Realizzazione Sii consapevole
Indietro

I 7 migliori builder di siti web per blog

Scopri come costruire un blog coinvolgente e redditizio con la nostra guida gratuita.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.

Creare e pubblicare un blog è più facile che mai, ma la piattaforma giusta può fare la differenza nell'aiutarti a mantenerlo e a fidelizzare il pubblico. Che tu scriva per condividere qualcosa che ti sta a cuore, per indirizzare traffico verso un sito web aziendale o per guadagnare attraverso i contenuti, il miglior builder di siti web per blog dovrebbe adattarsi al tuo flusso di lavoro, alle tue preferenze di design e ai tuoi obiettivi di pubblicazione.

Abbiamo esaminato alcune delle piattaforme più comunemente citate per il blogging nel 2025. Di seguito troverai il prezzo iniziale del piano a pagamento, una breve descrizione della piattaforma e le caratteristiche principali di ciascuno. 

Migliori builder di siti web per blog

Builder di siti web Il piano a pagamento parte da (mensile) Riepilogo
Squarespace $16 Piattaforma all'avanguardia con layout basati sull'intelligenza artificiale, SEO, newsletter e funzionalità di monetizzazione
Blogger Gratuito Strumento di blogging semplice e gratuito con supporto AdSense e personalizzazione di base
Ghost(Pro) $15 Una moderna piattaforma open-source per iscrizioni, newsletter e pubblicazioni a marchio
Medio Gratuito Piattaforma minimalista con pubblico integrato e monetizzazione tramite il Partner Program
Webflow $14 Piattaforma di progettazione avanzata con CMS completo e controllo del layout per blog ricchi di contenuti
Wix $17 Builder facile da usare con layout generati dall'IA e potenti strumenti di design
WordPress.com $4 Piattaforma di blogging altamente personalizzabile con un ricco ecosistema di temi e plugin


Alcune di queste opzioni sono costituite da builder di siti web completi che integrano sistemi di gestione dei contenuti (CMS) per supportare il blogging, mentre altre sono CMS o piattaforme di blogging a sé stanti. I builder di siti web che supportano i blog offrono il miglior equilibrio tra proprietà del brand e strumenti integrati. Permettono di controllare il design del blog, avere un dominio personalizzato, creare una newsletter da inviare via e-mail e, in alcuni casi, espandersi verso contenuti a pagamento o altre forme di monetizzazione. Un CMS a sé stante richiede una maggiore configurazione per essere integrato in un sito web, mentre le piattaforme di terze parti offrono una minore flessibilità a livello di brand.

Confronta altri marchi e builder di siti web

1. Squarespace

Sono disponibili diversi piani a pagamento a partire da: $16 al mese

Squarespace combina un design elegante con potenti strumenti di pubblicazione, rendendolo una scelta ideale per i blogger che vogliono abbinare contenuti di alta qualità a un sito visivamente curato. Puoi scegliere tra modelli splendidamente progettati e ottimizzati per il blogging, oppure utilizzare il builder di siti web Kit di design con IA per generare un sito web di blog personalizzato, su misura per i tuoi obiettivi.

Squarespace offre tutti gli strumenti essenziali: categorie e tag, feed RSS, programmazione dei post e potenti strumenti SEO. La piattaforma permette anche di inserire contenuti a pagamento protetti da paywall, connettersi con gli iscritti alla newsletter e vendere prodotti o servizi. Inoltre, dispone di strumenti di intelligenza artificiale integrati che semplificano la creazione di contenuti, dalla stesura di schemi e bozze dei post alla generazione di titoli e meta descrizioni SEO.

Caratteristiche principali del blog

  • Libreria di modelli o layout personalizzati per blog generati dall'intelligenza artificiale

  • Strumento di identità del brand per applicare la voce del marchio al testo generato dall'intelligenza artificiale

  • SEO integrata, strumento di pianificazione dei post e tag

  • Aree membri e paywall

  • Integrazione con Google AdSense 

  • Campagne e newsletter via e-mail

  • Modelli puliti e facili da usare per i dispositivi mobili

Nota: i piani e i prezzi per ciascuna piattaforma possono variare in base alla località. Per Squarespace, consulta la nostra pagina dei prezzi per scoprire i dettagli più aggiornati relativi alla tua località. 

2. Blogger

Sono disponibili diversi piani a partire da: gratuito, con dominio marchiato Blogger

Blogger è la storica piattaforma di blogging di Google. Sebbene non abbia ricevuto aggiornamenti significativi negli ultimi anni, resta uno strumento gratuito e intuitivo, ideale per chi desidera avviare un blog personale. Si integra con Google AdSense e consente di mappare un dominio personalizzato.

Design e personalizzazione sono più limitati rispetto a un builder di siti web e dovrai acquistare un dominio per poter utilizzare un URL personalizzato. Tuttavia, per i blogger amatoriali o per chi vuole semplicemente testare la scrittura di un blog, rimane un'opzione da considerare.

Caratteristiche principali del blog

  • Blogging gratuito con account Google

  • Personalizzazione di base del design

  • Assistenza domini personalizzati 

3. Ghost(Pro)

I prezzi partono da: $15 al mese dopo il periodo promozionale

Ghost è una piattaforma di blogging open source che si distingue per velocità, semplicità e opzioni di monetizzazione. Offre strumenti di scrittura e pubblicazione, un'estetica moderna e il supporto per abbonamenti a pagamento, newsletter e analisi.

Con Ghost puoi creare un sito web completamente personalizzato. Puoi ospitare il CMS Ghost sul tuo server a un prezzo leggermente inferiore, oppure utilizzare Ghost(Pro) per un'esperienza standard di hosting. È una piattaforma semplice e diretta per le esigenze di blogging, ma alcune piattaforme "all-in-one" potrebbero offrire funzionalità aggiuntive, come l'eCommerce integrato.

Caratteristiche principali del blog

  • Abbonamenti, iscrizioni e paywall

  • Newsletter e-mail integrate

  • Sito web incluso nei piani in hosting

4. Medium 

Sono disponibili diversi piani a partire da: $4-5 al mese per monetizzare

Medium è una piattaforma di contenuti e una comunità. Su Medium non costruisci un sito web tradizionale. Invece, pubblichi con il tuo profilo o nome di pubblicazione all'interno della piattaforma di Medium. Il suo design minimalista si concentra sulla scrittura, ma non avrete la flessibilità per creare una presenza web completamente personalizzata su Medium.

Se desideri monetizzare il tuo blog, puoi aderire al Medium Partner Program per guadagnare in base all'interazione degli utenti con i tuoi contenuti. Medium è una piattaforma semplice per gli autori, ma potrebbe essere meno adatta a chi vuole avere il pieno controllo del proprio spazio per far crescere il proprio brand o la propria attività.

Caratteristiche principali del blog

  • Editor integrato e design minimalista

  • Medium Partner Program monetization

  • Evidenziazione, commenti e statistiche delle storie

5. Webflow

I prezzi partono da: $14 al mese o piano gratuito limitato

Webflow è un builder di siti web avanzato, ideale per chi ha già esperienza di design o desidera un controllo preciso su ogni singolo pixel. Supporta il blogging tramite il suo CMS, consentendo di progettare layout personalizzati per il blog.

Webflow dispone di potenti strumenti di design, ma può presentare una curva di apprendimento più ripida rispetto ad altri strumenti analoghi. È un'opzione da considerare per i blogger che desiderano il pieno controllo sulla struttura e sul design del sito, o per chi sta creando una pubblicazione ricca di contenuti che richiede funzionalità avanzate di layout e animazione.

Caratteristiche principali del blog

  • CMS personalizzato per contenuti del blog

  • Controllo aggiuntivo su design e layout

  • Filtro dinamico dei contenuti e categorie

Guarda il nostro confronto completo tra Webflow e Squarespace

6. Wix

I prezzi partono da: $17 al mese o piano gratuito limitato

Wix offre un editor per siti web drag-and-drop che rende la creazione di un blog più accessibile ai principianti. Puoi iniziare da zero o utilizzare il suo generatore di siti web con intelligenza artificiale per creare un layout per il blog. La piattaforma include funzionalità integrate per il blogging, come categorie, tag, archivi e un editor ottimizzato per dispositivi mobili.

Wix offre strumenti multimediali che possono essere utili per i blog ricchi di foto. Inoltre, la piattaforma include anche funzionalità di marketing come campagne e-mail e condivisione sui social. Per monetizzare i tuoi contenuti direttamente tramite Wix, dovrai passare a un piano a pagamento di livello superiore. 

Caratteristiche principali del blog

  • Editor di design drag-and-drop

  • Programmazione integrata dei post, tag e categorie

  • Generatore di layout con IA e strumenti multimediali

Guarda il nostro confronto completo tra Wix e Squarespace

7. WordPress

I prezzi partono da: $4 al mese o piano gratuito limitato

WordPress.com è la versione ospitata di WordPress ed è una delle piattaforme di blogging più diffuse. Il suo builder di siti web offre l'accesso a temi e plugin, garantendo grande flessibilità per diverse tipologie di blog.

Il piano gratuito offre le funzionalità di base per il blogging, mentre i piani a pagamento di livello superiore sbloccano la personalizzazione del design, i plugin per la SEO e altre funzionalità, oltre agli strumenti di monetizzazione. Tuttavia, la piattaforma potrebbe avere una curva di apprendimento più ripida rispetto ad altre.

Caratteristiche principali del blog

  • Temi e plugin per blogging

  • Pianificazione e tag dei post integrati

  • Strumenti per lettori e abbonamenti

Guarda il nostro confronto completo tra WordPress.com e Squarespace

Come scegliere il miglior builder di siti web per blog

Non esiste un'unica piattaforma di blogging migliore in assoluto. La scelta giusta dipende dai tuoi obiettivi, dalle preferenze estetiche e dal budget. Ecco alcuni fattori da considerare:

  • Progettazione e personalizzazione: vuoi avere la possibilità di applicare un design unico e personalizzato o ti accontenti di un layout minimalista?

  • Facilità d'uso: stai cercando qualcosa di semplice o sei disposto a imparare una piattaforma più complessa?

  • Strumenti di monetizzazione: venderai prodotti, ospiterai annunci, offrirai abbonamenti o pubblicherai contenuti protetti da un paywall?

  • Pubblico: Vuoi creare il tuo pubblico o attingere a una comunità esistente?

  • Supporto e scalabilità: stai avviando un blog personale o vuoi spazio per crescere in un'attività di contenuti?

Se desideri un blog dall'aspetto professionale che possa evolvere con i tuoi obiettivi, Squarespace offre un ottimo equilibrio tra design, strumenti per la gestione dei contenuti e funzionalità adatte alla crescita. Tuttavia, ogni piattaforma menzionata ha i propri punti di forza, a seconda della direzione che vuoi dare al tuo blog. Esplora ogni opzione per capire quale si adatta meglio al tuo processo di scrittura.

Articoli correlati

  1. Sii consapevole

    Gli 8 migliori builder siti web per le piccole imprese

    Gli 8 migliori builder siti web per le piccole imprese

  2. Sii consapevole

    I 10 migliori builder di siti web per portfolio nel 2025

    I 10 migliori builder di siti web per portfolio nel 2025

Abbonati

Iscriviti per ricevere gli ultimi post del blog di MAKING IT e aggiornamenti, promozioni e partnership di Squarespace.

L'indirizzo e-mail inserito non è valido.

Grazie per l'iscrizione.