web designing o di programmazione. Quando ti trovi a scegliere il giusto template di negozio online per la tua azienda, considera quanto segue.
Modelli per negozi online
Presentare i tuoi prodotti usando un modello per siti web professionale comunica immediatamente a tutti gli acquirenti che prendi la tua attività, e la loro soddisfazione, estremamente sul serio. Se i tipi di carattere sono facili da leggere, i colori sono abbinati al resto del tuo branding e il logo personalizzato è posizionato in primo piano, sarà chiaro a tutti che il tuo negozio è reale e degno di fiducia.
Oltre ad avere un look accattivante e professionale agli occhi dei potenziali acquirenti, i modelli per negozi online contribuiscono al miglior funzionamento interno della tua impresa. Concentrandosi sulla funzionalità perfettamente integrata, la scelta di un modello di sito web per l'eCommerce dà vita ai tuoi prodotti con strumenti di merchandising che semplificano il funzionamento della tua impresa.
Non solo potrai organizzare e gestire un numero illimitato di prodotti ordinabili, gli acquirenti ricevono un'esperienza di navigazione raffinata grazie a descrizioni dettagliate dei prodotti e video incorporati, oltre a immagini uniche per ogni variante di prodotto.
Scopri 7 dei nostri modelli di negozio preferiti
Struttura e navigazione del sito
Quando arriva il momento di scegliere il modello giusto per il tuo sito è di primaria importanza determinare le funzionalità principali di cui avrai bisogno per gestire bene l'attività. Delinea le pagine essenziali di cui il sito avrà bisogno per vendere i prodotti, entrare in contatto coi clienti e creare un'esperienza d'uso coerente. Generalmente è bene iniziare con la homepage, quella delle informazioni sull'impresa, le pagine dei prodotti, la pagina del blog e quella dei contatti. In questo modo, non solo presenterai ai visitatori la tua visione, i tuoi prodotti e il tuo team, ma l'aggiunta di una pagina del blog permetterà di attirare traffico organico grazie alla SEO integrata. Così facendo, il numero di potenziali acquirenti che ti troveranno grazie ai motori di ricerca crescerà.
Flusso narrativo
Componi il testo per ogni pagina in base alla personalità generale e agli obiettivi del tuo brand. Una volta che sai cosa vuoi dire e come vorresti dirlo, la scelta di un modello di negozio è semplificata poiché puoi immaginare le sezioni dei contenuti e il modo in cui possono integrarsi.
Design della struttura del negozio
Una volta creati i contenuti, è tempo di concentrare gli sforzi sulla progettazione del negozio di eCommerce. Un design efficace costituisce un veicolo visivo atto a rafforzare l'identità di brand, incoraggiando vendite nuove e ricorrenti da parte degli acquirenti. Sebbene esistano infinite possibilità per dare vita alla tua visione, l'attenzione è sempre quella di creare un'esperienza utente intuitiva e fluida, che renda più semplice per gli acquirenti trovare i tuoi prodotti e completare l'acquisto. Ad esempio, puoi personalizzare il design delle pagine dei prodotti utilizzando i layout della pagina dei dettagli del prodotto (PDP) che si adattano meglio all'identità visiva del tuo brand.
Questo post sul design delle pagine offre delle linee guida aggiuntive, mentre i nostri modelli professionali eliminano la necessità di andare a tentativi nello sviluppo di un sito web rifinito e professionale per la tua impresa.
Sei pronto a depennare la voce "design del sito web" dalla lista di cose da fare?